toffa santarelli milan

TUMORE, IO VIVO - ELENA SANTARELLI: ‘MIO FIGLIO E' UN GUERRIERO COME NADIA TOFFA’ - ALESSANDRO MILAN: ‘NADIA, FORTE E FIGA COME LA MIA WONDY, MORTA DOPO 6 ANNI DI VITA CON UN TUMORE. ANCHE LEI UN GIORNO DOVEVA ANDARE IN TV A PARLARE DELLA MALATTIA, SU CUI AVEVA SCRITTO UN LIBRO. TRE GIORNI PRIMA LE AVEVANO TROVATO UNA RECIDIVA. E LEI…’

elena santarelli instagram story su nadia toffa

 

1. ELENA SANTARELLI: "MIO FIGLIO È UN GUERRIERO COME NADIA"

Adnkronos - Poche parole evidenziate in blu, accompagnate dalla foto di Nadia Toffa: "E' proprio così Nadia...lo ripeto a tutti che mio figlio non è un malato, lui è un piccolo guerriero". Elena Santarelli usa Instagram per condividere con i suoi follower il messaggio lanciato ieri sera dalla conduttrice de 'Le Iene', che ha confessato di aver avuto il cancro. "Non trattateci da malati, siamo dei guerrieri - aveva detto Toffa -. Guerrieri. Chi combatte il cancro è un figo pazzesco".

IL POST DI ELENA SANTARELLI SULLA MALATTIA DEL FIGLIO

 

Parole di incoraggiamento e forza quelle di Toffa, che Santarelli ha voluto ribadire, facendo riferimento alla malattia che ha colpito suo figlio Giacomo. Qualche mese fa, la showgirl ha raccontato il dramma che sta vivendo con il marito, l'ex calciatore Bernardo Corradi, dopo aver ricevuto "una diagnosi" relativa al figlio che "un genitore non vorrebbe mai sentirsi pronunciare dai medici".

 

 

2. NADIA, FORTE E FIGA COME LA MIA WONDY       

Alessandro Milan per www.rollingstone.it

 

Quando Nadia Toffa è comparsa in tv dicendo “Ho avuto un cancro” con il sorriso sulle labbra, io che la attendevo davanti allo schermo istintivamente ho esclamato: “Brava Nadia!”. Brava, perché hai avuto il coraggio di condividere con il pubblico questo passaggio della tua vita. Non è stato facile, immagino, bisogna essere una guerriera e una gran figa, come giustamente ti sei definita.

alessandro milan con francesca

 

Un attimo dopo quel ‘brava’, il pensiero è volato alla mia Francesca, morta l’11 dicembre 2016 dopo sei anni di vita con un tumore. Mi sono ricordato che anche lei, anni fa, doveva andare in tv a parlare della sua malattia, sulla quale aveva scritto il memoir Wondy – ovvero come si diventa supereroi per guarire dal cancro. Solo che, in barba al sottotitolo, a Franci avevano trovato una recidiva tre giorni prima di presentarsi davanti alle telecamere.

 

Toccava operarsi per l’ennesima volta, due giorni dopo la comparsata televisiva, e la prospettiva era una radioterapia, dopo avere già affrontato due mastectomie con altrettanti cicli di chemio. Ricordo che io la sconsigliai di andare, so benissimo che le avrebbero chiesto come stava e lei avrebbe rischiato di crollare. Non dimenticherò mai la risposta che mi diede, al termine di una riunione serale improvvisata nel lettone: “Ale, io non vado lì solo per me. Lo faccio per tutte le donne che sono nella mia situazione”.

 

alessandro milan con francesca wondy

Lì, per la prima volta, ho toccato con mano l’importanza della condivisione della malattia. Ho capito che la sofferenza che comporta un tumore certamente è personale, ma discuterne apertamente con gli altri, ‘metterla in piazza’ come si direbbe in un’era sguaiatamente social, serve ad affrontarla con più coraggio. Condividere, per sentirsi meno soli.

 

Quindi, brava Nadia! Ne hai parlato sorridendo, hai reso normale il cancro, soprattutto lo hai chiamato con il suo vero nome, senza infingimenti, un’altra battaglia che per anni Francesca ha portato avanti con convinzione. Lei la chiamava la campagna #CancroNonParole contro ogni ipocrisia.

 

francesca wondy milan

Viviamo in una società bizzarra: usiamo il termine tumore in modo improprio per cui diciamo che “la mafia è un cancro” o “la corruzione è una metastasi”, poi quando uno si ammala di un tumore diciamo “che ha un brutto male”.

 

Brava, Nadia! Hai detto che non ci si deve vergognare di avere un tumore, di portare una parrucca, hai chiesto attorno a te normalità, hai fatto capire che il cancro è un inciampo della vita che può accadere, né più né meno come la perdita di un posto di lavoro, la fine di una storia d’amore.

 

francesca del rosso wondy

Hai soprattutto messo un punto fermo, definitivo, sulle cure più efficaci da seguire: la chemioterapia e la radioterapia. Da affiancare, ovviamente, a uno stile di vita sano, all’allegria, al sostegno psicologico. Dal tumore, oggi, spesso si guarisce, molto più di ieri. E ora, grazie al tuo sorriso più bello che mai, ammirando il tuo coraggio, tante persone affronteranno il cancro con uno spirito più forte.

 

Arriveranno anche le critiche, incredibile ma sarà così. Non ragioniam di loro, ma guarda e passa…

ELENA SANTARELLI E ALESSIA MARCUZZI AL REPARTO DI ONCOEMATOLOGIA DEL BAMBIN GESU

Brava, Nadia! Quando ti ho vista in tv, lo confesso, ho anche ripensato a quella cena insieme, qualche anno fa. Agli occhi della mia guerriera, ai tuoi occhi da guerriera, così fieri, così uguali.

 

elena santarelli corradielena santarelli

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…