FERRARA, EX SPIA DELLA CIA, TROVA PENOSA LA TALPA SNOWDEN – D’ALEMA SI REINVENTA SCARICATORE DI CASSETTE D’UVA DA 20 CHILI – JOVANE AMA LA CARTA E REGALA 20 MILIONI DI COPIE DEL CORRIERE

1. GUERRA DI SPIE A FERRARA NON PIACE IL COLLEGA SNOWDEN
Da ‘Il Fatto Quotidiano'

Tra le lettere al direttore della posta del Foglio Marco Perduca lamenta la condizione di Edward Snowden, "rifugiato in Russia, alla quale dice di non aver giurato o promesso alcunché". La risposta di Giuliano Ferrara è in linea: "Lei ammira Snowden, io lo trovo penoso, dalla a alla zeta, e voglio che la mia e altrui sicurezza sia sotto controllo senza riversamenti mediatici". Ferrara crede talmente tanto in questo principio che negli anni Ottanta prese soldi dalla Cia per un qualche lavoretto da spia. Snowden non camminava ancora che Giuliano già proteggeva l'Occidente.

2. D'ALEMA, CHE SCARICA 20 CASSETTE DI VINO AL DÌ
Da ‘Il Fatto Quotidiano'

Non si vive di sola politica. Lo sa bene Massimo D'Alema, passato dalle gite a bordo dell'Ikarus, la barca ora venduta, alla campagna umbra, dove produce ben quattro diverse tipologie di vino all'interno della sua nuova azienda, La Madeleine. Il viticoltore D'Alema, nel faccia a faccia con il giornalista Luciano Ferraro riportato sul Corriere della Sera del 18 Aprile, parla da esperto e propone di sé anche la curiosa immagine di "uomo di fatica" che scarica da solo "cassette d'uva da 20 chili".

Il buon Max promuove il suo vino con la stessa loquacità e dialettica con le quali arringava il pubblico nei suoi comizi, e forse non è un caso se, come da tradizione politica, la sua preferenza cromatica ricade sul rosso, magari "politicamente corretto", come indicato nel titoletto dell'articolo. Se si esclude il classico Pinot nero, per gli altri tre vini prodotti a Montecchio ha scelto nomi particolari: Sfide ricorda i bei tempi degli scontri elettorali in prima linea; ci sono poi il Nerosè (crasi tra Pinot nero e rosè) e il Narnot, vino di punta che prende il nome dai paesi dei vigneti, Narni e Orticoli. E gli affari non vanno male: 45mila le bottiglie prodotte quest'anno.

3. IL CORRIERE VI REGALA 20 MILIONI DI COPIE
Da ‘Il Fatto Quotidiano'

Nella seconda metà di maggio, a pochi giorni dalla tornata elettorale europea, 20 milioni di italiani riceveranno gratuitamente dentro la propria buca delle lettere un'edizione voluminosa e "speciale" del Corriere della Sera dedicata alla "ripresa economica". È il modo scelto dagli editori del quotidiano di via Solferino per rilanciare il proprio giornale online dopo il primo rilancio - non proprio fortunato, per così dire - con cui qualche settimana fa venne rinnovata la grafica del sito.

La notizia viene data al mondo attraverso il Financial Times in un articolo che inizia con un provocatorio: "Chi dice che il giornalismo cartaceo è morto?". L'idea è venuta all'ad di Rcs, Pietro Scott Jovane, e serve (e qui sta la genialità dell'operazione) a promuovere, oltre alla succitata "ripresa", pure il ri-rilancio del sito del Corriere.

Oltre una dozzina di grandi inserzionisti - da Barilla a Ferrero passando per Fiat e Telecom - hanno voluto sponsorizzare l'iniziativa, che quindi non peserà più di tanto sulle casse del quotidiano, che quest'anno s'è già dovuto separare dalla proprietà della sua storica sede di Milano. Il giornalismo cartaceo d'antan a via Solferino, insomma, non è morto, anzi: è vivo e lotta insieme ai grandi gruppi che lo pagano. È la ripresa, invece, che non si sente niente bene dopo l'endorsement del Corriere.

 

 

GIULIANO FERRARA MASSIMO DALEMA GIULIANO FERRARA MASSIMO DALEMA LUCIA ANNUNZIATA MARIO PIRANI Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.il Presidente de La Stampa e di Fiat John Elkann e lAd di RCS Pietro Scott Jovane snowden

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…