fiorucci 4

METTETE UN FIORUCCI NEI VOSTRI CANNONI - EDONISMO, LEGGEREZZA E SENSUALITÀ: A ELIO FIORUCCI È RIUSCITA L’IMPRESA DI FARE DELLA PROPRIA VITA UN’OPERA D’ARTE POP - DAGO: “HA VESTITO UN NUOVO SOGGETTO SOCIALE: IL GIOVANE”

ELIO FIORUCCIELIO FIORUCCI

1. EDONISMO E SENSUALITÀ: QUEL POP HA LIBERATO GENERAZIONI DI GIOVANI (E NON SOLO)

Massimiliano Panarari per “la Stampa”

 

«I tempi stanno cambiando». Così cantava Bob Dylan e così il mondo giovanile dell’Occidente cambiava i propri gusti. Andando in una direzione che ci siamo giustamente abituati a chiamare pop, fatta di cultura di massa e di sottoculture di gruppi, nicchie e «tribù». Ciascuna delle quali portatrici di stile ed estetiche che risultarono dirompenti agli occhi delle generazioni in grisaglia e con le gonne lunghe.

Pochi come Fiorucci hanno saputo intuire e interpretare questo cambio di fase, traducendolo in modi di vestirsi, di stare insieme e di costruire «comunità». Anche in Italia, grazie a lui, entravamo nella dimensione della «performing society» e del bisogno di rivendicare la specificità dell’essere giovani (e del voler continuare a esserlo il più a lungo possibile...). Fiorucci è stato un autentico rabdomante dello spirito dei tempi e, quindi, nell’Italia al passaggio tra gli Anni 60 e 70, un rivoluzionario dello stile e un precorritore-inventore.
 

FIORUCCI 1FIORUCCI 1

Dotato di passione e di talento per la comunicazione di rottura, ha disseminato il nostro Paese di spunti, segni e trovate provenienti da quel mondo anglosassone in cui tanto stava accadendo e si aprivano spazi, fino ad allora soffocati, alla febbre di vivere (e al desiderio di autorappresentarsi) dei giovani. È anche grazie a lui, infatti, che la «grigia Milano» dei travet e dell’industria fordista si è colorata di più, facendosi un po’ Swinging London e un po’ San Francisco degli hippies (ma pure un po’ Grande Mela e Villaggio Globale).
 

FIORUCCI E WARHOLFIORUCCI E WARHOL

Si spalanca così una finestra sull’universo di lingua inglese percorso da venti di trasgressione e gioia di vivere. A San Babila nasce non un «negozio qualsiasi», ma quello che si può considerare il primo concept store della Penisola e un’antenna di tendenze. E da quel momento in poi continuerà a essere sempre così, lungo i «suoi» adorati Anni 70, che nulla avevano a che spartire con la mefitica e dolorosa cappa degli anni di piombo, rispetto a cui si collocava agli antipodi.

FIORUCCI 2FIORUCCI 2

 

Fino ai nostri giorni, attraverso quegli Anni 80 e 90 che consacreranno il designer come icona del «fashion democratico» e alfiere dello street style, nonché pioniere della via nazionale al postmoderno, improntata a «parole d’ordine» come felicità, edonismo, disimpegno, leggerezza e sensualità.
 

FIORUCCI E WARHOLFIORUCCI E WARHOL

Le sue boutique sono state dei magneti di consumi e culture giovanili, tra i famosi fashion jeans, la musica e gli hamburger prima della gastromania, mentre i negozi nelle metropoli Usa lo hanno imposto tra i protagonisti del jet-set e della scena pop internazionale, con amici come Andy Warhol, Keith Haring (che nell’84 venne a decorare lo store di San Babila) e Jean-Michel Basquiat, incrociando una Madonna alle primissime armi. Pieno di vitalità e curiosità, eclettico, allergico ai benpensanti e alla politica, ma geneticamente molto peace&love, al «superfunky» Fiorucci è riuscita un’impresa rara, che Oscar Wilde gli avrebbe invidiato. Fare della propria vita un’opera d’arte (naturalmente, quella pop).
 

 

2. D’AGOSTINO: LA SUA RIVOLUZIONE DA CARNABY STREET ALL’ITALIA

Michela Tamburrino per “la Stampa”

 

San Babila a Milano come trait d’union: il grande store di Elio Fiorucci che in Galleria interpretava la tendenza di strada e il primo fast food nel salotto buono che dava luogo ai paninari. Roberto D’Agostino, uno dei più attenti studiosi del costume, rintraccia l’identità in due momenti che hanno segnato la società giovanile italiana.
 

ELIO FIORUCCI NEGOZIOELIO FIORUCCI NEGOZIO

D’Agostino, muore Fiorucci e McDonald di San Babila chiude. C’è un nesso?
«Ovviamente Fiorucci ha rappresentato qualcosa di molto più importante. Capitato a Carnaby Street, capì che il mondo stava cambiando. Sguinzagliò i suoi in giro per il mondo, nelle discoteche, nei luoghi d’aggregazione dei ragazzi. Il compito era riportare quello che indossavano, la musica rock che ascoltavano.

FIORUCCI FIORUCCI

 

Aveva creato il casual e un nuovo soggetto sociale. Dal suo megastore in piazza San Babila rivestì il mondo senza avere mai l’aria dello stilista. Invece influenzò per felice intuizione tutto l’universo della moda veloce».
 

I marchi che sarebbero arrivati?
«Non solo quelli, anche il punk, il pop. Vidi Keith Haring, il pittore e writer americano che fece nel negozio una famosa mostra».
 

Invece McDonald che cosa ha rappresentato?
«Il fenomeno paninaro. C’erano le Timberland, ci si rifaceva ad American Graffiti e i bar erano un gran punto di riferimento di un ambiente di plastica».


Un fenomeno di massa?
«Per un certo tipo di gioventù l’aggregazione era di moda. McDonald non ha creato nulla, ma lì si andava a formare il punto di ritrovo diurno. E, siccome la cornice fa il quadro, dava un simbolo senza simbolismi: era solo un fatto di modernità, un posto dove i loro genitori non andavano. Oltretutto c’era il cibo democratico che permetteva per pochi soldi di stare insieme».
 

FIORUCCI 3FIORUCCI 3

Se ne parlò anche a «Quelli della notte».
«Lì facevo il lookologo e ne parlai. Era uno stile che veniva considerato con molto disprezzo dalla sinistra».


Perché?
«Gli Anni 80 hanno spazzato via le ideologie degli Anni 70, quelle atmosfere cupe da Eskimo e giubbotto. La morte di Moro azzera tutto e dopo solo l’abito rappresenterà una personalità, darà un senso di club, di tribù. Facevano i Fonzie e la sinistra li ritenne cretini. Ricordo ancora Michele Serra che scrisse peste e corna di Jovanotti. Solo io osai firmare la prefazione di un suo libro. Era arrivata una bella époque, era arrivata l’allegria anche paninara».

fiorucci_mainfiorucci_mainFIORUCCI FIORUCCI

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…