il ginecologo della mutua

FAZIO (15,5-13,7%) SUPERA AMBRA (14%) MA VIENE SEMPRE BATTUTO DA 'PAPERISSIMA' (17,4%) - GILETTI (5,9%) - 'GOOD DOCTOR' (9%) - LE 'IENE' (10,8%) - CHEF RUBIO (2,6%) - VENIER (17,5-15,7%) - PARODI (10,8%) - D'URSO (15%) - 'QUELLI CHE' (8%) - ANNUNZIATA (8,9%) - PARDO (8%) - 'DOMENICA SPORTIVA' (6,5%) - ASPETTANDO IL CICLO DEDICATO AI 70 ANNI DELLA FENECH, SU IRIS C'E' ''IL GINECOLOGO DELLA MUTUA'', SENZA EDWIGE MA SEMPRE DEL FILONE (1,4%)

 

 

 

the good doctor

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

Nella serata di ieri, domenica 10 marzo 2019, su Rai1 – dalle 20.38 alle 22.41 – Che Tempo Che Fa ha conquistato 3.966.000 spettatori pari al 15.5% di share mentre – dalle 22.46 alle 0.01 – Che Tempo Che Fa – Il Tavolo ha interessato .000 spettatori pari al 13.7% di share. Su Canale 5 la seconda puntata della fiction Il Silenzio dell’Acqua ha raccolto davanti al video 3.193.000 spettatori pari al 14% di share. Su Rai2 The Good Doctor ha catturato l’attenzione di 2.248.000 spettatori (9%). Su Italia1 Le Iene ha intrattenuto 1.853.000 spettatori con il 10.8% di share (presentazione di 32 minuti: 1.557.000 – 5.9%).

 

Su Rai3 Amore Criminale ha raccolto davanti al video 1.063.000 spettatori pari ad uno share del 4.6% (presentazione di 10 minuti: 712.000 – 2.7%). Su Rete4 il film Viaggio in Paradiso è stato visto da 649.000 spettatori con il 2.7% di share. Su La7 Non è l’Arena ha interessato 1.160.000 spettatori con il 5.9%. Su Tv8 la gara di Moto GP in differita è stata seguita da 1.879.000 spettatori con il 7.1% di share.

the good doctor

 

Sul Nove la prima puntata della terza stagione di Camionisti in Trattoria segna 546.000 spettatori con il 2.1%. Se si considera il simulcast su Dmax, Camionisti in Trattoria segna 686.000 spettatori e il 2.6%. Su Rai4 A Lonely Place To Die segna 529.000 spettatori e il 2.1%. Su Rai Premium Che Dio Ci Aiuti raccoglie 327.000 spettatori con l’1.4%.

 

Ascolti TV Access Prime Time

Paperissima sempre meglio di Che Tempo Che Fa.

 

Su Canale 5 Paperissima Sprint ha ottenuto 4.524.000 spettatori con il 17.4%. Su Rai2 Quelli Che Dopo il Tg ha raccolto 1.220.000 spettatori con il 4.7%. Su Italia1 CSI ha totalizzato 986.000 spettatori (3.9%). Su Rete 4 Stasera Italia Weekend ha raccolto 829.000 spettatori con il 3.3%, nella prima parte, e 936.000 spettatori con il 3.6%, nella seconda parte.  Su Rai3 Grazie dei Fiori ha interessato 1.211.000 spettatori pari al 4.7% di share. Su Tv8 la gara di Moto 2 ha raccolto 811.000 spettatori e il 3.7%. Sul Nove Camionisti in Trattoria in replica ha ottenuto 548.000 spettatori con il 2.1%.

 

fabio fazio

Preserale

Tv8 al 4% c0n il Motociclismo.

 

Su Rai1 L’Eredità – la Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 3.016.000 spettatori (16.4%) mentre L’Eredità ha ottenuto di 4.361.000 spettatori (20.6%). Su Canale 5 Avanti il Primo segna 2.519.000 spettatori (14.1%) mentre Avanti un Altro raccoglie 3.577.000 spettatori (17.1%). Su Rai2 Novantesimo Minuto ha appassionato 829.000 spettatori (4.9%), nella prima parte, e 1.019.000 spettatori (4.9%), nella seconda parte. Apri e Vinci segna 855.000 telespettatori (3.7%).

 

Su Italia1 Sport Mediaset ha totalizzato 386.000 spettatori (2%).  CSI: NY ha raccolto 490.000 spettatori con il 2.2%. Su Rete 4 Tempesta d’Amore ha appassionato 826.000 spettatori con il 3.7%. Su Rai3 Blob segna 1.037.000 spettatori con il 4.4%. Su La7 Calendar Girls ha appassionato 266.000 spettatori (share dell’1.5%). Su Tv8 la gara di Moto 3 è stata seguita da 666.000 spettatori con il 4%.

 

Daytime Mattina

8.6% per la Messa con fuoriprogramma.

 

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha interessato 392.000 spettatori (18%), nella presentazione, 782.000 spettatori (19.4%) nella prima parte, 1.799.000 spettatori (23.8%), nella seconda parte, e 1.707.000 spettatori (20.9%) nella terza parte. Paesi che Vai segna 1.444.000 spettatori con il 17.7%. A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.462.000 spettatori pari ad uno share del 16.1%. La Santa Messa ha raccolto 1.644.000 spettatori con il 18.4%.

 

Su Canale5 il TG5 delle 8 segna 1.097.000 spettatori con il 17.1% e Lo Sapevi? raccoglie un ascolto di 401.000 telespettatori con il 4.9% di share. Su Rai2 Generazione Giovani ha tenuto compagnia a 285.000 spettatori (3.5%). Su Italia1 – dalle 8.59 alle 10.05 – la Formula E segna 238.000 spettatori con il 2.9%. Su Rai 3 Provincia Capitale convince 367.000 spettatori con il 4.4% di share. Su Rete 4 la Santa Messa ha coinvolto 702.000 spettatori (8.6%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 228.000 spettatori con il 3.7% di share.

