CHI E’ L’ITALIANO DEL SECRET SERVICE USA RITRATTO MENTRE INSIEME A BRUNO CONTRADA CONSEGNA UN PREMIO DELL’INTELLIGENCE A DI PIETRO - LA MOSSA DI GIANFRANCO MICCICHÉ - CHE COSA FA DEBORAH BERGAMINI IN GIRO PER ROMA - DOPO DE PAOLINI, ROBERTO SOMMELLA? - CRISCUOLO PARTY AI FORI - ROMINA POWER DEPURA VENDOLA - QUANDO LA MAIOLO SCOPRÌ LE TRAME USA DI TONINO - TREMONTI METTE LA FRECCIA - A COLAZIONE CON GUBITOSI…

1- Chi andrà al posto di Osvaldo De Paolini, nominato vicedirettore del "Messaggero", alla direzione di "Milano Finanza"? Probabilmente una soluzione interna, con l'upgrade del vicedirettore Roberto Sommella. E per una volta il passaggio è avvenuto pacificamente. Infatti De Paolini resta vicepresidente di Milano Finanza.

2- Venerdì prossimo Eu-genio Scalfari ritornerà a firmare la sua rubrica sull'Espresso. Nei fiorni scorsi si erano levati rumor su una presunta "insofferenza" dell'ottuagenario Barba-genio nei confronti di un settimanale, da lui fondato, che ha un rubrichista di nome Travaglio...

3- La confenzionatrice di eventi e feste Maria Criscuolo il prossimo 12 set fa 50 anni (per la quinta volta?) ed è prevista una visitina ai Fori (location ideale per i ruderi della politica e della finanza) e cena riservata per pochissimi a seguire

4- Le lingue biforcute sussurrano che dietro al coming out di Gianfranco Micciché, che nei giorni scorsi ha rivelato di aver fatto uso in passato di droghe pesanti, vi sia stata la voce circolata in ambito siculo su un po' di documenti di vecchie indagini giudiziarie in materia di stupefacenti che qualche avversario stava passando ai giornali. E in questi casi, si sa, il modo migliore per neutralizzare una notizia è quello di anticiparla...

5- Che cosa fa in questi giorni Deborah Bergamini in giro per Roma dalle parti della Camera, quando tutti gli altri deputati sono ancora in vacanza? Gli addetti ai livori dicono che sia preoccupata perché tutti i suoi protetti che ancora siedono su qualche strapuntino di Viale Mazzini hanno ormai le ore contate...

6- Chi sarà mai l'agente del Secret Service americano in servizio presso l'ambasciata USA, di cui alcuni quotidiani oscurano il volto nelle foto che lo ritraggono mentre insieme a Bruno Contrada consegna un premio dell'intelligence americana ad Antonio Di Pietro? Presto detto, come già rivelato a suo tempo da Dagospia: si tratta dell'italiano Rocco Mario Mediati. Come mai un discusso cittadino italiano nei ranghi del Secret Service presso l'ambasciata di Roma? Ah, saperlo...

7- Molti si interrogano quali saranno i deputati di "altro prestigio" che, secondo Fabrizio Cicchitto, necessitano di un listino bloccato per essere rieletti in Parlamento. Alle giovani parlamentari di Forza Gnocca sono fischiate le orecchie...

8- Lunedì mattina all'ufficio postale di una Camera dei Deputati ancora deserta il mitico Giovanni Galloni faceva la fila per pagare un po' di conti correnti postali...

9 - Caino per Vanity Fair - Bersani a Palazzo Chigi, Casini al Quirinale e Vendola si spara. - Fini potrebbe tranquillamente rinunciare alla scorta, tanto nessuno sa più chi è.

10- Da "il Giornale" - «Gentile Nichi Vendola...»: continua lo scambio epistolare tra Romina Power e il governatore della Puglia sul progetto del depuratore con scarico nel mare di Specchiarica, nel Tarantino. La cantante è contraria alla soluzione promossa invece da Vendola.

