“MISS ITALIA” SU LA7 FLOPPA PURE NELLA PRESENTAZIONE (3,7%), OLTRE CHE NEL PROGRAMMA (5,5%), BATTUTO PURE DA “LUCIGNOLO” (5,95%) - DA FAZIO FA PIÙ ASCOLTI ARBORE (12,3%) CHE MARADONA (10,8%)

Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it

Ascolti tv Prime Time

Su Rai1 la seconda puntata della fiction Un Passo dal Cielo 2 ha ottenuto 3.437.000 ascoltatori (13.19%) nel primo episodio e 3.317.000 (17.43%) nel secondo. Su Canale5 il nuovo appuntamento con Io Canto, condotto da Gerry Scotti, ha totalizzato appena 2.663.000 spettatori e il 12.06% di share. Su Italia1 Lucignolo 2.0 ha portato a casa un netto di 1.340.000 spettatori e il 5.95% di share. Su Rai2 NCIS ha ottenuto 2.596.000 ascoltatori (9.39%), nel primo episodio, e 2.823.000 ascoltatori (10.88%) nel secondo episodio.

Su Rai3 Che Tempo Che Fa conquista 3.279.000 spettatori (12.34%) mentre su Rete4 la maxi puntata di Tempesta d'Amore è stata seguita da 1.285.000 spettatori pari al 5.34% di share. Su La7 Miss Italia 2013 con Massimo Ghini, Cesare Bocci e Francesca Chillemi e l'elezione di Giulia Arena ottiene 937.000 spettatori (5.51%).

Access Prime Time
Oltre 4 punti tra le ammiraglie.

Su Rai1 Affari Tuoi ha raccolto 4.957.000 spettatori (18.11%). Su Canale5 Paperissima Sprint sigla il 14.05% con 3.808.000 ascoltatori. Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 1.635.000 spettatori per uno share del 6.83% e la Presentazione di Che Tempo Che Fa ha fatto segnare il 7.32% e 1.964.000 spettatori. Su La7 la Presentazione di Miss Italia 2013 porta a casa il 3.66% e 985.000 telespettatori.

Preserale
Avanti un Altro è il programma più visto di Canale5.

Su Rai1 L'Eredità - la Sfida dei 6 è stata seguita da .000 spettatori per uno share del % mentre L'Eredità ha convinto 4.656.000 spettatori e il 21.05%. Per la puntata domenicale di Avanti un altro invece i telespettatori sono stati 4.427.000 con il 20.32% (Avanti il primo! al 15.12% con 2.895.000 individui all'ascolto). Su Rai2 la puntata di Squadra Speciale Cobra 11 ha interessato 1.220.000 ascoltatori (5.06%).

Su Italia1 la sit com con Alessia Marcuzzi Così fan tutte ha ottenuto il 4.07%, il 4.18% e il 4.59% con 820.000, 885.000 e 1.009.000 ascoltatori e, a seguire, il film Da ladro a Poliziotto ha registrato il 6.3% di share con 1.631.000 spettatori mentre su Rete4 Il Comandante Florent ha siglato il 4.61% con 1.183.000 individui all'ascolto. Su La7 Il Commissario Cordier ha interessato 537.000 spettatori (share del 2.72%).

Daytime Mattina
La Messa del Papa sfiora il 22% su Rai1. Pessimo The Chef.

 

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ottiene 1.355.000 spettatori (24.08%) nella prima parte, 1.959.000 e il 21.97% nella seconda parte e 1.545.000 con il 17.97% nella terza. Sulla stessa rete la Santa Messa celebrata da Papa per la Giornata della Famiglia ha registrato il 21.85% con 2.137.000 spettatori. Su Canale5 il TG5 Mattina è stato seguito da 1.440.000 telespettatori con il 16.76% mentre The chef ha fatto segnare un pessimo 3.99% con 352.000 spettatori. Su Italia1 il film Mostly Ghostly conquista 522.000 spettatori con il 6.01%. Su Rete4 la Santa Messa è stata seguita da 742.000 individui con l'8.67%. Su La7 Omnibus conquista l'attenzione di 227.000 spettatori con il 3.86% di share.

Daytime Mezzogiorno
Male Rai3 e Rete4, cala anche Melaverde.

