tudor

MEGLIO DI DYNASTY - SESSO, SANGUE, GIOIELLI E COSTUMI MAGNIFICI: PERCHE' I TUDOR SONO STATI UNA DINASTIA POP - LE VICENDE SPETTACOLARI CHE HANNO ISPIRATO TRAGEDIE, OPERE, MELODRAMMI E SERIE TV

TUDORTUDOR

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

La mostra sui Tudor al Musée du Luxembourg di Parigi, importata dalla National Portrait Gallery di Londra, risponde in pieno alle attese: molti prestiti dalle collezioni reali inglesi, molto Holbein, stemmi, medaglie, miniature, cammei, trattati pro o contro il Papa, Bibbie tradotte in inglese poi di nuovo in latino e poi ancora in inglese, una Maria la sanguinaria devastata dalle gravidanze isteriche e tremenda in nero Inquisizione mentre la sorellastra Elisabetta I è sempre coloratissima, tante decapitazioni, la corazza king size (appunto) di Enrico VIII e perfino un curiosissimo anello di Elisabetta che cela all’interno un doppio ritratto, suo e di mamma Anna Bolena, da nascondere perché traditrice e quindi decollata da papà. Tutto come previsto, molto già noto, parecchio anche déjà vu.?

 

Costumi magnifici?

Ma dove la mostra diventa divertentissima, anche se in materia si poteva fare di più, è nel rintracciare la fortuna «spettacolare», diciamo così, dei Tudor. Poche dinastie, e tutto sommato così poco «lunghe» (dal 1485 al 1603, tre re e due regine), hanno ispirato tanti artisti, letterati, drammaturghi, compositori, cineasti. Qui c’è l’occasione di capire perché. Intanto, sarà frivolo ma è vero, qualsiasi incursione in area Tudor permette di sbizzarrirsi assai con i costumi. Altro che grigi inglesi, «less is more», infilarsi il primo straccetto trovato nell’armadio. Il fondatore, Enrico VII, è ancora abbastanza sobrio; ma da suo figlio Enrico VIII in poi è un’esplosione di velluti, sete, pellicce, piume, pizzi e gioielli favolosi.

ENRICO VIII TUDORSENRICO VIII TUDORS

 

Con Elisabetta siamo al delirio vestamentario, un’orgia di colori, un diluvio di accessori e chi più ne ha più ne metta. Macché delitto, l’ornamento è diletto. I maschietti non sono da meno. Il grande favorito, Robert Dudley, conte di Leicester, si presenta in giustacuore lilla con ricami dorati, cappello di velluto nero ingioiellato e piumato, elsa della spada cesellata. L’ultimo, Robert Devereux, conte di Essex, indossa invece il costume di cavaliere della Giarrettiera, più o meno uguale a quello in uso oggi, dunque metri di squillante raso rosso. Per i costumisti, è un invito a nozze.

 

Nel catalogo, Maria Hayward accusa quello di Elizabeth di Shekhar Kapur di mancanza di rigore storico. Però l’abito indossato da Cate Blanchett nella scena dell’incoronazione, e qui esposto, è la copia abbastanza fedele di quello portato dalla vera Elizabeth come da ritratto detto appunto «dell’incoronazione». Una «cappa e un vestito di drappo d’oro», tessuto con fili di metallo, per cui al sarto Walter Fish furono pagati 13 scellini e 4 pennies.?

 

Vicende spettacolari ?

CATE BLANCHETT ELIZABETHCATE BLANCHETT ELIZABETH

Poi, ovviamente, c’è il fascino di vicende che sembrano già una sceneggiatura, piene delle indispensabili tre «esse»: sesso, sangue e soldi. Le sei mogli di Enrico VIII o gli amori della «Regina vergine» Elisabetta sono pronti per la scena, in un Parigi romantica che impazzisce per Shakespeare e il suo tempo.

 

Dal 1791 al 1912 sui Tudor sono censiti non meno di 35 spettacoli, fra tragedie, opere, melodrammi. Si parte in epoca rivoluzionaria con un Henri VIII di Marie-Joseph Chénier (fratello di Andrea) per denunciare le turpitudini della regalità e si finisce con una Reine Élisabeth con Sarah Bernhardt che diventa anche un film, ovviamente muto, di cui è proposto qualche fotogramma.

 

ENRICO VIIIENRICO VIII

Si vede la divina che conciona dopo aver fatto decapitare Essex, in piedi davanti a un mare di cuscinoni: uno si sta chiedendo perché quando, zac!, la Bernhardt travolta dal duolo si butta cadendoci sopra, impeccabilmente, di faccia. In mezzo, ahimè, c’è anche un clamoroso fiasco di Victor Hugo all’Odéon nel 1828, con Amy Robsart (si tratta della moglie di Leicester, morta in circostanze più che sospette), e dire che i costumi erano griffati nientemeno che Delacroix. E intanto i quadroni storici di successo di Delaroche o di Devéria venivano riprodotti pari pari su scena come tableaux vivants. ?Noi italiani, modestamente, non siamo da meno.

 

Gaetano Donizetti viene giustamente definito «il primo autore di un serial sui Tudor». In effetti, ossessionato dai «Tudori», come li chiamava lui, dedicò loro ben quattro titoli del suo sterminato catalogo: Elisabetta al castello di Kenilworth, Anna Bolena, Maria Stuarda e Roberto Devereux. E nel 1855 arrivò a Parigi perfino la Maria Stuarda di Schiller tradotta in italiano e recitata dalla grande Adelaide Ristori.

 

Enrico VIIIEnrico VIII

?Manca, colpevolmente, solo la tivù. I Tudors - Scandali a corte si trovano solo in dvd, al bookshop. Ed è un peccato non perché, come dice un’autorevole collega, Jonathan Rhys-Meyers che fa Enrico VIII «è un gran figo», ma perché la serie sulla dinastia è fantastica. Molto meglio di Dynasty.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…