 

Daytime Mezzogiorno

Melaverde, con Vincenzo Venuto, segna il 14%.

 

lucia annunziata

Su Rai1 l’Angelus ha raccolto 2.068.000 spettatori (18.5%). Linea Verde ha intrattenuto 2.762.000 spettatori (18.6%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde ha interessato 872.000 spettatori con il 8.3% e Melaverde 1.789.000 con il 14%. Su Rai2 Mezzogiorno in Famiglia conquista 850.000 spettatori con uno share del 9.1% nella prima parte e 1.491.000 spettatori con l’11.4% nella seconda. Su Italia1 Una Mamma per Amica segna il 2.1% con 181.000 spettatori, nel primo episodio, e il 2.3% con 236.000 spettatori, nel secondo episodio.

 

Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 1.032.000 spettatori con il 6%. Su Rai3 Il Posto Giusto registra 344.000 spettatori con uno share del 2%. Su Rete4 Dalla Parte degli Animali raccoglie 391.000 spettatori con il 4.4%. La Signora in Giallo ha fatto compagnia a 327.000 spettatori con il 2.1%. Su La7 L’Ora della Salute è stata scelta da 103.000 spettatori con l’1.2% di share. L’Aria che Tira – Il Diario ha raccolto 137.000 spettatori e lo 0.9%. Su Rai Sport la Coppa del Mondo di Sci segna 392.000 spettatori e il 2.6%.

 

Daytime Pomeriggio

Una Vita e Il Segreto non superano i 2 milioni.

 

il ginecologo della mutua

Su Rai1 Domenica In ha intrattenuto 2.809.000 spettatori pari ad uno share del 17.5%, nella prima parte, e 2.335.000 spettatori pari ad uno share del 15.7%, nella seconda parte. La Prima Volta, con Cristina Parodi, ha raccolto un ascolto medio di 1.692.000 spettatori pari al 10.8%. Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.577.000 spettatori con il 14.8%. Beautiful ha raccolto 2.103.000 spettatori (12.6%). La doppia puntata di Una Vita ha appassionato 1.900.000 spettatori pari al 12.1%. Il Segreto ha conquistato 1.854.000 spettatori pari al 12.6%. A seguire Domenica Live ha interessato 2.299.000 spettatori con il 15% (L’Ultima Sorpresa: 2.176.000 – 12.3%). Su Rai2 Quelli che Aspettano ha convinto 1.180.000 spettatori (7.3%).

 

Quelli che il Calcio segna l’8% con 1.197.000 spettatori. Dribbling ha ottenuto 710.000 spettatori con il 4.9%. Su Italia1 Superman Returns raccoglie 551.000 spettatori con il 3.6%. A seguire la Formula E ha convinto 282.000 spettatori con l’1.9%. Su Rai3 Mezz’Ora in Più ha interessato 1.420.000 spettatori con l’8.9%. Kilimangiaro – Il Grande Viaggio ha ottenuto 998.000 spettatori con il 6.7% mentre Kilimangiaro – Storie ha ottenuto 1.525.000 spettatori con il 9.7%.

 

il ginecologo della mutua

Su Rete 4 Donnavventura ha registrato 494.000 spettatori con il 2.9%. Su La7 Becoming Michelle Obama ha appassionato 254.000 spettatori (share dell’1.7%). Su Sky Sport Moto GP  – dalle 17.45 alle 18.46 – la Moto Gp segna 402.000 spettatori e il 2.5%. Su Sky Sport Uno la Moto Gp – dalle 17.56 alle 18.46 – raccoglie 494.000 spettatori e il 3%.

 

Seconda Serata

Per il ciclo dedicato alla Fenech, Il Ginecologo della Mutua segna l’1.4%.

 

Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di .607000 spettatori pari ad uno share del 7.4%. Su Canale 5 Tiki Taka ha intrattenuto 1.002.000 spettatori con l’8% di share, nella prima parte dalle 23.44 alle 0.05, e 559.000 spettatori con l’8.8%, nella seconda parte. Su Rai2 La Domenica Sportiva segna 811.000 spettatori (6.5%) mentre L’Altra DS ha interessato 193.000 tifosi (4.4%). Su Italia1 The Girlfriend Experience segna un netto di 420.000 ascoltatori con il 9% di share, nel primo episodio, e 243.000 spettatori con il 6.8% di share. Su Rai 3 Sopravvissute visto da 484.000 spettatori (5.5%). Su Rete 4 Fino a Prova Contrario è la scelta di 212.000 spettatori (2.5%). Su Iris Il Ginecologo della Mutua segna 183.000 spettatori con l’1.4%.

il ginecologo della mutua

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 4.411.000 (25.3%) – Billy 4.100.000 – 23.8%

Ore 20.00 .000 (%)

 

TG2

Ore 13.00 2.390.000 (14.5%)

Ore 20.30 1.839.000 (7.3%)

 

TG3

Ore 14.25 1.684.000 (10.3%)

Ore 19.00 2.049.000 (10.3%)

 

TG5

Ore 13.00 2.891.000 (17.4%)

Ore 20.00 4.197.000 (17.7%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.170.000 (8.4%)

Ore 18.30 722.000 (4.1%)

 

TG4

il ginecologo della mutua

Ore 12.00 481.000 (4.1%)

Ore 18.55 753.000 (3.9%)

 

TGLA7

Ore 13.30 532.000 (3.1%)

Ore 20.00 1.249.000 (5.3%)

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…