Su Rai1 l'Angelus del Papa è stato seguito da 2.971.000 spettatori con il 23.02%. A seguire Linea Verde conquista 2.872.000 telespettatori e il 18.48% di share nella prima parte e 3.788.000 con il 20.62% nella seconda. Su Canale5 Melaverde ha radunato 1.811.000 telespettatori (12.16%) mentre L'Arca di Noè ottiene 2.247.000 spettatori con l'11.48%. Su Rai2 Mezzogiorno in famiglia conquista 1.406.000 telespettatori col 10.34% di share. Su Italia1 Sport Mediaset XXL arriva al 6.28% con 1.208.000 telespettatori. Su Rai3 Passepartout segna il 2.49% con 485.000 individui all'ascolto. Su Rete4 Pianeta mare fa segnare il 3.69% e 505.000 ascoltatori e Pianeta Mare Sulle rotte dei Gabbiani il 3.38% con 543.000.

Daytime Pomeriggio
Savino cresce al 9.24% grazie alla contemporanea presenza di Juve, Milan e Roma nelle partite pomeridiane.

Su Rai1 L'Arena ha portato a casa 4.009.000 telespettatori (22%), nella prima parte, e 3.496.000 spettatori (20.61%) nella seconda parte dedicata ai ‘Protagonisti'. A seguire, la differita del Gran premio di Formula 1 in India ha interessato appena 1.806.000 ascoltatori con l'11.58% mentre la Domenica In di Mara Venier si è assestata sull'11.8% con 1.768.000 ascoltatori nella prima parte (dalle 17:26 alle 17:56) e sul 14.48% con 2.467.000 ascoltatori nella seconda parte (dalle 18 alle 18:40).

Su Canale5 Domenica Live sigla il 12.4% con 2.112.000 telespettatori, nella prima parte Attualità, il 14.08% con 2.174.000 telespettatori, nella seconda parte Storie, e il 14.47% con 2.295.000 telespettatori nella terza parte a partire dalle 17. Su Rai2 Quelli che Aspettano fa segnare il %6.68 con 1.171.000 individui e, a seguire, Quelli che il Calcio con Nicola Savino cresce al 9.24% con 1.427.000 individui all'ascolto.

Dopo le partite, Stadio Sprint ha totalizzato 1.462.000 spettatori (9.53%) e Novantesimo Minuto 2.284.000 e il 12.24%. Su Italia1 il Motociclismo con la gara della Moto GP segna l'8.69% con 1.593.000 spettatori e il film Jack e il fagiolo magico non va oltre il 3.95% con 618.000 ascoltatori. Su Rete4 il magazine Donnaventura è stato seguito da 530.000 telespettatori con il 2.71% nella prima parte e da 442.000 (2.59%) nella seconda dopo il Tg4 mentre Quo Vadis? al 4.45% con 706.000 ascoltatori. Su Rai3 In Mezz'ora convince 1.242.000 spettatori con il 7.09% mentre Kilimangiaro Prima di Tutto ha raccolto 1.005.000 spettatori (6.26%) e Kilimangiaro 1.158.000 con il 7.3%.

Seconda Serata
Male le Ammiraglie. In 541mila ammirano la Bellucci.

Lo Speciale Tg1 è stato seguito da 607.000 ascoltatori (6.58%) mentre su Canale5 X-Style ne ha portati a casa 522.000 (7.21%). La domenica sportiva è stata seguita su Rai2 da 1.371.000 spettatori pari al 10.76% di share. Su Rai3 Sostiene Bollani è visto da 563.000 spettatori (4.18%) mentre Californication a notte fonda ha portato Italia1 al 5.08% e al 5.13% (530.000 - 345.000 spettatori). Il film di Rete4 Malena con Monica Bellucci ha registrato 541.000 spettatori e il 5.87% di share.

