mahmood

IL FESTIVAL DI MONINA - ''MAHMOOD, RAGAZZO DI TALENTO, È MOLTO AMATO DALLE GIURIE: VINSE ANCHE SANREMO GIOVANI RIBALTANDO IL TELEVOTO. CI SONO TRE SUGGESTIONI POSSIBILI. 1) MAHMOOD VINCITORE PER ANDARE CONTRO IL GOVERNO, VEDI LA FACCENDA MIGRANTI. 2) QUELLA CHE MI FA VENIRE I BRIVIDI: MAHMOOD VINCITORE AL POSTO DELLO SCOMODO ULTIMO, SCOMODO PER LA FACCENDA DEL CONFLITTO DI INTERESSI. E 3) QUELLA CHE MI SEMBRA LA PIÙ PLAUSIBILE…

 

 

 

 

Michele Monina per www.linkiesta.it

michele monina

 

Negli anni sessanta, è noto, la Cia utilizzò la droga per anestetizzare i movimenti di controcultura. Non solo per anestetizzarla, a dire il vero, anche per distrarla. Del resto ce lo insegnano i maghi sin dagli albori dei tempi. Vuoi far sparire la carta nella manica della giacca? Semplice, gesticola molto animatamente con l'altra mano, così da far spostare lo sguardo lì, nel mentre fai quel che devi fare.

 

Bene, ieri ha vinto Mahmood, Alessandro Mahmood. Nato a Milano, fanculo chi si è attaccato al suo essere figlio di un egiziano per dimostrare in rete tutta la propria grettezza e ignoranza. L'anno scorso ha vinto un albanese e neanche ve ne siete accorti, capre. Alessandro Mahmood di Milano è un bravo autore, con già delle hit nel carniere. Ha una bella voce. Con lui lavorano due hitmaker mica da ridere, gente che sa che suoni girano oggi, parlo di Dardust, al secolo Dario Faini da Ascoli, Dio lo perdoni, uno che ha cucito successi nella sua sartoria di canzoni per praticamente mezzo panorama pop italiano, e Charlie Charles, quello che invece le ha cucite per gente come Sfera Ebbasta e Ghali. Insomma, tutto bello dritto. In apparenza.

MAHMOOD

 

Perché succede questo, per vincere il Festival tocca mettere d'accordo una giuria cosiddetta di qualità, diretta dal maestro Mauro Pagani, e poi composta da un circo di gente che con la musica c'entra poco più che un cazzo, anzi, poco meno. Joe Bastianich, quello di MasterChef, Camila Raznovich, quella del Kilimangiaro, Claudia Pandolfi, attrice, Beppe Severgnini, giornalista, Serena Dandini, conduttrice tv, Elena Sofia Ricci, attrice, Ferzan Ozpetek, regista. 

 

Poi tocca mettere d'accordo la Sala Stampa. Sì, quella Sala Stampa di schiene dritte, talmente dritte da non fare domande, anzi, da ritwittare manco fosse oro colato ogni battutina della direttrice De Santis o di Claudio Baglioni inerente al presunto conflitto di interessi. Una sorta di amplificatore del pensiero unico salzaniano. Quella stessa Sala Stampa, sempre per dire, nella quale ieri circolava il ciclostile del contratto firmato da Claudio Baglioni con la Rai per la direzione artistica di questo Festival, contratto invero firmato da Mario Orfeo e non dalla De Santis, all'epoca non alla guida della rete ammiraglia di casa Rai, ciclostile di cui ovviamente nessuna delle schiene dritte ha sentito necessità né di fare menzione nei propri articoli né di chiedere ragione ai diretti interessati durante la conferenza stampa.

MAHMOOD

 

E dire che il contratto indicava esattamente le clausole riportate prima qui su Linkiesta e poi replicate da Striscia la Notizia. Striscia la Notizia che ha scoperto addirittura una ulteriore clausola di trasparenza che annullerebbe l'effetto della prima, sorta di obbrobrio giuridico da far rizzare i capelli in testa a un qualsiasi giurista. Poi, a dirla tutta, quel ciclostile lo si poteva trovare un po' per tutti i luoghi topici di Sanremo, ma evidentemente la distrazione era davvero alta, ieri.

 

Terza parte in causa da convincere, ovviamente la più tosta da convincere, il pubblico da casa, che nel giorno della finale pesa per il cinquanta per cento (la giuria di qualità pesa il venti e la Sala Stampa il trenta). Insomma, qualcosa di difficile, molto difficile.

 

Anche perché puoi usare tutti i trucchetti che ti pare, come piazzare chi vuoi portare in alto all'inizio del programma, ma se la canzone che ha portato fa cagare non c'è proprio nulla da fare. Un esempio? Nek si è piazzato al diciannovesimo posto, Enrico Nigiotti al decimo. Nonostante il primo, decisamente caro a Ferdinando Salzano, si sia sempre esibito presto, il secondo spesso dopo Marzullo. 

ultimo

 

Tanto per non rimanere vaghi: Nek si è esibito per terzo martedì, Nigiotti per ventitreesimo. Nek si è esibito per quinto mercoledì, Nigiotti per secondo il giovedì (i BIG sono stati divisi in due tranche). Nek si è esibito per dodicesimo il venerdì, Nigiotti diciottesimo. Nek si è esibito per sesto durante la finale, Nigiotti ventunesimo. Lì a fregare Nek è stato solo Nek, non certo la posizione in scaletta. Succede. Il popolo è sovrano.

