andreotti sorrentino

IL FIGLIO DI GIULIO ANDREOTTI, STEFANO, RISPONDE PER LE RIME A PAOLO SORRENTINO E ALLE SUE DICHIARAZIONI SU “IL DIVO”: “L’UNICO VERO COMMENTO DI MIO PADRE ALLA VISIONE DEL FILM FU UN TERMINE PER LUI NON USUALE ‘UNA VERA MASCALZONATA’; MIO PADRE NON SI È MAI SENTITO MINIMAMENTE BEN RAPPRESENTATO RISPETTO A COME ERA NELLA VITA PRIVATA. QUANTO ALL'ASPETTO PUBBLICO VORREI SOLO CITARE L'EPISODIO IN CUI..."

Lettera di Stefano Andreotti a “il Messaggero”

 

STEFANO ANDREOTTI

Egregio Direttore, leggo su Il Messaggero del 20 luglio l’articolo citato in oggetto nel quale vengono riportate alcune frasi riferite al regista Sorrentino in occasione di una manifestazione a Fiesole. A proposito di verità nel cinema, mio padre Giulio Andreotti avrebbe commentato il film che lo riguardava dicendo che la parte pubblica era completamente inventata e quella privata era rappresentata benissimo; le conclusioni che il regista ne detrae sono che, dal momento che la vita pubblica di mio padre è ben documentata e della parte privata non ne sapeva niente, la verità nel cinema è una questione di percezione.

 

A proposito di verità, in questo caso non cinematografica, vorrei precisare che l’unico vero commento di mio padre alla visione del film fu un termine per lui non usuale ‘una vera mascalzonata’; aggiungo anche che mio padre non si è mai sentito minimamente ben rappresentato rispetto a come era nella vita privata, ma si lamentò, per lo meno con le persone che gli stavano vicino, per un’immagine che ne veniva data anni luce così diversa da come era; d’altra parte qualsiasi persona lo ha conosciuto veramente sa che il personaggio raffigurato è completamente diverso; il regista, quando afferma che della parte privata non ne sapeva nulla, posso confermare che ne dette ottima prova.

paolo sorrentino (2)

 

Quanto all’aspetto pubblico per lui così documentato, vorrei solo citare a titolo esemplificativo l’episodio del famoso bacio, così magistralmente riprodotto, che le sentenze dei vari processi hanno uniformemente acclarato come non avvenuto. La verità è davvero un temine curioso.

Stefano Andreotti

 

LA VERITA’ (CINEMATOGRAFICA) DI SORRENTINO: “I FILM SONO BELLI SE SI OCCUPANO DEL FALSO. QUANDO ANDREOTTI HA VISTO ‘IL DIVO’ DISSE CHE LA PARTE PUBBLICA ERA INVENTATA MENTRE QUELLA PRIVATA ERA RAPPRESENTATA BENISSIMO. MA DELLA PARTE PRIVATA NON NE SAPEVO NIENTE. LA VERITÀ NEL CINEMA E’ UNA QUESTIONE DI PERCEZIONE” – SU DE CRESCENZO: "UN MERAVIGLIOSO DIVULGATORE SOTTOVALUTATO DALLA CRITICA" - VIDEO

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/verita-rsquo-cinematografica-sorrentino-ldquo-film-sono-belli-209424.htm

GIULIO ANDREOTTI CON LA MOGLIE LIVIA DANESE E I FIGLI SERENA STEFANO LAMBERTO E MARILENAGIULIO ANDREOTTIstefano andreotti con il figlio giuliobucci e la corrente andreottiana - scena il divogiulio andreottigiulio andreotti con la moglie il divo

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…