Telegiornali
(edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.767 (24.38%) - 5.276 (21.44%)
TG2: 2.866 (15.35%) - 1.752 (6.74%)
TG3: 1.406 (7.65%) - 3.033 (13.32%)
TG5: 3.211 (17.12%) - 4.781 (19.4%)
STUDIO APERTO: 1.643 (10.12%) - 1.233 (6.74%)
TG4: 537 (2.87%) - 872 (4.22%)
TGLA7: 757 (3.89%) - 1.280 (5.17%)

Ascolti per fasce auditel
Rai 1 16,86 8,10 23,56 20,26 21,11 12,23 18,66 15,49 12,58
Rai 2 8,23 4,72 2,33 3,85 9,79 8,73 7,94 9,34 10,52
Rai 3 6,89 1,99 3,31 2,94 4,46 6,89 9,00 12,58 4,42
Rai 4 0,91 1,26 0,43 0,54 0,59 1,16 1,01 0,92 1,32
Rai 5 0,33 0,35 0,14 0,29 0,15 0,25 0,26 0,37 0,87

Rai Movie 1,08 0,67 1,58 1,27 1,24 0,91 0,68 0,94 1,58
Rai Premium 1,15 0,74 0,73 1,23 1,82 0,98 0,99 0,76 1,41
Rai YoYo 1,50 0,92 3,97 3,16 1,48 1,22 1,38 1,13 0,42
Rai Sport 1 0,40 0,23 0,52 1,20 0,46 0,26 0,32 0,30 0,14
Rai Sport 2 0,12 0,24 0,06 0,39 0,15 0,10 0,05 0,08 0,05
Rai News 0,59 2,81 2,18 0,77 0,51 0,37 0,38 0,16 0,68

Rai GULP 0,35 0,70 1,49 0,68 0,29 0,16 0,25 0,29 0,14
Rai Scuola 0,01 0,00 0,00 0,03 0,00 0,00 0,00 0,01 0,00
Rai Storia 0,14 0,61 0,10 0,12 0,06 0,14 0,16 0,14 0,16
Rai Specializzate 6,58 8,54 11,20 9,68 6,75 5,56 5,50 5,09 6,79
RAI 38,55 23,35 40,40 36,72 42,12 33,42 41,09 42,49 34,30

Canale5 12,89 13,34 14,31 4,51 12,37 14,29 17,74 12,31 11,51
Italia1 5,70 9,57 3,30 5,91 7,51 3,78 4,89 6,12 6,10
Rete4 4,23 2,73 1,04 5,84 2,79 3,53 4,43 5,11 5,99
Boing 0,74 0,66 1,97 1,65 0,82 0,60 0,78 0,39 0,13
Iris 1,53 3,65 0,90 0,99 0,70 1,59 1,60 2,02 2,05

La5 0,61 0,88 0,49 0,75 0,43 0,53 0,49 0,81 0,76
Mediaset Extra 0,77 2,00 0,59 0,69 0,63 0,69 0,73 0,91 0,84
Italia 2 0,50 1,56 0,30 0,76 0,37 0,23 0,55 0,64 0,40
Cartoonito 0,51 0,31 0,96 0,98 0,48 0,50 0,65 0,39 0,06
Top Crime 1,02 0,53 0,79 0,75 0,72 0,80 1,04 1,10 1,97
Premium Calcio HD 1,46 0,19 0,02 0,10 3,58 2,64 0,39 1,38 0,42
Premium Calcio 1 0,15 0,00 0,00 0,00 0,04 0,87 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 2 0,21 0,00 0,00 0,00 0,06 1,26 0,00 0,00 0,00

Premium Calcio 3 0,12 0,00 0,00 0,00 0,03 0,74 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 4 0,03 0,00 0,00 0,00 0,01 0,15 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 5 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,01 0,00 0,00 0,00
Mediaset Specializzate 7,66 9,78 6,03 6,68 7,86 10,60 6,23 7,64 6,63
MEDIASET 30,48 35,43 24,68 22,94 30,54 32,20 33,30 31,18 30,23

La7 3,31 3,77 4,35 2,18 1,74 1,96 3,34 3,79 6,96

 

GIANFRANCO FINI BIONDOMISS ITALIA GIULIA ARENA MASSIMO GHINI E GIULIA ARENA MISS ITALIA CESARE BOCCI E MASSIMO GHINI INCORONANO GIULIA ARENA MISS ITALIA Terence Hill in Don Matteoterence hill bud spencermelita toniolo lucignoloRenzo Arbore Carla Fendi e Renzo Arbore Renzo Arbore fabio fazio littizzettoLUCIA ANNUNZIATA SANDRA CARRARO resize

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…