danny lloyd

CHE FINE HA FATTO IL BIMBO DI SHINING? DANNY LLOYD OGGI HA 45 ANNI ED È PROF. DI BIOLOGIA NEGLI USA: "MI AVEVANO PROMESSO QUEL TRICICLO BLU MA NON È MAI ARRIVATO..." - MARA WILSON, LA BIMBA DI "MATILDA", DI "MRS DOUBTFIRE" E "MIRACOLO SULLA 34ESIMA STRADA", FA LA SCRITTRICE - DA JURASSIC PARK A HOOK: ECCO CHI NON HA CONTINUATO A RECITARE...- VIDEO

 

Paola de Carolis per il Corriere della Sera

DANNY LLOYD

 

«Quel triciclo blu non è mai arrivato». Glielo avevano promesso, ma alla fine delle riprese non si materializzò: «Una prima illustrazione del valore non sempre costante delle parole degli adulti...».

È l' unico trauma legato alle riprese di «Shining», un classico del genere horror, un giallo psicologico che ha popolato gli incubi di varie generazioni.

 

Danny Lloyd lo ricorda, invece, come una grande e piacevolissima avventura per la quale si trasferì dagli Stati Uniti a Londra assieme ai genitori e al fratello. Oggi Lloyd ha 45 anni, meno capelli e lo sguardo allegro e sereno di un uomo appagato. Quattro decadi fa è stato il bambino della pellicola cult di Stanley Kubrick, il figlio, in scena, di un Jack Nicholson che nella solitudine e nel silenzio di un albergo fuori stagione impazzisce. «Non mi avevano spiegato la trama, credevo fosse semplicemente un film su una famiglia che abita in un grande hotel».

 

La gioia più grande è stata poter pedalare su e giù per i lunghi corridoi vuoti - «era la prima volta» - nonché un' infinità di panini al burro di arachidi condivisi con Lisa e Louise Burns, le gemelle della pellicola, e giocare a palla con un regista mito che, severo con i grandi, sapeva essere «simpaticissimo e buono» con i bambini.

 

DANNY LLOYD

L' anniversario del film è stato festeggiato in Gran Bretagna con il ritorno nelle sale. È l' occasione per Lloyd di ricordare quella sua prima esperienza davanti alle cineprese: prima e quasi ultima. Oggi abita nel Kentucky con la moglie e i quattro figli - che lo prendono in giro per il taglio di capelli che aveva da bambino e, di conseguenza, nel lungometraggio - e insegna biologia.

 

DANNY LLOYD

Se diversi giovani prodigi del grande schermo, una volta cresciuti, hanno difficoltà a trovare la loro strada, ci sono casi di piccoli attori che con gli anni voltano pagina e si ritagliano un' esistenza equilibrata, «normale». Lloyd è l' esempio perfetto: «Per un po' ho continuato a fare provini, ma senza grande impegno o successo». Così si è messo a studiare seriamente, ha terminato l' università, per mantenersi ha lavorato in fattorie e allevamenti del Mid West. Alla fine, «Shining» è diventato un aneddoto, una storia da raccontare a cena con gli amici e, ogni tanto, in classe, ad allievi curiosi.

 

Non è l' unico ad essere riuscito in un' impresa comunque delicata. Carrie Henn, la bambina di «Alieni», fa l' insegnante, Ariana Richards, di «Jurassic Park», l' arista. Dylan e Cole Sprouse, i gemelli di «Friends» e «Grace Under Fire», si sono laureati due anni fa a New York in informatica e archeologia rispettivamente.

 

DANNY LLOYD

Mara Wilson, la bimba di «Matilda», di «Mrs Doubtfire» e «Miracolo sulla 34esima strada», fa la scrittrice. Ha lasciato il cinema durante l' adolescenza: «Ho capito che la mia veniva considerata una faccia strana e che mi sarebbero stati offerti solo e sempre ruoli secondari. Allo stesso tempo ho capito anche che da quando ero piccola volevo fare la scrittrice e che era arrivato il momento di seguire il sogno vero». Una realizzazione alla quale è giunto anche Charlie Korsmo, che oggi preferisce farsi chiamare Charles, o prof: dopo film al fianco di Warren Beatty («Dick Tracy») e Robin Williams («Hook»), ha preferito studiare prima fisica all' Mit di Boston, poi legge a Yale. Oggi insegna alla Case Western Reserve University.

 

mara wilson

È diventato avvocato anche Josh Saviano, l' amico studioso del protagonista di «The Wonder Years», «Blue Jeans», per il quale il lavoro e il successo dell' infanzia hanno fornito un' ottima base. «Ho imparato molto da quell' esperienza. Ho capito l' importanza di comunicare con gli altri e a tenere sempre i piedi per terra».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…