summer of love

COSA E’ RIMASTO DELLA “SUMMER OF LOVE”? L’AMERICA DIVISA DI OGGI NACQUE 50 ANNI FA A SAN FRANCISCO OGGI LA CITTA' CALIFORNIANA È LA CULLA DELLA RIVOLUZIONE DIGITALE: SE I FIGLI DEI FIORI VOLESSERO TORNARE A RESUSCITARE LE LORO PASSIONI, AL MASSIMO POTREBBERO PIANTARE UNA TENDA FUORI CITTÀ – VIDEO

 

Paolo Mastrolilli per la Stampa

 

E da quel momento in poi, la civiltà occidentale come l' avevamo conosciuta smise di esistere. La tentazione di attribuire ad alcuni eventi un valore storico trasformativo è molto diffusa oggi, forse abusata, ma la «Summer of Love» che San Francisco ospitò mezzo secolo fa ha il diritto di rientrare in questa categoria.

 

SUMMER OF LOVESUMMER OF LOVE

Perché la nostra società cambiò davvero in maniera radicale e definitiva, o quanto meno si spaccò come non era mai accaduto prima, piantando i semi di quella frattura culturale che in America non è mai stata sanata, e forse resta all' origine delle divisioni violente che vediamo ancora oggi.

 

L' avvento della «controcultura» era cominciato già da tempo, almeno da quando negli anni Cinquanta gli scrittori della Beat Generation si erano ribellati ai valori della «Greatest Generation», che aveva sconfitto nazismo e fascismo sulle spiagge della Sicilia, la Normandia o Iwo Jima. Poi erano arrivati il Free Speech Movement di Mario Savio a Berkeley, e i «teach in» della Studentes for a Democratic Society, sullo sfondo del movimento per i diritti civili, la March on Washington col discorso «I Have a Dream» di Martin Luther King, le marce di Selma e Montgomery.

 

Il 14 gennaio del 1967 il Golden Gate Park aveva ospitato lo «Human Be-In», in cui il profeta della droga psichedelica Lsd, Timothy Leary, esaltò la folla di hippie col famoso discorso «Turn on, tune in, drop out», ossia accendete il cervello, mettetevi in connessione col mondo che vi circonda, e abbandonate tutte le cose inutili che la società tradizionale vi ha abituati a considerare importanti. Nel frattempo la guerra in Vietnam faceva il resto, provocando la reazione dei giovani costretti a combattere, immortalata poi nel film Hair.

SUMMER OF LOVESUMMER OF LOVE

 

L' esplosione della frattura culturale e generazionale era matura, a quando arrivò l' estate migliaia di ragazzi confluirono sul quartiere di San Francisco all' incrocio tra le strade Haight e Ashbury, guidati dal Council for the Summer of Love. I Grateful Dead abitavano tutti insieme in una casa di questa zona degradata, e tenevano concerti improvvisati con altri gruppi tipo Jefferson Airplane, Who, Jimi Hendrix Experience, Big Brother and the Holding Company con Janis Joplin, oppure eventi come la Fantasy Fair.

 

Il movimento dei Digger aveva aperto i Free Store, dove ci si scambiava la merce senza usare i soldi, e per chi stava male c' erano le Free Clinic dove ti curavano gratis. Sesso, droga e rock and roll, dunque, ma anche la curiosità di esplorare nuove dimensioni dell' essere umano, in contrapposizione al concreto sogno americano vissuto dai propri genitori. Parteciparono almeno centomila ragazzi, e il fenomeno si allargò al resto del paese. A New York l' epicentro divenne l' East Village, con gli scontri al parco di Tompkins Square quando la polizia cercò di abbassare il volume della musica nei concerti, o l' assalto di Abbie Hoffman alla borsa di Wall Street. Il 6 ottobre del 1967 gli organizzatori decisero di tenere un funerale, per decretare la fine della Summer of Love.

 

SUMMER OF LOVESUMMER OF LOVE

Il messaggio voleva essere che il movimento era diventato nazionale e globale, e quindi la scintilla di San Francisco si doveva considerare esaurita. Non spenta, però. Quindi chi voleva mobilitarsi poteva e doveva farlo, senza venire in California, ma diffondendo il verbo della contestazione nella sua comunità. Infatti seguirono le rivolte alla Convention democratica del 1968, il concerto di Woodstock nel 1969, le proteste contro il Vietnam che culminarono nella drammatica sparatoria alla Kent State University nel 1970, il Watergate.

 

Oggi San Francisco è diventata la culla della rivoluzione digitale, e affittare una casa di due stanze nel ricercatissimo quartiere di Haight-Ashbury costa almeno cinquemila dollari al mese. Qualche concerto ricorderà il cinquantesimo anniversario della Summer of Love, ma se i figli dei fiori volessero tornare a resuscitare le loro passioni, al massimo potrebbero piantare una tenda fuori città.

 

Qui però, cioè dalla fine, comincia la parte più rilevante della commemorazione, per chi magari all' epoca non era neppure nato. Basti pensare, ad esempio, che Hillary e Bill Clinton si fidanzarono facendo campagna elettorale per McGovern contro Nixon nelle presidenziali del 1972, oppure che Bernie Sanders comprò la sua fattoria in Vermont per 2.500 dollari, proprio quando scappò verso nord dai disordini di New York. Nel 1964, invece, Donald Trump si era diplomato alla New York Military Academy, era entrato alla Wharton School di economia, e aveva evitato la leva per il Vietnam.

 

joan baez a trafalgar squarejoan baez a trafalgar square

In altre parole passati i figli dei fiori, esaurite le scorte di Lsd, morti alcuni dei musicisti della Summer of Love, la vera eredità rimasta è la spaccatura culturale che ancora oggi divide l' America. I figli rifiutarono il modello dei padri, come spesso accade ma con più violenza, e cambiarono la società, dal modo di costruire le proprie famiglie a come vivere la sessualità.

 

haight ashbury in 1967haight ashbury in 1967

Ad esempio la rivolta dello Stonewall Inn al Greenwich Village, che molti vedono come l' inizio del fenomeno che ha portato oggi alla legalizzazione dei matrimoni gay, avvenne proprio nel giugno del 1969. L' intero movimento liberal americano di oggi, che ha rialzato la testa proprio con la campagna presidenziale di Sanders, affonda le radici in questa epoca, anche se magari i ragazzi che lo sostenevano neppure lo sanno. Molte idee originate allora sono oggi parte scontata della nostra vita, ma molte sono ancora rigettate da una metà della popolazione, e non solo quella che si è rifugiata nella promessa di Trump di rifare grande l' America, cioè riportarla indietro nel tempo. Dunque quella spaccatura culturale non è stata sanata, e decide ancora la direzione del Paese.

SUMMER OF LOVESUMMER OF LOVE

 

the who 1967the who 1967san francisco 1967san francisco 1967eric clapton a union streeteric clapton a union streethells angels a san franciscohells angels a san franciscohuman be in 1967 human be in 1967  il quartiere haight ashbury il quartiere haight ashburysummer of love san franciscosummer of love san franciscoballi al golden gate parkballi al golden gate parkjefferson airplane 1967jefferson airplane 1967hendrix a panhandle parkhendrix a panhandle parkgrateful dead housegrateful dead house

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…