raggi nuovo stadio

"ESSERE VIRGINIA RAGGI: NON FAR NIENTE E FARLO MALE" – ALESSANDRO GIULI SCOTENNA LA SINDACA: "E' FUORI DALLA SOSTANZA DELLA REALTA' CHE DOVREBBE GOVERNARE, NON SA MAI NULLA DI QUEL CHE ACCADE NEI SUOI PARAGGI. SULLO STADIO NON SI E’ACCORTA DI NULLA, E SULL’INTITOLAZIONE DI UNA VIA AD ALMIRANTE…"

virginia raggi (5)

ALESSANDRO GIULI per Libero Quotidiano

 

Essere Virginia Raggi. Ovvero vivere a propria insaputa, non far niente e farlo male. L' impressione è questa, desolata e infelicitante anche per il popolo pentastellato che l' ha eletta in massa sindaco della Capitale. E adesso lei, avulsa e incollerita, si costringe a uscire dalla procura di Piazzale Clodio da una porta laterale, piena di cattivi presentimenti, dopo essere stata ascoltata come persona informata sui fatti che riguardano la brutta storia germinata intorno allo stadio della Roma. «Andrò in procura come testimone per fare chiarezza in una vicenda che mi vede parte lesa. Ricordo e preciso che la procura ha già detto che non c' entro niente. Per favore non iniziamo con il solito fango», così aveva detto Virginia prima di raggiungere i magistrati; e non c' è ragione per crederla bugiarda.

virginia raggi (4)

 

Non è questo il punto. A occhio, potrebbe perfino finire con il Comune di Roma parte civile contro il suo consulente Italo Lanzalone, l' uomo forte delle relazioni nel centro storico di una città ormai perduta.

Il tema è un altro: sindaca Raggi, detto con affetto, perché lei non sa mai nulla di quel che accade nei suoi paraggi?

 

raggi baldissoni

MISSIONE DIFFICILE L' ultimo episodio racconta qualcosa di esemplare. Il sindaco è negli studi di Porta a Porta, il miglior tribunale che si possa desiderare per parlare con tranquillità incoraggiati dal garbo naturale di Bruno Vespa. La missione di Virginia è tosta ma non impossibile: proclamarsi non pervenuta nella giostra del generone romano che - di là da ogni rilievo penale - trasforma con puntualità qualunque progetto immobiliare in un film di Alberto Sordi. Il sindaco fa la sua parte, con una punta di vittimismo femminile al limite dell' autolesionismo, «c' è un accanimento mediatico contro di me, forse perché sono donna», ma allora meglio sarebbe stato gorgheggiare un orgoglioso «sono una donna non sono una santa». E invece no, posto che «io non sono lo sfogatoio di Italia» e che «questa cosa deve finire», la linea difensiva è tutta in questa frase: «Io non c' entro».

LANZALONE E VIRGINIA RAGGI

 

Ecco il vero problema: lei non c' entra, è totalmente fuori dalla sostanza della realtà che dovrebbe governare, al punto tale che, mentre dichiarava la propria inesistenza, i suoi consiglieri comunali votavano convinti l' intitolazione di una strada romana a Giorgio Almirante, una battaglia di sacrosanta retrovia cara alla destra, il trionfo di una smagliante Giorgia Meloni. Risultato? Non appena il sindaco ha saputo, una volta in più, di governare Roma a sua insaputa, si è affrettata a impugnare la decisione minacciando fulmini antifascisti.

 

SGRETOLAMENTO È la storia che si ripete, è l' eterno ritorno dell' identico e tragicomico non-fare, non-esserci, non-sapere che sta condannando Roma allo sgretolamento (ieri è venuto giù un altro pezzo di Mura Aureliane) e i romani a un' autogestione selvaggia. Soltanto a febbraio, praticamente l' altroieri, il cielo di Roma sembrava ci stesse cadendo sulla testa a forza di pioggia e poi neve addirittura.

raggi buca

E Virginia dov' era, che cosa diceva? Stava in Messico, si faceva fotografare in bicicletta, turista per scelta a un congresso sul clima, in beffardo spregio alle previsioni meteorologiche. Fuori dal Paese. Letteralmente spaesata.E simile spaesamento il sindaco Raggi mostrò quando, un anno fa, si seppe che nel 2016 il dipendente comunale Salvatore Romeo l' aveva indicata come beneficiaria della sua assicurazione sulla vita da 30mila euro, salvo poi farsi promuovere di lì a poco al vertice della sua segreteria. Nessun reato, nessun peccato; ma sempre la stessa autopercezione sfocata: non sapevo e sempre la stessa domanda che risuona nel nostro cuore deluso: Virgì,'ndo stai; Virgì, 'ndo vivi? Dovrà spiegarlo il 21 giugno ai giudici che l' hanno rinviata a giudizio con l' accusa di abuso d' ufficio per la nomina di Renato Marra, fratello di Raffaele, a capo del Dipartimento Turismo del Campidoglio.

alessandro giuli

 

Nomi che oggi dicono poco al comune mortale, ma la solita Virginia ha dovuto ammettere in tivù da Giovanni Floris che su certa gente ingaggiata a Roma ha commesso un «grave errore di valutazione» non ci aveva capito niente. Al che Floris, vox populi: «Bastava chiedere un po' in giro». Sta qui il segreto dell' insuccesso: non domandare in giro, rifiutarsi di auscultare la terra che si calpesta (con il rischio di precipitare in una buca) e di accompagnarsi alla gente anonima che sbuffa allibita o arrostita negli autobus di questa Capitale del medioriente. Dice: ma mica sarà tutta colpa di Virginia Raggi, se Roma è Roma. Figurarsi, da queste parti abbiamo ancora un conto aperto con il piano regolatore del sindaco Ernesto Nathan (1907-1913), ma almeno lui sapeva di esistere.

Raggiraggi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…