enrico beruschi

"FACEVO IL RAGIONIERE, ANDAVO A SCUOLA CON COCHI E RENATO” - ENRICO BERUSCHI A RAI RADIO2: “IO HO MESSO IN PIEDI IL DRIVE IN. C'ERA LIZA MINELLI A MILANO, AL NUOVO, IN SECONDA FILA C'ERA BERLUSCONI CHE MI FA 'EHI ENRICO, HAI VISTO O NO CHE HO MESSO IN PIEDI DAVVERO LA TELEVISIONE? COSA ASPETTI A FARTI VEDERE? - I PRIMI CHE ABBIAMO CHIAMATO SONO STATI MARGHERITA FUMERO ED EZIO GREGGIO. POI, SICCOME IO ERO UN PO' TROPPO MILANESE, PER BILANCIARE L'ITALIA ABBIAMO CHIAMATO GIANFRANCO D'ANGELO”

Da I Lunatici Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici/

 

margherita fumero e enrico beruschi

Enrico Beruschi è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta ogni notte.

 

Beruschi ha parlato dei suoi esordi: "Prima di entrare nel mondo dello spettacolo facevo il ragioniere. Mi sono diplomato al Catania di Milano, con il massimo dei voti, il primo istituto d'Italia. Con Cochi eravamo compagni di banco al liceo, Pozzetto era mio compagno di scuola alle medie, ogni tanto andavo al Derby, il locale dove è nato il cabaret a Milano. A furia di andare, dicevano che avevano una certa faccia, poi mi hanno proposto di fare qualche serata, ho provato, iniziando con tre barzellette, è andata alla grande, mi hanno messo in cartellone e dopo due anni di dilettantismo ho lasciato il lavoro. Altrimenti rischiavo di diventare dirigente, i dirigente poi rischiano di esser seri".

enrico beruschi al pranzo per i senzatetto organizzato dai city angels a milano 4

 

Poi l'incontro con Berlusconi: "Io ho messo in piedi il Drive In. C'era Liza MInelli a Milano, al Nuovo, in seconda fila c'era Berlusconi che mi fa 'ehi Enrico, hai visto o no che ho messo in piedi davvero la televisione? Cosa aspetti a farti vedere?'. Il giorno dopo il mio agente era lì, io sono stato tra quei dieci che il nostro Silvio ha tolto dal mercato per metterli a Mediaset. I giovani oggi dormono un po'.

 

enrico beruschi al drive in

36 anni fa, quando è nato il Drive In, c'era uno spirito goliardico, pieno di idee. Abbiamo fatto il Drive In con Ricci e Nicotra, abbiamo messo in piedi un programma. I primi che abbiamo chiamato sono stati Margherita Fumero ed Ezio Greggio. Poi, siccome io ero un po' troppo milanese, per bilanciare l'Italia abbiamo chiamato Gianfranco D'Angelo. Io ho avuto la fortuna di finire in copertina su Sorrisi e Canzoni. In quegli anni abbiamo cambiato il modo di fare televisione".

 

enrico beruschi

Sul rapporto con Grillo: "Io e Beppe eravamo giocherelloni. Il comico storicamente non aveva mai avuto la barba. Nel '70 sono usciti due comici con la barba, io e Grillo. Giocavamo anche a farci vedere insieme, la gente ci confondeva. Abbiamo fatto tante cose belle insieme, ora le idee sono un po' diverse. Non ci sentiamo da anni, la scelta della politica non l'ho condivisa, ma ognuno è libero di fare quello che vuole. La politica è una cosa strana".

lory del santo ezio greggio enrico beruschiil disco di enrico beruschienrico beruschi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…