È UN GIUGNO ANCORA IN CALO PER I PRINCIPALI QUOTIDIANI - RISPETTO ALL'ANALOGO PERIODO 2014, ‘REPUBBLICA’ E ‘IL FATTO’ (ENTRAMBI A -9,3%), CORRIERE (-8,9%), QN-LA NAZIONE (-7%) - AUMENTANO QN-IL GIORNO (+6,7%), AVVENIRE (+1,1%) E IL SOLE 24 ORE (+0,4%)

Marco A. Capisani per "Italia Oggi"

 

È un giugno ancora in calo per le diffusioni complessive carta+digitale dei principali quotidiani italiani, anche se fiorisce qualche segno positivo e soprattutto si riduce il flusso di perdite a due cifre per molte testate.

 

GIORNALI QUOTIDIANI GIORNALI QUOTIDIANI

Secondo le rilevazioni Ads sul sesto mese di quest' anno rispetto all' analogo periodo 2014, aumentano le loro diffusioni complessive Quotidiano nazionale Qn-il Giorno (+6,7%), Avvenire (+1,1%) e il Sole 24 Ore (+0,4%). Tre soli rialzi, e anche contenuti, ma che si accompagnano con gran parte della platea editoriale che riesce ad arginare i cali a una sola cifra: così per esempio Repubblica e il Fatto Quotidiano (entrambi a -9,3%), Corriere della Sera (-8,9%), Qn-la Nazione (-7%).

 

mario calabresimario calabresi

Fanno meglio il Messaggero (-6,7%), Qn-il Resto del Carlino (-5,6%) e ancora la Stampa (-4,9%). Le contrazioni maggiori riguardano, invece, Libero a -17,5%, il Giornale -13,5% e in ambito sportivo la Gazzetta dello Sport -19,2%, precisando da Via Rizzoli che «la variazione risente del confronto col giugno dell' anno scorso quando si svolgevano i Mondiali di calcio e, per l' occasione, Gazzetta dello Sport aveva tirato in un milione di copie lo speciale Gazzetta Azzurra, al prezzo di 1 euro».

PIERGAETANO MARCHETTI LUCIANO FONTANA FERRUCCIO DE BORTOLI PIERGAETANO MARCHETTI LUCIANO FONTANA FERRUCCIO DE BORTOLI

 

Sempre in ambito sportivo, comunque, la Gazzetta dello Sport del lunedì si ferma a un -7,6%, il Corriere Sport-Stadio a un -7,5% e il Corriere Sport-Stadio del lunedì a -4%. Cresce in controtendenza Tuttosport (+10%) e la sua edizione del lunedì (+6,5%).

A livello generale, comunque, l' insieme dei quotidiani italiani ha diffuso lo scorso giugno 3.947.897 copie, lasciandone sul terreno 294.496 rispetto allo stesso mese del 2014 e con la parziale consolazione del digitale, che complessivamente consolida le diffusioni grazie a 24.991 nuove copie. Lo stesso andamento riguarda anche i settimanali che, a giugno scorso, vedono crescere solamente casi particolari come Milano Finanza (+19%) e Gioia (+9,8%) mentre, tra i segni negativi, ci sono i due newsmagazine Espresso (-9,9%) e Panorama (-7,2%).

 

Ezio Mauro Ezio Mauro

Riordinando i quotidiani in ordine decrescente per diffusioni totali carta+web, il Corsera resta primo ma con sole 3.086 copie di distacco dal secondo classificato il Sole 24 Ore, mentre a quest' ultimo si avvicina ulteriormente Repubblica al terzo posto (28.352 copie di differenza).

 

Seguono il lunedì della Gazzetta dello Sport, la sua edizione negli altri giorni della settimana, Stampa e Messaggero. Balza però dalla decima all' ottava posizione il Corriere Sport-Stadio del lunedì, facendo arretrare Avvenire di un posto alla nona posizione e Qn-il Resto del Carlino alla decima.

 

ROBERTO NAPOLETANOROBERTO NAPOLETANO

In edicola, invece, le testate quotidiane soffrono un po' di più e, a parte ItaliaOggi (+19,9%) e Qn-il Giorno (+11,9%), arretrano tutte: Gazzetta dello Sport (-14,6%), Repubblica (-11,1%), Stampa (-11%), Corriere della Sera (-10,3%), Giornale (-11,8%), Fatto Quotidiano (-9,6%), Libero (-6,9%), Avvenire (-6,2%), Corriere Sport-Stadio (-7,5%), il lunedì della Gazzetta dello Sport (-7,3%), Messaggero (-5,8%) fino ad arrivare al -5,6% di Qn-la Nazione, -4,6% di Qn-il Resto del Carlino e infine al -3,9% del Corriere Sport-Stadio al lunedì. Il Sole 24 Ore è a -10,2% e, ricordano dal gruppo confindustriale, «il dato edicola riflette la scelta strategica del Sole 24 Ore di convertire gli abbonamenti domiciliati edicola in abbonamenti digitali. Questa scelta si traduce nel primo semestre 2015 in una crescita di ricavi diffusionali del quotidiano pari a 1,5% in controtendenza rispetto al mercato a -4,4%».

PILA DI QUOTIDIANI PILA DI QUOTIDIANI PILA DI QUOTIDIANI PILA DI QUOTIDIANI

 

Nella top ten delle vendite in edicola, i primi tre gradini sono stabilmente occupati, nell' ordine, da Repubblica, Corriere della Sera e il lunedì della Gazzetta dello Sport.

A seguire c' è la Gazzetta dello sport nel resto della settimana, Stampa, Corriere Sport-Stadio al lunedì e il Messaggero. Questo mese, in una costante alternanza tra le due testate, Corriere Sport-Stadio sale all' ottavo posto mentre Qn-il Resto del Carlino scende al nono. Decimo il Sole 24 Ore.

 

virman cusenza e clarissavirman cusenza e clarissa

Sul digitale, infine, c' è qualche consolazione in più con la Stampa su del 54,4% (30.555 copie totali), Avvenire del 41,8% (7.806), il Sole 24 Ore del 17,7% (215.849), Qn-il Resto del Carlino dell' 8,6% (3.288) e Libero del 6,7% (1.330). Segno negativo davanti, però, per il Messaggero a -23,6% (7.096), Gazzetta dello Sport -22% (12.549) e il suo numero del lunedì a -21,7% (13.209), Corriere Sport-Stadio -10,3% (1.478) e al lunedì -9,4% (1.491), Qn-il Giorno -8,8% (519), Giornale -8,2% (2.037), Corriere della Sera -7,1% (81.864), Repubblica -6,7% (60.233), Fatto Quotidiano -6,9% (10.428) e Qn-la Nazione -2,3% (1.971).

padellaro ferrucci pietro pelu gomez travaglio scanzipadellaro ferrucci pietro pelu gomez travaglio scanzi

 

Nel ranking delle prime dieci posizioni, sommando la vendita delle singole copie digitali, quelle multiple e le abbinate, si confermano primo il Sole 24 Ore, secondo il Corriere della Sera e terza Repubblica, quarta la Stampa e quinta ItaliaOggi (18.181, -6,8%). Chiudono la versione del lunedì della Gazzetta dello Sport e dopo quella dal martedì alla domenica, Fatto Quotidiano con l' Unione Sarda (8.053, sostanzialmente stabile a -0,2%) e Avvenire.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…