IL CINEMA DEI GIUSTI - PER DRACULA UNA PALLOTTOLA D’ARGENTO (DARIO) - EVVIVA “DRACULA 3D”, HORROR “BAVIANO” CONFUSIONARIO MA IMPERDIBILE - SU-DARIO SI DIVERTE CON BATTUTE FOLLI E EFFETTI SPECIALI DA DELIRIO - I NUDI DELLA VAMPIRETTA MIRIAM GIOVANELLI E QUELLO DI ASIA ARGENTO FARANNO INORRIDIRE I CRITICI BACCHETTONI - LA MUSICA SCATENATA DI CLAUDIO SIMONETTI TRA LE TETTE DELLA VAMPIRETTA E SCHIZZI DI SANGUE…

Marco Giusti per Dagospia

Ce l'abbiamo fatta! Arriva finalmente nelle nostre sale il Dracula in 3D diretto da Dario Argento presentato lo scorso maggio al festival di Cannes come delizia di mezzanotte. Non è vero che era il primo horror visto a Cannes, come sosteneva il regista, ma chi se ne frega. Il film, con le sue folli battute, come quella pronunciata dal Van Helsing di Rutger Hauer, "Fortunatamente avevo messo abbastanza aglio nelle pallottole", quando fa secco il Dracula legnoso di Thomas Kretschman, è un delirio, e la sua mantide religiosa alla Ed Wood, comunque lo si veda è un grande evento di culto e straculto.

Colorato, scombinato ma avvolgente, sexy, forse involontariamente comico forse no, ma sempre sopra le righe, ingenuo e presuntuoso, un totale pop corn movie che farà inorridire i critici bacchettoni e divertire gli spettatori più scatenati, ma totalmente energetico.

Anche grazie alla fotografia di Luciano Tovoli, che recupera i colori di "Inferno" e degli horror baviani, grazie ai grandi nudi della vampiretta in carne Miriam Giovanelli (perla del film, sembra provenire dai vecchi Hammer come fosse una Veronica Carlson e non dalle sitcom spagnole e dai set Fandango), a quello di Asia Argento al bagno (scopriamo così che Dracula l'ha morsa proprio dietro alla coscia...), al delirio degli effetti speciali (non si era mai visto un vampiro che si trasformasse in gigantesca mantide religiosa), alla musica scatenata di Claudio Simonetti, alla follia delle sue dichiarazioni ("Con il mio Dracula, Avatar vi sembrerà un film superato!").

Ok, non ha una grande sceneggiatura (ma è Dracula, che ci volevi fare?), la scenografia è povera, alcuni attori tremendi, ma l'impressione è quella di un grande ritorno al nostro cinema horror anni '60, ai Pupillo, Mastrocinque, Margheriti, e ovviamente al maestro Bava. Più naviga verso il puro genere, più sbanda, più funziona questo Dracula in 3D che si muove tra le tette della vampiretta e i tanti schizzi di sangue, e che ci piace mille volte di più dei noiosi horror e film con supereroi miliardari con effetti digitali sfornati senza grazia dagli americani. Qui si naviga verso uno schermo da cinema classico, quasi da muto.

Certo, l'effetto che ha fatto a Cannes, cioè di apertura di genere e di grande intrattenimento cultistico in reazione alla rigidità autoriale di film come "Amour" di Michael Haneke, o alla prosopopea di altre opere, non potrà ripetersi nelle nostre sale, ma gli auguriamo ogni bene perché osa uscire dalla mediocrità del nostro cinema così borghese e omologato a due soli generi, il realistico autoriale e la commedia. Viva le vampirette nude, viva Van Helsing che cucina nella padella piena d'aglio le pallottole, viva la mantide religiosa assurda. Viva Argento! In sala dal 22 novembre. E vediamo quanto ci resta...

 

DRACULA ED jpegDRACULA D jpegDRACULA D DRACULA D DRACULA D DRACULA D

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...