LA GRANDE FIRMA DEL COPIA E INCOLLA - SI SCRIVE FEDERICO RAMPINI MA SI LEGGE "NEW YORK TIMES" - MA “REPUBBLICA” AMA CHI SI ISPIRA AL LAVORO ALTRUI: SAVIANO, AUGIAS, GALIMBERTI, VISETTI

Stefano Filippi per “il Giornale”

FEDERICO RAMPINI FEDERICO RAMPINI

 

Con quei capelli un po' così, quell'erre moscia un po' così che ha Federico Rampini quando ci spiega il mondo, assumiamo anche noi un'espressione un po' così nello scoprire che il biografo di Carlo De Benedetti nonché candidato alla successione di Ezio Mauro scopiazza qua e là le sue articolesse su Repubblica. Per un giornalista che conosce il mondo come lui, si tratta semplicemente di «fonti» anche se spesso si dimentica di citarle.

 

Per un comune mortale, invece, questa mancanza di originalità è un puro taglia-traduci-copia-e-incolla non nuovo nelle colonne del giornale debenedettiano.

La castigamatti di Rampini è una brillante traduttrice freelance che collabora con il Foglio, Eunews, Rivista Studio. Marion Sarah Tuggey ha sotto mano le stesse fonti di Rampini, cioè giornali e siti americani.

 

FEDERICO RAMPINI  FEDERICO RAMPINI

E ha colto quelle che all'inizio sembravano suggestioni, analogie, imbeccate, e col tempo si sono rivelate riproduzioni. Sul suo profilo twitter @masaraht ha cominciato a segnalare l'inaspettato fenomeno con precisione filologica: citazione dell'originale con il link della fonte, e citazione della copia, cioè il sito internet di Repubblica con la firma di Rampini.

 

Il giochino è diventato addirittura un hashtag, #Rampinomics: un neologismo modellato sulla tendenza tutta americana di definire le strategie economiche dei big Usa (Reaganomics, Obamanomics, perfino Madoffnomics), e che quindi a pieno diritto si attaglia al corrispondente da New York del giornale fondato da Eugenio Scalfari. E tuttavia esso riecheggia anche i comics, le strisce di fumetti. Una sorta di irriverentissimo «oggi le comiche».

FEDERICO RAMPINI FEDERICO RAMPINI

 

Lo storify dell'hashtag (l'inglese è d'obbligo quando si parla di Mr Rampini) ha una premessa d'obbligo: «Se voglio leggere il New York Times, mi abbono a quello, non a Repubblica», scrive @masaraht. Sacrosanto. Chiunque abbia un account twitter può verificare.

 

Si parte il 6 luglio scorso con un calco dal Financial Times: «Prendi, taglia il troppo tecnico, traduci (nota di colore, i trattori) ed ecco» due giorni dopo un Rampini doc, che in realtà cita lo stesso Ft e una precedente analisi del Wall Street Journal ma il pezzo è in effetti una sintesi del quotidiano britannico. Al tweet risponde addirittura l'autore dell'articolo originale, David Pilling, entusiasta perché il suo scritto ha meritato una versione in italiano e aggiunge: «A proposito, quand'è che qualcuno tradurrà in italiano il mio libro sul Giappone?».

FEDERICO RAMPINI FEDERICO RAMPINI

 

Passa un mese e il 1° agosto Sarah Tuggey segnala che #Rampinomics colpisce ancora: stavolta la fonte è un'analisi sulla situazione argentina apparsa due giorni prima sul Nyt, non citato.

 

Altri 30 giorni e il 9 settembre il guru di Cindia pubblica una riflessione sui «padroni del pensiero» e il «lato oscuro» dei think tank tratta da un articolo del 6 settembre uscito ancora sul Nyt. Dopo un mese «here we go again», rieccoci: la denuncia di una «gola profonda» che inchioda la Federal Reserve («Era succube di Goldman Sachs») è un copia-incolla-traduci di Propublica, un giornale online della Grande Mela specializzato nell'investigative reporting.

 

FEDERICO RAMPINIFEDERICO RAMPINI

Ai primi di ottobre l'attività di «libero adattamento» di testi originali per la regia di Federico Rampini raggiunge l'apoteosi. È un'intervista a Vandana Shiva, l'indiana leader del movimento mondiale contro gli organismi geneticamente modificati, che era stata attaccata dal New Yorker.

