FATTI PIÙ ALLAH! FELTRI: “SARTORI, NEL SUO LIBRO 'LA CORSA VERSO IL NULLA', HA RAGIONE: HA VINTO L'ISLAM ESTREMISTA. GLI ISLAMICI DORMIENTI NON CONTANO. AL CONTRARIO DI QUELLI RISVEGLIATI DAL MESSAGGIO DELL'ODIO E DEL RIGETTO DELL'OCCIDENTE”

Vittorio Feltri per “il Giornale”

 

VITTORIO FELTRI   VITTORIO FELTRI

Scrivere l'elogio di Giovanni Sartori, fiorentino, politologo, editorialista del Corriere della Sera, grandissimo professore, sarebbe un esercizio superfluo. Tutti sanno che è un uomo di sconfinata cultura, dotto e saggio, e forse per questo inascoltato, specialmente dai mestieranti della politica che non si preoccupano affatto di servire il Paese, ma soltanto dei risultati delle prossime elezioni nella speranza di non perdere il lavoro, consistente nel rimanere seduti in Parlamento. Mi fermo, perché quanto ho detto è bastevole a procurarmi una cospicua dose di insulti: il più gentile dei quali sarà populista, sinonimo alla moda di qualunquista, fascista e pure cornuto.

GIOVANNI SARTORI LA CORSA VERSO IL NULLAGIOVANNI SARTORI LA CORSA VERSO IL NULLA

 

VITTORIO FELTRI - NON ABBIAMO ABBASTANZA PAURAVITTORIO FELTRI - NON ABBIAMO ABBASTANZA PAURA

La dote più importante di Sartori è la sapienza unita alla capacità, più unica che rara, di trasferirla in modo comprensibile (anche a chi ha difficoltà a capire l'orario delle Ferrovie) nella sua prosa limpida. Cosicché lo studioso è in grado di spiegare bene persino agli ignoranti ciò che a loro sembra inspiegabile. Tutta la sua produzione saggistica dimostra acume e lucidità. Ma l'ultimo suo libro, che affronta temi attuali, è un distillato di intelligenza. Titolo: La corsa verso il nulla. Dal quale si evince che l'umanità non si ferma mai, ma non sa dove andrà, probabilmente nella tomba.

 

I NOVANTANNI DI GIOVANNI SARTORI I NOVANTANNI DI GIOVANNI SARTORI

L'opera (105 pagine, editore Mondadori, 15 euro) si beve in alcune ore. Leggerla non comporta il rischio di sbronzarsi di parolone, ma quello - assai più insidioso - di diventare sobri e di cominciare a ragionare con la propria testa, anziché con quella degli intellettuali privi di intelletto. Ovviamente, ne consiglio la lettura, peraltro gradevole. In particolare raccomando un capitolo, il quinto, dedicato a un argomento scottante: cristianesimo e islam, laicismo e religione, 12 pagine illuminanti che andrebbero imparate a memoria allo scopo di mondare le discussioni televisive dalle troppe stupidaggini che le caratterizzano.

 

Qui Sartori ha compiuto un miracolo, raccontando col supporto delle proprie conoscenze storiche, le differenze (e le iniziali analogie) fra le due religioni in questione, nonché i motivi per cui l'Occidente si è laicizzato, mentre il Medio Oriente e altri Paesi (non solo africani) non distinguono nettamente i testi sacri da quelli che costituiscono le norme statali.

Isabella Gherardi Giovanni Sartori Isabella Gherardi Giovanni Sartori

 

Mi scuso per la sintesi semplicistica e brutale, e per riparare almeno in parte al mio pressappochismo propongo un brevissimo brano del professore: «Paradossalmente, noi cristiani siamo stati laicizzati dalle ferocissime guerre di religione interne tra cattolici e protestanti... L'Europa ne uscì stremata. Chiese e impose la tolleranza.

 

L'islam non ha mai conosciuto guerre di religione interne paragonabili alle nostre. Wahabiti, sunniti e sciiti si scannano tra di loro, ma sporadicamente e su piccola scala... Il diritto canonico è un diritto interno alla Chiesa, mentre il diritto della società europea è sempre stato il diritto romano e, quindi, un diritto autonomo. Invece il diritto islamico si deve sempre confrontare e ricondurre al suo diritto religioso».

Giovanni Sartori e Isabella Gherardi Giovanni Sartori e Isabella Gherardi

 

L'analisi è perfetta e può entrare anche nei crani vuoti oltre che in quelli pieni di pregiudizi e idee sbagliate. Non la tengo lunga perché desidero dare ancora un po' di spazio alla penna dell'illustre docente: «Comunque, il punto concreto è quale sia oggi, l'islam vincente. Che è, temo, l'islam estremista e fondamentalista (checché ne dicano gli intellettuali occidentalizzati). Nella storia gli assenti, e in questo caso gli islamici dormienti che non sono raggiunti dal bombardamento delle comunicazioni di massa, non contano, sono cancellati. Gli islamici che contano sono quelli risvegliati dal messaggio dell'odio e del rigetto dell'Occidente. Perché si tratta proprio di rigetto». Seguono altre riflessioni meritevoli di essere scolpite nel marmo.

 

Ne scelgo una, conclusiva: «I cosiddetti Stati moderati islamici non sono la salvezza dell'Occidente, ma piuttosto Stati da salvare». Gli illusi militanti del buonismo nazionale ne prendano atto. Informarsi e aggiornarsi fa bene all'anima anche di chi non ce l'ha. Segnalo, per terminare, altri capitoli che mi hanno appassionato: Rivoluzioni vere e rivoluzioni false; Il sistema elettorale perfetto esiste; Guerra terroristica e guerra al terrorismo; Integrazione, assimilazione e rifiuto.

dp33 giovanni sartoridp33 giovanni sartori

 

Nel suo complesso, La corsa verso il nulla, è un manuale di sopravvivenza tra le fole che ci vengono propinate dalla pubblicistica in voga, densa di luoghi comuni fuorvianti. In sostanza, come recita il sommario, si tratta di «dieci lezioni sulla nostra società in pericolo». Vietato snobbarle. A Sartori i miei complimenti personali. Il vecchio professore (91 anni) ha ancora molto da insegnarci.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…