VIENI AVANTI, VOGLINO! - "FAZIO? NON E’ AFFATTO BUONISTA. IN RAI NESSUNO LO VOLEVA. DICEVANO CHE ERA BRUTTINO - GRILLO? GLI PROPOSI DEGLI INTERVENTI IN CUI PICCONAVA L’ITALIA. ALL'EPOCA NON ACCETTO', POI HA USATO QUELL'IDEA" - "LA LITTIZZETTO? ALLA DANDINI NON PIACEVA" – CHIAMBRETTI “GENIO FOLLE”, CROZZA “MASCALZONE” – LA BARA DI VERDONE…

Laura Rio per il Giornale

BRUNO VOGLINO 8BRUNO VOGLINO 8

Quarant'anni di televisione. Passati dietro le quinte a inventare e realizzare programmi che hanno fatto la storia della Rai, da Non stop a Quelli che il calcio.

 

A curare reti come la mitica Raitre di Angelo Guglielmi. Chi meglio di lui, Bruno Voglino, ospite al Festival della televisione che si è appena tenuto a Dogliani, nelle Langhe, può fare un raffronto fra la tv del secolo scorso (entrò in viale Mazzini nel 1961, con concorso) e quella di oggi. Lui, talent scout dei divi più noti, ci racconta come li ha scoperti e che cosa pensa di loro adesso. A 85 anni, con gli occhi che brillano ancora di passione per quel «maledetto» piccolo schermo, è sferzante e ironico, ma sempre con il sorriso sulle labbra. E allora cominciamo...

 

FABIO FAZIO «L'ho scovato che non aveva ancora 17 anni. Quando andavo in giro per l'Italia per cercare nuovi volti visto che Berlusconi, erano gli anni '80, si portava via le star della Rai, da Baudo alla Cuccarini, nella nascente Mediaset. Alla sede di Genova si presenta questo ragazzino: faceva le imitazioni, ma con uno stile personale, cercando di catturare l'essenza della persona imitata. Mi piacque, lo ingaggiai, però nessun programma lo voleva perché, dicevano, era bruttino...

 

VOGLINO FAZIO LITTIZZETTOVOGLINO FAZIO LITTIZZETTO

Poi finalmente la Carrà decise di prenderlo a Pronto, Raffaella? Da lì è volato: poi sono arrivati Quelli che il calcio, dove ho vissuto i momenti più divertenti della mia carriera, e tutto il resto... Ancora oggi mi chiama la sua mamma.... Oggi tutti lo definiscono un buonista. Ma lui è un finto buono, ha il suo bel caratterino... e non va certo d'accordo con tutti, seleziona moltissimo. Se ne andrà dalla Rai (irritato per la campagna contro le star della tv per via dei compensi alti)? Lasciare è rischioso, ma sul suo lavoro è intransigente e gli attacchi che gli fanno sono esagerati».

 

LUCIANA LITTIZZETTO «Ah, pure lei ho faticato per farla esordire. Selezionata ad Aosta, l'ho portata alla Tv delle ragazze, ma a Serena Dandini non piaceva, non la voleva. Poi a Cielito lindo s'è inventata Minchia Sabbri e da lì è esplosa. Come attrice è diventata bravissima... però ormai il suo personaggio accanto a Fazio si è logorato, non ti aspetti niente di nuovo, la gente si è stancata di vederli, come si è capito anche nell'ultimo Sanremo che hanno condotto in coppia. Però Fabio è testardo e non la molla...».

VOGLINO PIERO CHIAMBRETTIVOGLINO PIERO CHIAMBRETTI

 

MAURIZIO CROZZA «Con lui è stato facilissimo: lo vidi una sera in un teatro a Roma, stava insieme al gruppo dei Broncoviz, insieme a Carla Signoris, sua moglie, Dighero, Pirovano, Cesena. In due giorni erano sotto contratto e inseriti nello show Avanzi della Dandini. Erano straordinari, con tanta gavetta di teatro alle spalle... Resta un grande mascalzone... L'addio a La7 e l'approdo al canale Nove? Al momento mi pare una scelta periferica, però magari in futuro si dimostrerà vincente».

 

BEPPE GRILLO «Che storia: un giorno viene Baudo e mi dice che vuole ingaggiare un ragazzo molto giovane che spopola sulla Riviera ligure, però prima di lanciarlo nello show del sabato sera andrebbe provato in un programma più piccolo. Prepariamo uno sketch dentro Non stop: lui entra in scena, si presenta e tutti si mettono a ridere. Un successo. Poi lo prese Baudo.

 

Un giorno gli chiesi: ma chi ti scrive i testi? E lui mi fa: un mio amico insegnante di Alassio. Era Antonio Ricci. Dopo un po' di tempo, una sera vidi all'opera questo Ricci in un locale: faceva uno sketch con un cane, ma era lui un cane come attore... Infatti su insistenza di Grillo, poi lo prendemmo come autore. E insieme fecero il primo Fantastico, nel 1979.

Mario Maffucci e Bruno Voglino Mario Maffucci e Bruno Voglino

 

Però devo chiedere perdono per quello che è diventato. Spero di non finire all'inferno... All'inizio di Raitre, nell'87, insieme al direttore Guglielmi, proposi a Grillo di registrare delle picconature da mettere in copertina allo show del sabato sera, erano gli anni in cui impazzava Cossiga. Lui si doveva mettere seduto a una scrivania con la bandiera italiana alle spalle e alla telecamera posizionata davanti poteva sacramentare come gli pareva... All'epoca non accettò, ma poi, come ben si sa, usò quell'idea».

 

PIERO CHIAMBRETTI «Al provino, a Torino, si presentò in boxer e camicia bianchi con pois rossi. Lo trovai meraviglioso, un folle, lo presi subito. Dal Portalettere al Laureato, è stato il migliore interprete del lato ludico della famosa Raitre di Guglielmi. Da tempo purtroppo gli manca l'erba sotto i piedi, ripete se stesso, non esiste più quella tv con cui poteva giocare a destrutturare... Non si può più mettere con un divano in mezzo alla strada e fermare le persone...».

Ettore Bernabei saluta Bruno Voglino Ettore Bernabei saluta Bruno Voglino

 

CARLO VERDONE «Una sera vado con la mia amatissima moglie a teatro all'Alberichino a Roma: c'è una bara in mezzo al palco, e lui entra da una parte ed esce dall'altra salutando la salma ogni volta con un personaggio diverso che progressivamente dice peste e corna del morto... Grandioso. A fine spettacolo, vado in camerino e gli offro di venire in Rai. È sempre stato un grande e mi fa sempre simpatia».

 

Bruno Voglino Bruno Voglino

LA RAI «Anche una volta la politica cercava di metterci il becco, ma noi avevamo forza e legittimità per respingere gli assalti. Quando arrivavano le lettere di raccomandazione, Guglielmi le accartocciava e le buttava nel cestino. Oggi? Sono molto perplesso e molto preoccupato...».

 

beppe grillobeppe grilloLITTIZZETTOLITTIZZETTOBRUNO VOGLINO 9BRUNO VOGLINO 9

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?