L’ECO DELLA NOTIZIA - TIRATA DI UMBERTO ECO CONTRO IL WEB, IL WALHALLA DEI CRONISTI PIGRONI CHE POSSONO SPACCIARE PER SCOOP FATTI VECCHI E RISAPUTI COME L’ASSASSINIO DI GIULIO CESARE…

Umberto Eco per "L'Espresso"

Nelle settimane scorse sono apparsi vari servizi sui maggiori quotidiani, in cui si rilevava che alla periferia di Parigi i giovani studenti erano per così dire plagiati da una insegnante che gli raccontava come il mondo fosse diretto da una setta occulta, quella degli Illuminati. A leggere bene la fonte della notizia era una sola, un giornalista francese, a corto di argomenti, era andato a scovare una scolaresca che su Internet si abbeverava di notizie sul complotto mondiale e sulla setta occulta che pianificava i destini del globo.

Ora, non dico i lettori di libri (che possono scegliere in argomento titoli da una biblioteca che conta centinaia di volumi in tutte le lingue), ma anche chi naviga soltanto in linea sa benissimo che esiste una pletora di siti che si occupano del complotto globale, dei Signori del Mondo, dei centri di potere occulto, che vanno dagli Illuminati di settecentesca memoria ai vari Club Bilderberg, alla Trilaterale, passando per Davos e arrivando (dai e poi dai, inevitabilmente) alle mene degli Anziani di Sion e alle mani adunche degli ebrei che si protendono sul nostro pianeta, come già si disegnava sui settimanali antisemiti della terza repubblica francese verso il finire del XIX secolo.

È roba vecchia, è pescando nella vasta letteratura in argomento (per il novanta per cento spazzatura ripetitiva) che Dan Browne ha potuto confezionare il suo best seller e, modestamente, di questo materiale avevo dato una rappresentazione grottesca nel 1988 nel mio "Pendolo di Foucault" - e anche lì, anche se non avevo ancora a disposizione Internet, andando a ramazzare per le varie librerie occultistiche.

Detto questo, che Intenet oggi abbondi di siti sul complotto cosmico e che ci sia gente che ci crede davvero, è fuori discussione - e specie in era di rinascita del populismo d'ogni colore è naturale che chi voglia eccitare la fantasia dei semplici ricorra sempre alla cospirazione di chi (ignoto) è alla radice di tutti i nostri mali. Ma la cosa più intrigante è come mai giornali serissimi, al debole vagito di un giornalista francese che non sapeva che cosa raccontare per rimediare quattro paghe per un lesso, è andato tranquillamente a rimestare nella palude già noto.

Si potrebbe dare del fenomeno una interpretazione molto malevola nei confronti del giornalismo, dicendo che pur di riempire una pagina si gonfia l'episodio irrilevante di un cane che morde un uomo non avendo a disposizione un uomo che morda un cane. Va bene, lo si fa sovente, ma è comunque singolare che i lettori abbiano accettato questa non notizia e anzi l'abbiano letta con gusto (ho fatto qualche verifica tra i miei conoscenti, "ma guarda un po' chi l'avrebbe detto...").

E questo ci induce a considerazioni abbastanza tristi su Internet: è che, nel mare magno di un Web in cui ci si racconta tutto quello che è possibile raccontare, e volendo potremmo trovarci, che so, la biografia della zia di Ammurabi, le divise dei soldati nella guerra dei sette anni, il gruppo sanguigno di Napoleone o quanti denti erano rimasti in bocca a Golia dopo la fiondata di Davide, sapere tutto (o potere saper tutto) equivale a dimenticare (o poter dimenticare) tutto.

Quindi basterebbe al giornalista neghittoso visitare un sito a caso, identificare un dato noto e stranoto, costruirci sopra una articolessa col titolo "una clamorosa scoperta storica" e vendere materiale risaputo nella tranquilla persuasione che sia ormai obsoleto e quindi ringiovanibile ad libitum senza timore che il lettore protesti.

Si potrebbe ormai concepire una doppia pagina che dica "Eccezionale scoperta degli studiosi di Cambridge: Cesare è stato assassinato alle Idi di marzo", ricevendo i complimenti del direttore ("ragazzo mio, dove hai scovato questa faccenda, questo sì che è uno scoop!")

Il che, a ben vedere, potrebbe essere una buona forma di ripasso: non ci hanno forse fatto studiare al liceo quella storia romana che avevamo già appreso alle medie? Basterebbe dire che si tratta di ripasso e non di ultime notizie.

 

 

eco29 umberto eco linda jorgensoneco07 umberto ecoeco83 umberto eco renate ecoeco38 umberto ecoeco76 umberto stefano eco

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…