E nell'ultima lettera ribatte alle motivazioni della Regione punto su punto, con spiegazioni tecniche: «Il depuratore è un collettore che concentrerà tutti gli scarichi in un punto solo, scaricando in mare ogni giorno 9.900 metri cubi di liquami raffinati in tabella 1, la più bassa, praticamente senza depurazione». Una soluzione pessima per l'ambiente,secondo Romina. Nichi si ristudi le tabelle.

11- Da "il Giornale" - L'assalto al Palazzo e la bufera di Mani pulite sono cominciati per caso? Tiziana Maiolo ricostruì nel libro Tangentopoli (Rubbettino editore), in tempi non sospetti, il ruolo di Antonio Di Pietro e della Cia. Riportando questa testimonianza di Giuliano Urbani: «Nel 1994, quando ero ministro di Berlusconi, fui avvicinato da alcuni professori miei amici legati alla Cia, i quali mi misero in guardia da Di Pietro, mi suggerirono di diffidare della persona. Mi dissero con certezza che Di Pietro nella costruzione di Tangentopoli era stato aiutato dai servizi segreti Usa». Maiolo e Urbani a questa versione dei fatti hanno sempre creduto. E le recenti rivelazioni stanno dando loro ragione.

12- M.D.F. per "Panorama" - Il simbolo c'è già: la freccia arancione della copertina del suo libro «Uscita di sicurezza» (Rizzoli). Giulio Tremonti sta tenendo serrate riunioni per aggregare movimenti civici e fondazioni intorno al suo nuovo progetto di movimento che verrà presentato a settembre durante una convention in Emilia-Romagna. Sarebbe pronto anche lo slogan: «Il bene comune sopra il profitto di pochi». Vagliato anche «Insieme avanti», che unirebbe l'anima cattolica alla ispirazione socialista legata alla storica testata giornalistica.

13- Antonella Piperno per Panorama.it - Le teste che dovevano cadere resteranno al loro posto. Sembra che il nuovo direttore generale della Rai Luigi Gubitosi abbia deciso di non sfilare la poltrona ai numeri uno delle reti, ma di agire invece sui piani editoriali.
In compenso però il direttore di Raiuno Mauro Mazza e colleghi vari hanno dovuto cambiare le loro abitudini alimentari. Perché Gubitosi mangia in mensa, all'ottavo piano di viale Mazzini e ha l'abitudine di chiamare al telefono poco prima dell'ora di pranzo il dirigente con cui vuole condividere chiacchiere aziendali e insalatone.

Addio quindi a Dante, La nuova Fiorentina and Co. i ristoranti trendy del quartiere Prati dove i direttori si attovagliavano abitualmente: adesso restano tutti alle loro scrivanie, accanto al telefono, in attesa della chiamata. Giorni fa è toccata a Nicola Claudio direttore della segreteria del cda, seguito dal capo del personale Luciano Flussi e da Andrea Sassano già capostaff dell'ex dg Lorenza Lei (lui per ora mantiene il suo posto, lei sembra diretta alla direzione della Sipra).

L'ex dg frequentava raramente la mensa così come il suo predecessore Mauro Masi. Il cibo dell'ottavo piano non dispiace giusto ai direttori generali in arrivo da aziende dotate di mensa com'era Flavio Cattaneo e come è, appunto Gubitosi, già in Wind. Mangiando in Rai si accorcia la pausa pranzo. E soprattutto, particolare non secondario in tempi di spending review, si risparmia.

 

 

Foto inedita lagente dei servizi segreti USA oscurato consegna una targa a Di Pietro alla cena con Contrada nel Da Libero Di Pietro a cena con Contrada nel a giorni dallarresto Osvaldo De PaoliniROBERTO SOMMELLA GIANNI PITTELLA NICHI VENDOLA jpegGIULIO TREMONTI E FEDERICO GALIMBERTI LUIGI GUBITOSI TIZIANA MAIOLO MAURO MAZZA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…