jimmy scott

QUEL FENOMENO DI “LITTLE JIMMY” - ESCE L’ALBUM POSTUMO DI JAMES SCOTT, COSTRETTO A UN’ETERNA PREPUBERTÀ DALLA SINDROME DI KALLMANN - LA VITA DA LUSTRASCARPE, IL SUCCESSO E LE CADUTE, L’AMICIZIA CON RAY CHARLES: “NEGLI ANNI QUARANTA ERO COSTRETTO A VIAGGIARE CON LA PISTOLA, PER DIFENDERMI DA QUELLI CHE MI CONSIDERAVANO UNA PREDA IDEALE PER LE LORO FANTASIE SESSUALI”

 

Giuseppe Videtti per “la Repubblica”

 

LOU REED E JIMMY SCOTT     LOU REED E JIMMY SCOTT

Adolescente a vita, e forse per l'eternità. Da ragazzino Jimmy Scott (1925-2014) era talmente innamorato di Billie Holiday che quando in casa cominciò a cantare con quella strana voce tutti pensarono si trattasse di una infatuazione. Niente di preoccupante. I problemi arrivarono più tardi, verso i dodici anni. James Victor Scott non cresceva come gli altri ragazzi di Cleveland, e anche la voce restava bianca, acuta, querula. Non c'erano soldi per farlo visitare da uno specialista.

 

Mentre gli altri ragazzi di colore raggiungevano stature rispettabili da cestisti, lui era per tutti "Little Jimmy", il bambino malcresciuto del quartiere, un freak, uno scherzo della natura. Deriso, umiliato perché diverso, tranne quando gli capitava di intonare i classici del grande songbook americano e tutti restavano a bocca aperta. Bastava girarsi dall'altra parte, non guardarlo, e lui trascinava con lo swing di Anita O'Day, inteneriva con l'inquietudine di Libby Holman, commuoveva con l'incedere spezzato e dolente di Billie Holiday.

JIMMY SCOTT     JIMMY SCOTT

 

Un timbro metallico, tormentato, capace di raggiungere zone della coscienza che il pop è incapace di esplorare. Unico. Un fenomeno. Se ne accorse il vibrafonista Lionel Hampton, che negli anni Quaranta lo volle in orchestra. Ma poi le sue sorti furono alterne; più volte riscoperto e dimenticato, più volte finito a fare il lustrascarpe negli alberghi di lusso della città natale.

 

Non riuscì a riscattarlo neanche Ray Charles, che all'inizio degli anni Sessanta gli produsse un disco magnifico (Falling in love is wonderful) che poi, a causa del fallimento della sua neoetichetta Tangerine, finì al macero; neanche la Atlantic: quando nel '69 fu pubblicato The Source, il mercato era in delirio per la British Invasion e i nuovi eroi del soul, Aretha Franklin in testa.

 

JIMMY SCOTT - ALBUMJIMMY SCOTT - ALBUM

I go back home - A story about hoping and dreaming, l'album e il documentario in uscita rispettivamente il 27 gennaio e a fine anno (ma un' anteprima è prevista alla Casa del cinema di Roma il 4 febbraio), sono il tributo postumo all' artista che la sindrome di Kallmann, una rara malattia genetica che blocca la crescita ormonale durante la pubertà, ha trasformato in una delle voci più singolari della storia del jazz.

 

Racconta la storia dell' artista e le ultime session di un disco che ha impiegato otto anni a vedere la luce, nonostante le energie profuse nel progetto dal produttore tedesco Ralf Kemper e la collaborazione di nomi eccellenti come Joe Pesci (in due preziosissimi duetti), Joey DeFrancesco, Oscar Castro Neves, Kenny Barron, Dee Dee Bridgewater, Arturo Sandoval e James Moody.

JIMMY SCOTT     JIMMY SCOTT

 

Kemper, testardo e innamorato della voce dell'artista, scovò Scott ultraottantenne nel 2008 a Las Vegas dove viveva in semiritiro con la giovane moglie. Era un uomo malato, stanco, rassegnato, immobile su una sedia a rotelle.

 

Elton John, Sting e Stevie Wonder, inizialmente entusiasti del progetto, si tirarono indietro quando seppero delle pessime condizioni di salute del cantante. Sbagliarono. Kemper convinse Jimmy a rientrare in sala di registrazione e il risultato è sorprendente. Anche nei brani, come The Blues, non inclusi nell' album (ma sono il punto di forza del docufilm).

JIMMY SCOTT    JIMMY SCOTT

 

Ancora niente barba, voce da quattordicenne ma con la consapevolezza, il dolore, l'esperienza di un uomo cui la vita non ha fatto regali. «Negli anni Quaranta ero costretto a viaggiare con la pistola, per farmi pagare le serate e difendermi da quelli che mi consideravano una preda ideale per le loro fantasie sessuali», ci raccontò Scott alla fine degli anni Novanta, durante un breve tour in Italia.

 

«Ci fu un periodo in cui negli ambienti jazz girava voce che fossi una donna che amava travestirsi da uomo, cosa che stuzzicava moltissimo la curiosità di gangster e non solo. Ho continuato ad esistere anche dopo Lionel Hampton, ma entravo solo dalla porta di servizio dello show business. Poi conobbi Lou Reed, tramite Doc Pomus. Per me la versatilità in musica è tutto, lavorare con un artista rock fu una benedizione».

 

JIMMY SCOTT   JIMMY SCOTT

Lou lo coinvolse nel progetto Magic and loss, nel 1992, e per Jimmy fu la rinascita. David Byrne lo intervistò, David Lynch lo inserì nell' episodio 29 di Twin Peaks, Jonathan Demme lo volle nella colonna sonora di Philadelphia, David Ritz, il biografo di Ray Charles, Marvin Gaye e Aretha Franklin, ne raccontò la storia in Faith in time - The life of Jimmy Scott.

 

Ora anche Cleveland, che dopo la morte gli ha dedicato una strada, sa che il piccolo Jimmy Scott non è una macchietta ma un interprete capace di sedurre e commuovere, che canti Sorry seems to be the hardest word di Elton John, Nothing compares 2 U di Prince o The nearness of you di Hoagy Carmichael. «Una volta dicevano che ero gay per la mia voce, adesso per il mio pechinese», scherzava. Per chi è rimasto precocemente orfano di Lady Day, Jimmy Scott è la Billie Holiday di un nuovo sentire.

JIMMY SCOTTJIMMY SCOTT

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…