 

Torniamo quindi alle classifiche finali.

Grazie alla somma dei voti della Giuria di Qualità, della Sala Stampa e del Televoto ha vinto Mahmood con la canzone Soldi. Applausi.

Bene.

Occupiamoci del voto di ieri sera.

Sappiamo che a vincere è stato Mahmood, su Ultimo, classificatosi secondo, e su Il Volo, classificatosi terzo. Vediamo nel dettaglio come è andato il voto, tanto per farci una idea di come ha funzionato. Mahmood ha vinto con il 38,9%, Ultimo ha preso il 35,6% e Il Volo il 25,5%.

 

Approfondiamo ulteriormente.

la rosicata di ultimo per sanremo 2019

Il 38,9% di Mahmood è così composto: 63,7% sommando voto della Giuria di Qualità e Sala Stampa,14,1% dal televoto.

Ultimo ha preso il 24,7% dalla Giuria di Qualità e Sala Stampae il 46,5% dal televoto.

Il Volo ha preso l'11,6% dalla Giuria di Qualità e Sala Stampa e il 39,4% dal televoto.

Cioè, fosse stato per il televoto la classifica sarebbe stata assai diversa. Primo Ultimo, secondo Il Volo e ultimo, staccato di molto, Mahmood. 

 

Ora, lasciando perdere le migliaia di messaggi che si possono leggere in rete di quanti hanno provato a votare e si sono visti respingere il proprio messaggio, c'è un particolare che balza agli occhi. Questo. Nel giro di poco più di un mese e mezzo Mahmood si è trovato due volte a vincere Sanremo, prima nei Giovani e poi nei Big, e questa è una notizia, ma si è trovato a vincere prima nei Giovani e poi nei Big perdendo clamorosamente al televoto e andando avanti grazie al voto di chi, in effetti, un po' influenzabile è. 

 

A dicembre, infatti, a vincere al televoto erano stati i La Rua, con il 35.8%, mentre a lui era toccato un misero 5,03%. In quel caso il voto era dato dalla somma del televoto con il voto della giuria televisiva, quella con Fiorella Mannoia, Luca Barbarossa, Luca e Paolo e Annalisa, e la Commissione Musicale presieduta dallo stesso Baglioni.

 

Come direbbe qualcuno, coincidenze.

Ora, sia chiaro, anche i La Rua, come Dardust, sono di Ascoli. Figuriamoci se proprio io che sono di Ancona mi potrei mai permettere di difenderli. Ma qualcosa non torna.

ULTIMO

Del resto, che le giurie siano influenzabili ce lo avevano spiegato perfettamente ai tempi della vittoria di Arisa con Controvento nel 2014, quando proprio un lavoro scientifico della Giuria di Qualità presieduta da Paolo Virzì e composta dallo scrittore Aldo Nove, dall'attrice Lucia Ocone, dal musicista Paolo Jannacci, dalla scrittrice Silvia Avallone, da Piero Maranghi, amministratore delegato di Classica, dall'attore Silvio Orlando, dalla vj Giorgia Surina, dal violinista Anna Tifu e da Rocco Tanica degli Elio e le Storie Tese. In pratica, in un Sanremo che sembrava dovesse vincere a man basse Francesco Renga, la giuria voto in modo tale da farlo uscire dal podio, dandogli tutti zero e premiando invece la stessa Arisa, Raphael Gualazzi e Renzo Rubino.

 

Insomma, Mahmood, ragazzo di indubbio talento sembra anche essere molto amato dalle giurie, talento nel talento.

Dargli contro per le sue origini è una aberrazione ingiustificabile, senza se e senza ma.

Prendere per buona la favoletta del cantante che dal nulla spodesta il vincitore designato, specie dopo tutte le polemiche di cui sopra, è invece gesto di ingenuità inaudita. Vuoi vedere che proprio il cambio dell'azienda indicata a gestire televoto e giuria, da quest'anno la neonata e snellissima Noto Sondaggi, come raccontato qui, non sia stato il frutto di una coincidenza?

MICHELE MONINA

 

Chissà, magari anche di questo si potrebbe chiedere conto a Teresa De Santis durante l'audizione prevista oggi alla Commissione di Vigilanza Rai sul presunto conflitto di interessi. Chiedere è lecito.

Ci sono tre suggestioni possibili.

Quella che mi fa venire in mente la droga e la Cia: Mahmood vincitore per andare contro il governo, vedi la faccenda migranti. Guardi le mosse che qualcuno fa con la mano destra, mentre con la sinistra nasconde le carte nella manica: magia.

 

Quella che mi fa venire i brividi: Mahmood vincitore al posto dello scomodo Ultimo, scomodo per la faccenda del conflitto di interessi, come dire: la nave affonda lasciamo a bordo il vincitore e saltiamo tutti sulle scialuppe di salvataggio, tanto abbiamo con noi i forzieri pieni d'oro.

MAHMOOD

Quella che mi sembra la più plausibile: Mahmood vincitore al posto dello scomodo Ultimo, scomodo per la faccenda del conflitto di interessi, ma non per questo vincitore super partes, perché già entrato nella medesima orbita, come raccontato ieri qui , come dire: vogliamo tutto.

Certo, poi c'è il Caso, il Fato, le Parche, il Destino, il Caos, il cazzo che vi pare. O più semplicemente le coincidenze.

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...