vittorio feltri cavallo crocus

FELTRI DA MONTA! - IL DIRETTORE DI "LIBERO" VERSIONE FANTINO: "CHI EDUCA UN CAVALLO, EDUCA SE STESSO. PER IMPARARE A MONTARE SERVE PIÙ SENSIBILITÀ CHE INTELLIGENZA. MAI SPAVENTARLO, BENSÌ È INDISPENSABILE RASSERENARLO. E MAI USARE LA FRUSTA" - E POI RACCONTA DEL SUO PULEDRO: "LO TRATTAVO COME UN FIGLIO. TRA NOI È STATO UN AMORE E SCRIVERNE, ORA CHE LUI È MORTO, MI DILANIA IL CUORE..."

Vittorio Feltri per “Libero Quotidiano”

 

VITTORIO FELTRI CON IL SUO CAVALLO CROCUS

Molta gente ha paura dei cavalli, non avendone dimestichezza. In effetti quando da inesperti ci si avvicina ad uno di questi soggetti conviene essere prudenti e attenersi a talune regole. Tanto per cominciare, è buona norma accarezzare l' animale sul dorso per fargli capire che non si nutrono intenzioni cattive.

 

Se desideri porgergli una mela o una carota, occorre aprire completamente la mano onde evitare che lui, nell' intento di afferrare il "premio", addenti anche le dita. Cosa poco gradevole perché gli equini hanno una bocca di ferro con la quale stritolano ogni cosa, compresi l' indice e il medio, e talvolta pure il pollice. Il cavallo riconosce gli amici dai nemici. Quindi non bisogna inimicarselo.

 

vittorio feltri 2

Per imparare a montare serve più sensibilità che intelligenza. Il cavallo in natura è una preda che si difende nel branco, tuttavia anche qualora viva nel box mantiene l' attitudine a fuggire alla prima minaccia vera o presunta. Pertanto, mai spaventarlo, bensì è indispensabile rasserenarlo. Una volta stabilito un buon rapporto con l' equino, si può salirgli sulla schiena con dolcezza, dandogli la sensazione che non ti interessa dominarlo ma riceverne la collaborazione. Urge un maestro che ti insegni i rudimenti: battere la sella, usare con garbo le redini, cambiare galoppo - da destra a sinistra e viceversa - . Operazioni più facili da eseguire che da descrivere. Questo il primo approccio.

 

Una volta ottenuto un minimo di confidenza con il quadrupede tutto diventa più semplice benché sia indispensabile molta attenzione. Il cavallo si impaurisce perfino se vede un mozzicone di sigaretta a terra. E tende a scappare da quello che considera un pericolo. È utile quietarlo con gesti non bruschi, cosicché lui si calma subito, e sta ai tuoi ordini come un agnellino.

 

vittorio feltri 1

Una sera ero a cena con un generale dei carabinieri esperto di equitazione, il quale dichiarò che gli equini sostanzialmente sono stupidi. Gli risposi sorridendo che forse sono tali nel comportamento, però sempre meno stupidi di chi li monta pensando siano macchine e li utilizzano quali mezzi meccanici. Invece sono esseri viventi, legati all' uomo che hanno liberato dalla stanzialità delle caverne consentendogli di conquistare il mondo.

 

Segnalo in proposito un fatto: sino al termine dell' Ottocento gli unici veicoli a disposizione dell' umanità erano a trazione animale, inclusi i tram. Ciò consente di affermare che il progresso nostro è dipeso per millenni da vari destrieri. Solo gli ignoranti e i buzzurri non lo sanno. La nostra storia è parallela a quella del cavallo. Ecco il motivo per cui non mi limito ad amarlo: lo ringrazio e gli rendo onore. Esso, in cambio di una manciatella di fieno e un ruvido ricovero notturno, ci ha aiutato per secoli e secoli, e quando era sfinito i nostri avi ne facevano crudelmente bistecche. Confesso imbarazzato: non si uccide una bestia che ti è stata a fianco gratis per una vita con spirito collaborativo e lavorando sodo.

vittorio feltri

 

Da bambino, ho visto tanti carrettieri che facevano schioccare la frusta, producendo un rumore secco e sinistro. Io ne soffrivo e ho imparato a bestemmiare: colpa loro. Da ragazzo andavo ospite di uno zio, Ernesto, che amministrava un feudo in Molise, zona Guardialfiera, lungo il Biferno, il quale aveva due cavalli. All' epoca al Sud non esistevano automobili. E lui andava in giro a sella o col biroccio.

 

Mi portava sempre con sé e mi trasmise pure l' arte della monta. La sera allorché si trattava di abbeverare gli animali, provvedevo io alla bisogna, e fu in quelle circostanze che maturai nei loro confronti un sentimento forte.

 

Da grande, non appena ebbi due soldi, comprai un puledro che trattavo quale figlio. E decisi di domarlo ai fini di governarlo tra le gambe, comandandolo come fosse un veterano. Non sapevo bene con quale tecnica avrei ottenuto il mio scopo. Lo legai alla longhina e lo feci trottare un paio d' ore al dì in circolo. Senza mai ricorrere alla frusta, ovviamente.

 

Gli inflissi il fascione, una sorta di sottopancia, onde abituarlo ad avere intorno al corpo qualcosa di estraneo. Non si allarmò mai, non si ribellò. Si adattava alla mia volontà come un cucciolo volonteroso. Trascorsi alcuni giorni di esercizi, lo vestii all' inglese di tutto punto, e gli saltai con riguardo in groppa.

vittorio feltri fuma una sigaretta 1

 

Non fece una piega. Mi aveva accettato. Uscimmo in campagna, percorremmo viottoli, saltammo due o tre fossi. E da allora non ci siamo più separati. Tra noi è stato un amore e scriverne, ora che lui è morto, mi dilania il cuore. Gente, andate a cavallo, la vostra esistenza sarà più interessante.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…