del noce

DEL NOCE IS BACK! "FAVINO? A SANREMO HA VIOLATO LA PAR CONDICIO. IL SUO MONOLOGO E’ STATO UNO SPOT PER LA BOLDRINI. CON ME NON SAREBBE MAI SUCCESSO - GILETTI? ORMAI E’ UN AIZZATORE - PARODI? NON HA IL CAMBIO DI PASSO PER CONDURRE. VIENE DAL TIGGÌ. PER ''DOMENICA IN'' MEGLIO LA…"

Fabrizio Del Noce

Marco Castoro per il gruppo Corriere dell’Umbria

 

Fabrizio Del Noce è stato direttore di Raiuno dal 2002 al 2008. Poi è passato a capo di RaiFiction. Quindi di Viale Mazzini e del Festival di Sanremo ne sa quanto basta. Oggi è pensionato e vive a Lisbona, ma uno sguardo alla sua vecchia rete ammiraglia lo dà sempre. Magari di sguincio (come ama dire lui). Anche perché tuttora sono in voga programmi di successo inseriti nei palinsesti proprio sotto la gestione Del Noce (allora Angelo Teodoli, l’attuale direttore di Raiuno, era il vice). Solo per citare i più famosi: Ballando con le stelle, L’Eredità, La Prova del Cuoco, I Migliori Anni, Ti lascio una canzone, I Soliti ignoti, Affari tuoi, Reazione a catena.

 

Tuttavia, di questo Sanremo appena concluso c’è stata una nota stonata che proprio non gli è andata giù.

favino a che tempo che fa

«Premesso che Baglioni – spiega Del Noce - ha realizzato un grande Festival, riportando cantanti e ospiti italiani, con ascolti eccellenti, inaspettati alla vigilia, devo dire che ho trovato il monologo di Favino una violazione della par condicio».

 

Che cosa c’era di sbagliato? Ha emozionato tutti…

«Favino è un grandissimo attore. Gli vanno fatti tantissimi complimenti per l’intensità, la passione e la qualità del suo monologo. Ma la Rai ha commesso un gravissimo errore non controllando il testo, dando l’impressione che non ci sia un direttore di rete e un capostruttura. Con me non sarebbe mai successo. Pensi che quando Celentano faceva i monologhi e non potevamo controllarli io mi autosospesi per tutta la durata del programma».

FABRIZIO DEL NOCE

 

Ma dove stata violata la par condicio?

«Se Favino quel monologo l’avesse recitato l’anno scorso o il prossimo anno sarebbe stato da standing ovation, ma in piena par condicio non si può fare. La Rai è stata attentissima nel rispetto della forma, non inquadrando i politici in sala, addirittura neanche un volto Rai come Elisa Isoardi non è stata inquadrata perché era seduta accanto a Salvini. Durante lo show di Fiorello si è stati attentissimi con le telecamere alle alzate di mano del pubblico.

 

Poi però che succede non si rispetta la sostanza mandando in onda un testo che è uno spot alla Boldrini e ai centri di accoglienza. Un inno all’immigrazione, quando su questo tema è in atto un braccio di ferro in campagna elettorale. Ripeto non è un attacco né al contenuto né a Favino. Si tratta di un discorso apparentemente molto elegante e intellettuale che però finisce per influenzare in maniera subliminale l’opinione pubblica. Un errore grave, questo, commesso dai responsabili Rai mentre nel caso dell’Arena di Giletti hanno fatto bene».

giletti

 

Che c’entra Giletti?

«Io ho un ottimo rapporto con lui. È una persona a cui voglio bene. Ogni volta che mi vede mi ringrazia sempre per averlo portato a Raiuno. Tuttavia, dispiace dirlo, oramai non fa più il giornalista bensì l’aizzatore. Ha detto di non accettare le prime serate che gli hanno proposto in sostituzione dell’Arena perché si sente più giornalista che conduttore. Ma un giornalista deve informare e non aizzare il pubblico. Un giornalista non può sposare una singola causa in maniera così passionale da influenzare il contraddittorio. Quindi devo dare ragione a Orfeo perché in Rai non serve chi aizza il pubblico».  

Fabrizio Del Noce

 

Lei è stato molto critico anche con la Domenica In delle Parodi. L’ha bocciata già alla prima puntata, anticipando il flop scaturito dai dati di ascolto. Ma Sanremo ha fatto il miracolo…

«Gli ascolti di Sanremo sono drogati. Tutti i programmi ne hanno beneficiato. Quindi non è un miracolo. Guardando Domenica In di quest’anno si vede che la trasmissione non ha un filo logico. Io ho criticato gli autori. La tv di oggi è velocità: non si possono fare interviste agli ospiti per mezz’ora! Solo se hai la Loren puoi permettertelo. Non siamo al programma della Latella o dell’Annunziata. Non dico che per condurre un format di intrattenimento servano solo showman alla Baudo, ma ci vuole un conduttore che abbia il cambio di passo. E la Parodi non ce l’ha perché viene dal telegiornale».

CRISTINA E BENEDETTA PARODI

 

Si pensa alla Clerici per il prossimo anno…

«Lei sì che ha il cambio di passo. Può fare le interviste e ispirare un balletto. Un contenitore come Domenica In deve essere uno show con tante coniugazioni. Ma soprattutto deve essere pensato».

MARA VENIER E FABRIZIO DEL NOCE FABRIZIO DEL NOCE E RAMONA BADESCU Fabrizio del Noce e Bianca Guaccero fabrizio del noce con veronica maya e le sue soubrette twittato da la soncini coscia o pettoFabrizio Del Noce e Pippo Baudo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…