morricone

THE HATEFUL ENNIO - CANDIDATO AL GOLDEN GLOBE PER LA COLONNA SONORA DELL’ULTIMO FILM DI TARANTINO, ENNIO MORRICONE PUNTA ALL'OSCAR: "SE ME LO DANNO, ME LO PRENDO! SERGIO LEONE? VOLEVA SEMPRE ESSERE RASSICURATO. QUENTIN MI HA DATO CARTA BIANCA"

samuel l jackson in the hateful eightsamuel l jackson in the hateful eight

Andrea Morandi per “la Repubblica”

 

«Schubert, Beethoven o Bach? Niente da fare. Questo è il mio compositore preferito, questo è il mio uomo». Seduto negli studi di Abbey Road Quentin Tarantino – visibilmente emozionato – introduce così Ennio Morricone, corteggiato per anni e ora finalmente convinto a scrivere la colonna sonora per The Hateful Eight, per cui ieri è arrivata anche la nona nomination ai Golden Globe per il compositore.

 

locandina the heiful eightlocandina the heiful eight

«Ma, onestamente, io non ci avevo nemmeno pensato, credevo che dopo l’Oscar alla carriera non si potesse nemmeno essere più candidati ai premi», riflette ironico Morricone che, con il film di Tarantino – in sala il 4 febbraio, ma la colonna sonora uscirà il 18 dicembre – torna a cimentarsi con il genere 40 anni dopo la sua ultima partitura per un film western.

 

Erano anni che Tarantino la inseguiva. Come ha fatto a convincerla?

«Dal 2009, da quando mi aveva chiesto di scrivere la colonna sonora di Bastardi senza gloria, ma non avevo tempo. Questa volta ci ha riprovato, ma stavo terminando le musiche del film di Tornatore e ho dovuto ridirgli di no».

 

Cosa le ha fatto cambiare idea?

il maestro ennio morriconeil maestro ennio morricone

«Il giorno prima dei David di Donatello, lo scorso giugno, è venuto a trovarmi a Roma, a casa, chiedendomi solo un tema, nient’altro. Ha insistito, io ho accettato e poi ho scritto l’intera partitura».

 

Partendo unicamente dalla sceneggiatura, senza nessuna immagine.

«Sì, e mi ha dato carta bianca, fiducia totale, non ha voluto nemmeno sentire nulla fino a quando non ci siamo incontrati a Praga per le registrazioni. E lì era talmente soddisfatto che mi ha detto che ha già pronto il prossimo film su cui lavorare».

 

E lei?

ennio morricone ennio morricone

«Gli ho chiesto di non fare le cose all’ultimo momento, come in questo caso, ma di coinvolgermi prima di iniziare a girare. C’è più tempo per riflettere e capire la direzione da prendere ».

 

“The Hateful Eight” segna il suo ritorno al western quarant’anni dopo “Un genio, due compari e un pollo” di Damiano Damiani.

«Esattamente, e proprio per questo The Hateful Eight doveva essere qualcosa di nuovo. Ogni regista deve avere la sua musica e per Tarantino ho cercato di intraprendere una strada mai percorsa: scrivere musica più sinfonica, con timbri e strumenti diversi. Però lo non considero un western: è un film con una collocazione temporale precisa, subito dopo la Guerra di secessione. Non basta un cappellaccio in testa a fare un genere».

 

THE HATEFUL EIGHTTHE HATEFUL EIGHT

Qual è il suo film preferito di Tarantino?

« Bastardi senza gloria. La scena iniziale, con il dialogo tra Christoph Waltz e il contadino, la reputo un capolavoro assoluto. Un pezzo di teatro trasferito al cinema».

 

Su Django Unchained aveva espresso delle perplessità perché troppo violento.

«Sì, in alcuni passaggi il cinema di Tarantino è molto violento, ma spesso – e questo l’ho capito dopo, riflettendoci - la violenza ha una sua logica, è necessaria per far parteggiare lo spettatore per la vittima. Come, per esempio, nella scena del cane che sbrana lo schiavo in Django Unchained».

THE HATEFUL EIGHT   THE HATEFUL EIGHT

 

Quanto sono diversi Sergio Leone e Tarantino?

«Infinitamente diversi. Sergio voleva continuamente essere rassicurato, gli facevo sentire qualcosa al pianoforte e lui poi chiamava qualcun altro per sapere che ne pensava. Aveva sempre bisogno di testimoni (ride, ndr). Tarantino non ha nemmeno fatto richieste, c’è stata una fiducia incondizionata su tutto».

 

Lei ha vinto un Oscar, alla carriera, nel 2007, dopo cinque nomination andate a vuoto. C’è stato un momento in cui era diventata un’ossessione?

«No, un’ossessione no, ma a un certo punto, lo ammetto, mi scocciava non averne ancora vinto uno, soprattutto quello per Mission, che lo meritava. Ero in sala quella sera del 1987 e quando premiarono Herbie Hancock parte del pubblico dissentì platealmente».

THE HATEFUL EIGHT THE HATEFUL EIGHT

 

E se dopo la nomination al Golden Globe arriva l’Oscar, che fa?

«Ancora non ci ho pensato. Ma se me lo danno, me lo prendo».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…