EDITORIA IN ALLEGRIA – REUTERS E LAPRESSE SI ALLEANO E NULLA SARÀ PIÙ COME PRIMA – CHE FARÀ L’AP, CHE NON PUÒ RESTARE IN LAPRESSE CON L’ARRIVO DEL SUO CONCORRENTE REUTERS? – LE RICADUTE SU ANSA, AGI E TMNEWS

DAGONEWS

 

ReutersReuters

Mentre la crisi dell’editoria miete le sue vittime, l’ultima l’Unità, nessuno sa o si finge di non sapere che la Reuters all’inizio del 2014 non ha rinnovato i contratti con Ansa, ma ora il gioco si fa ancora piu’ interessante.

 

A Dagospia risulta che nel mese di settembre la Reuters e LaPresse si presenteranno assieme alleate in tutte le aree e lo faranno in pompa magna con tanto di conferenza stampa. ( stanno girando già da 10 giorni gli inviti di LaPresse senza svelare il contenuto della conferenza stampa).

 

La Presse
La Presse

Questo  spiazza tutti sul mercato dei giornali e delle agenzie perché di fatto LaPresse e Reuters insieme sono una macchina da guerra: mai in Italia si era formato un pool cosi forte su tutte le aree testi, foto e video.

 

Ma la domanda è: dove va AP? Dopo aver dato il benservito 4 anni fa ad Abete, togliendogli non solo il contratto ma anche il marchio Apcom (certo Abete rispose agli americani Apcom non è il marchio Ap ma sta per Agenzia Per Comunicazioni, come al solito si arrampicò sui vetri e cosi in pochi mesi spari il loro nome prima di fare una guerra con gli americani) ora è impossibile che resteranno in LaPresse con l’arrivo del loro primo competitor Reuters e allora che faranno ricominceranno da soli?

 

AnsaAnsa

luigi abete (2)luigi abete (2)

Oppure andranno da Ansa da dove si potrà contrastare il potere di Reuters e LaPresse? Sembra veramente difficile perché chi dovrebbe dare il permesso o autorizzazione ad un operazione del genere dovrebbero essere i soci dell’Ansa cioè i giornali stessi in grande crisi che difficilmente autorizzerebbero i vertici di Ansa a fare un investimento di milioni di euro in un momento cosi. E allora cosa succederà? Magari Ap tornerà da Abete che ha appena fuso la sua Tmnews con Asca, o andrà all’Agi dove rientrerà in un programma più ampio?

LUCA LOTTILUCA LOTTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…