 

«Lei, a Repubblica, ribatte alle accuse una per una», titola la punta di diamante del gruppo L'Espresso. «Dalla sua casa di New Delhi mi dedica un'ora del suo tempo al telefono», puntualizza Rampini. Ma le risposte, tranne una, sono la trascrizione della lunga autodifesa pubblicata dall'eroina anti-Ogm sul sito vandanashiva.com il 26 agosto precedente.

CARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOCARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIO

 

Gli spunti presi dalla stampa statunitense si moltiplicano. Tuggey segnala il 5 ottobre un pezzo di Rampini scritto per il suo blog ispirato dalla Nikkei Asian Review. Dieci giorni dopo un reportage su Facebook e Apple che pagano le dipendenti perché congelino gli ovuli e ritardino le gravidanze è la riscrittura di una story di NbcNews. Segue quello che Tuggey definisce un mashup (i francesi direbbero collage) tra The Verge (citato) e Washington Post (non citato) circa l'autocritica di Twitter diventato «lo sfogatoio di violenti e frustrati».

 

«Senza vergogna» per la traduttrice twittatrice è il racconto rampiniano del mito crollato dei centri commerciali preso pari pari dal sito del Nyt (citato). L'ultimo caso è un post sul blog «Estremo occidente» sui trattati di libero scambio: un riassunto-traduzione di un'analisi di David Ignatius, opinionista del Washington Post.

 

roberto savianoroberto saviano

Ma che combina il divo Rampini? Preso con le mani nella marmellata il nume dai candidi capelli elettrici come un novello Einstein, il giornalista con uso di mondo (prima di New York ha lavorato a San Francisco e Pechino e ha percorso in lungo e largo l'India), il colto opinionista che nelle apparizioni televisive alterna le bretelle che fanno tanto Wall Street alle camicie con il collo alla coreana che vorrebbe lo avvicinassero a Tiziano Terzani.

 

corrado augiascorrado augias

Rampini è il giornalista che ha svelato i misteri della Cina rampante e dell'India arrembante, il saggista che nei suoi tanti libri – la gran parte per la berlusconiana Mondadori - ha denunciato fenomeni come «il nuovo banditismo globale» («Banchieri») e «Le paure dell'America», il «volto oscuro della rivoluzione digitale» («Rete padrona») e «La trappola dell'austerity».

 

 Ma soprattutto è il cocco dell'editore Carlo De Benedetti, il suo biografo ufficiale: ha scritto il libro-intervista «Per adesso» e assieme a lui è coautore di «Centomila punture di spillo», un volume che spiega «come l'Italia può tornare a correre» secondo l'intellighenzia di Largo Fochetti.

 

Ed è sempre al fido Rampini che fu affidato il compito di sintetizzare una lunga intervista all'Ingegnere neo-settantenne apparsa nel novembre 2004 sul Financial Times. «La passione per l'indipendenza», titolò l'indipendentissima Repubblica l'elegia britannica del proprio editore, «grande capitalista e outsider», «l'ultimo dei condottieri». Ma in quel caso il copia-incolla dal Ft era giustificato.

GalimbertiGalimberti

 

Del resto, i giornalisti dell'organo debenedettiano non sono nuovi a episodi di ricalco più o meno spinto che hanno fruttato alla testata il nomignolo di «Ri-pubblica». C'è Roberto Saviano condannato in appello per plagio. C'è Corrado Augias che fece proprie intere pagine di un libro del biologo Edward O. Wilson.

 

GIAMPAOLO VISETTIGIAMPAOLO VISETTI

C'è il filosofo Umberto Galimberti, smascherato proprio dal Giornale e sanzionato dall'università Ca' Foscari di Venezia. C'è il corrispondente da Pechino, Giampaolo Visetti, che apprezzava a tal punto il lavoro del collega Antonio Talia dell'agenzia Agi-China da assorbirlo parola per parola: scoperto dal Foglio, Visetti si giustificò dicendo che la fonte era sempre citata, ma il solito diavoletto di redazione la tagliava senza pietà. E ora lo zampino satanico se la prende con Rampini.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…