IL CINEMA DEI GIUSTI - DOVE POTREBBE FINIRE UNA STORIA D'AMORE INIZIATA NELLA GENOVA DEL G8 FRA DUE RAGAZZI SBANDATI, SE NON IN GALERA? - LA TRISTEZZA DI FONDO DI “COSIMO E NICOLE”, MALGRADO LE SCENE DI SESSO PIUTTOSTO FORTI TRA SCAMARCIO E LA BELLISSIMA FRANCESE CLARA PONSOT, È QUALCOSA DI REALE CHE COGLIE BENE NEL SEGNO UN’INTERA GENERAZIONE CHE NON SA COME CRESCERE NON SOLO NELL’ITALIA, MA NELL’EUROPA DI OGGI….

Marco Giusti per Dagospia

Ah! Una storia d'amore con fuga in Francia. Era tanto che non la sentivamo. Presentato con successo al Festival di Roma, dove ha vinto il premio della sezione Prospettive Italia, "Cosimo e Nicole" di Francesco Amato, alla sua opera seconda, è una bella storia d'amore fra due ragazzi un po' borderline, come si diceva una volta, che non appartengono a nessun ceto sociale.

Si sono conosciuti ai tempi del G8 di Genova e da allora non si sono più lasciati eleggendo Genova come loro città, quasi una città di frontiera per anime vaganti. Lui, Cosimo, un Riccardo Scamarcio che sta diventando grande per questi ruoli, si adatta a fare un po' di tutto. Lei, la francese Clara Ponsot, una vera scoperta, luminosa e bellissima, vive praticamente solo per lui. Si legano, a Genova, a una specie di organizzatore di concerti, interpretato da Paolo Sassanelli, che un po' cialtronescamente, fa lavorare a nero gli extracomunitari.

Quando uno di questi, Souleymane Sow, cade da un'impalcatura e sembra morto, per non aver problemi, Sassanelli e Scamarcio nascondono il corpo in una discarica. Il problema è che Nicole non solo trova quello che hanno fatto orrendo, ma scopre che il ragazzo è ancora vivo e sta all'ospedale. Questo complica la sua storia d'amore con Cosimo, che tiene non poco al suo lavoro come fonico nei concerti organizzati da Sassanelli.

Fin dall'inizio sappiamo che i due finiranno in carcere, visto che è da lì che ognuno dei due racconta la storia, ma non sappiamo esattamente come la storia finirà. Un po' esile nella sceneggiatura, "Cosimo e Nicole" rivela la sua parte migliore proprio nella costruzione e nella credibilità della storia d'amore dei due ragazzi un po' sbandati.

E funzionano benissimo sia l'ambientazione genovese, così triste e poco italiana, sia il fatto che i due si parlino indifferentemente in italiano e in francese, portando il film su un piano diverso e più internazionale del solito film giovanilistico su una generazione allo sbando. Non solo. La tristezza di fondo, malgrado le scene di sesso piuttosto forti, è qualcosa di reale che coglie bene nel segno un'intera generazione che non sa come crescere non solo nell'Italia, ma nell'Europa di oggi.

Rispetto alle storie d'amore tratte dai libri di Moccia prodotte da Cattleya con grande successo molto tempo sembra passato, anche se la presenza proprio di Scamarcio, ancora protagonista di una storia d'amore totale come il vecchio Step ci riporta a quel mondo davvero perduto. In fondo era solo il 2004 e le speranze erano tante.

 

COSIMO E NICOLE COSIMO E NICOLE COSIMO E NICOLE COSIMO E NICOLE COSIMO E NICOLE COSIMO E NICOLE COSIMO E NICOLE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…