bob dylan

DYLAN SECRETS - IL MENESTRELLO VENDE PARTE DELL’ARCHIVIO PERSONALE ALL’UNIVERSITÀ DI TULSA (IN OKLAHOMA) CHE LO RENDERÀ CONSULTABILE - NEI SEIMILA DOCUMENTI LA VERITA SULL’INCIDENTE DI MOTO DEL 1966 E SUL VERO SIGNIFICATO DI 'MR. TAMBOURINE'?

BOB DYLANBOB DYLAN

Gino Castaldo per “la Repubblica”

 

Una certa dose di morbosità è inevitabile e, diciamolo pure, irresistibilmente appetitosa. Per una semplice ragione: Bob Dylan, il più noto e celebrato cantautore di tutti i tempi, è riuscito a mantenere intorno a sé un’invidiabile aura di riserbo. Sappiamo ancora molto poco dei fatti che riguardano gli anni salienti della sua biografia, della genesi e del significato di molte sue canzoni.

 

Scoprire che circa seimila (!) pezzi del suo archivio “personale” sono finiti all’Università di Tulsa, e saranno presto accessibili, vedremo in che forma, a studiosi e appassionati è, per l’universo dylaniano, una bomba ad altissimo potenziale. Di più: è forse l’occasione definitiva per comprendere, per capire a fondo il mistero Dylan.

 

BOB DYLAN ARCHIVIOBOB DYLAN ARCHIVIO

Dalle prime indiscrezioni trapelano notizie fiabesche per chiunque abbia sognato e vagheggiato gli orizzonti poetici che si aprivano dietro i versi di Like a rolling stone (per inciso il manoscritto di questo pezzo è andato all’asta per due milioni di dollari), Just like a woman, Mr. tambourine man o A simple twist of fate. 

 

Secondo il New York Times, a sostenere il grosso della cifra spesa per acquisire il materiale, tra i quindici e i venti milioni di dollari, è stata la fondazione del miliardario democratico George Kaiser, ben lieto di portare questo tesoro in Oklahoma, anzi a Tulsa dove già esiste una vasta collezione del mentore di Dylan, il folksinger Woody Guthrie.

 

A quanto pare del “tesoro” fanno parte i dettagliati taccuini (di cui del resto si favoleggiava) del periodo di Blood on the tracks, foto, filmati privati, bozze di scrittura dei capolavori anni Sessanta, appunti, fogli volanti, contratti di lavoro, interi pezzi scartati del suo romanzo Tarantula, e tanto altro ancora, dunque un mare magnum, un’immensità di materiali in cui immergersi per godere fino in fondo del genio di un artista che ha segnato un’epoca come pochi altri hanno saputo fare.

 

Per capire la portata di questa apertura, la prima così corposa concessa da Dylan, bisogna fare qualche passo indietro. In pieni anni Sessanta, esattamente nel luglio del 1966, Dylan è riuscito a eclissarsi per 18 mesi.

 

DYLANDYLAN

La scusa fu un presunto incidente di moto, ma la verità su questo episodio non è mai stata chiarita. Fu verosimilmente un modo come un altro per sfuggire a una pressione che era diventata eccessiva, quando un intero movimento planetario di cambiamento aveva deciso di eleggerlo a portatore di verità, quando tutto il mondo guardava morbosamente nella sua vita, quando si arrivò al paradosso in cui arrembanti biografi si spinsero fino a frugare nella sua spazzatura pur di trovare qualcosa da dire, qualche segreto, qualche scheletro nascosto.

 

Quando dopo diciotto mesi Dylan si fece rivedere in pubblico, fu un ritorno parziale , rimase in penombra. Per tornare ufficialmente in tour passarono diversi anni, ma comunque mantenendo un profilo riservato, rifiutando puntualmente di concedere troppi dettagli sul suo privato e anche sulla sua arte.

 

E così ha continuato. Quando nell’ottobre del 2004 fu pubblicata la sua autobiografia,Chronicles – Volume 1 (da notare l’ironia di una numerazione che al momento non ha ancora avuto un seguito) in molti hanno pensato che finalmente fosse arrivato il momento. Dylan si era deciso a raccontarsi.

DYLANDYLAN

 

Ma il libro fu allo stesso tempo una scoperta e una delusione. Il testo, bellissimo, rivelava da un lato molti straordinari aspetti dei suoi processi intellettuali, ma si dilungava per pagine e pagine su episodi minori, e trascurava sistematicamente tutte quelle parti che erano oggetto da anni delle più sfrenate e morbose curiosità. Un bel libro, dunque, ma il mistero dell’incidente di moto del 1966, così come il vero significato di Mr. Tambourine man, rimanevano indecifrabili.

 

È vero d’altra parte che da quel momento in poi Dylan ha dimostrato quantomeno una volontà archivistica sulla sua biografia artistica, pubblicando intere serie di magnifiche registrazioni d’epoca, e col tempo qualche segno sulla possibilità di concedere maggiori informazioni. Fino alla sorprendente notizia del suo archivio privato passato all’università di Tulsa.

DYLANDYLAN

 

È anche uscito un breve comunicato in cui Dylan si dichiara felice che le sue cose siano andate a finire accanto a quelle del suo idolo Guthrie. I maligni potrebbero dire che è una concessione molto ben pagata ma, è sempre il New York Times a raccontarlo, il gioco sarebbe ancora più complicato.

 

In realtà il valore della collezione sarebbe di gran lunga superiore, intorno ai sessanta milioni di dollari. Dylan ne avrebbe donato l’equivalente in valore di quaranta milioni così da ottenere forti agevolazioni fiscali sui quindiciventi che ha incassato.

 

Minuzie, ci verrebbe da dire, visto che c’è in gioco la magnifica, insuperabile arte di un poeta considerato allo stesso tempo una gigante della letteratura americana, un colosso epocale nella storia della musica, il più citato, a quanto pare, da giudici americani della Corte Suprema, un artista talmente enorme da assurgere a sostantivo, aggettivo (dylaniato), verbo (dylaneggiare), da essere leggenda vivente, unico e imperturbabile demistificatore di se stesso mentre tutto il mondo continua a tentare di museificarlo, di costruire con mattoni indelebili il suo imperituro monumento. Ora, per la prima volta, a 74 anni, alcuni mattoni del grande monumento li ha forniti lui stesso.

BOB DYLANBOB DYLAN

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…