maurizio molinari mario orfeo la repubblica john elkann

DAGO-ESCLUSIVO! LARGO FOCHETTI, SI CAMBIA: MARIO ORFEO SARÀ IL NUOVO DIRETTORE DI “REPUBBLICA” - LA NOTIZIA È STATA COMUNICATA DALLA PROPRIETÀ AI CDR DI “REPUBBLICA” E “LA STAMPA” - MAURIZIO MOLINARI RESTERÀ COME COLLABORATORE ED EDITORIALISTA (MA NON DIRETTORE EDITORIALE DEL GRUPPO) - JOHN ELKANN LASCIA LA PRESIDENZA DI “GEDI” A MAURIZIO SCANAVINO, AL CUI POSTO, COME AD, ARRIVERÀ GABRIELE COMUZZO – MOLINARI PAGA L’INCAPACITÀ A EVITARE I DUE GIORNI DI SCIOPERO DELLA REDAZIONE IN OCCASIONE DELL’ITALIAN TECH WEEK, UN EVENTO A CUI YAKI TENEVA MOLTISSIMO (LÌ È STATO ANNUNCIATO L’ACCORDO CON OPENAI ALLA PRESENZA DI SAM ALTMAN) – ORA ARRIVA IL NAVIGATISSIMO ORFEO (GIÀ DIRETTORE DI TG1,TG3, “IL MATTINO”, “IL MESSAGGERO”, EX DG RAI), CONSIDERATO ADATTO AD AMMANSIRE IL RIOTTOSO CORPACCIONE DI “REPUBBLICA” – ORFEO SI È MOSSO APPENA PRIMA DI ESSERE SILURATO DAL TG3, CHE ORA FINIRÀ AI 5 STELLE CON CONTE, GIÀ PRONTO A VOTARE SIMONA AGNES ALLA PRESIDENZA RAI. E ELLY SCHLEIN, CHE SI È RITIRATA SULL’AVENTINO E NON HA MAI CONSIDERATO “SUO” ORFEO, S'ATTACCA...

DAGOREPORT

mario orfeo foto di bacco

Largo Fochetti, si cambia! L’immarscebile Mario Orfeo sarà il nuovo direttore di “Repubblica”.

 

La notizia è stata comunicata dalla proprietà ai cdr di “Repubblica” e della “Stampa”. Maurizio Molinari resterà come collaboratore ed editorialista ma non come direttore editoriale del gruppo.

 

John Elkann lascia la presidenza del gruppo Gedi al fedelissimo Maurizio Scanavino, al cui posto, come ad, arriverà Gabriele Comuzzo.

 

maurizio molinari john elkann

Molinari paga il non essere riuscito a evitare i due giorni di sciopero della redazione della scorsa settimana.

 

A fregarlo è stata la coincidenza con l’Italian Tech Week, l’evento sull’intelligenza artificiale a cui Yaki teneva moltissimo: è lì che il nipote di Gianni Agnelli ha annunciato l’accordo con OpenAi, alla presenza di Sam Altman.

 

Ora arriva un uomo navigatissimo: il 58enne Mario Orfeo a “Repubblica” è stato caporedattore, poi ha diretto praticamente tutto: “il Mattino”, “il Messaggero”, Tg1, Tg3, è stato dg Rai, eccetera. È considerato adatto ad ammansire il riottoso corpaccione di “Repubblica”.

 

MAURIZIO SCANAVINO E JOHN ELKANN

Orfeo si è mosso appena prima di essere silurato dal Tg3, che ora finirà ai 5 stelle. Conte è già pronto a votare Simona Agnes alla presidenza Rai. E Elly Schlein, che si è ritirata sull’Aventino e non ha mai considerato “suo” Orfeo, s'attacca...

 

EDITORIA: DAGOSPIA ANTICIPA CAMBIO DIREZIONE REPUBBLICA, IL CDR CORRE AI RIPARI IN CHAT

(Adnkronos) - Il cdr di Repubblica 'costretto' a correre ai ripari nella chat di redazione, dopo che Dagospia ha anticipato la notizia del cambio di direttore della Repubblica.

 

"Cari, siamo in riunione con il Cdr - si legge nel testo del messaggio, inviato in chat a tutti i colleghi, che l'Adnkronos ha potuto visionare - Visto che Dagospia ha già dato la notizia: Elkann lascia la presidenza di Gedi che viene assunta da Scanavino, amministratore delegato diventa Gabriele Comuzzi (ex vice di Scanavino), da lunedì Molinari lascia la direzione di Repubblica e la direzione editoriale del gruppo Gedi e al suo posto come direttore di Repubblica arriva Mario Orfeo. Molinari diventa editorialista e collaboratore di Repubblica". 

 

GABRIELE COMUZZO

La notizia del cambio di direzione, a quanto si è appreso successivamente, è stata diffusa non dai componenti del cdr ma da uno dei fiduciari di redazione in una chat di servizio.

 

MARIO ORFEO ALLA DIREZIONE DI ‘REPUBBLICA’. MOLINARI RESTA COLLABORATORE ED EDITORIALISTA

Da www.primaonline.it

 

I giornalisti del quotidiano sono stati avvisati poche ore fa. L’editore Gedi – che proprio in queste ore ha profondamente riorganizzato i vertici con Elkann che lascia la presidenza, Scanavino nominato presidente e Comuzzo ad– ha deciso di chiamare Mario Orfeo alla direzione di ‘Repubblica’.

 

colloquio tra john elkann e sam altman all italian tech week di gedi 4

Lo stesso Maurizio Molinari – che resta come collaboratore ed editorialista – lo ha saputo pochi giorni fa, passate le forti tensioni tra redazione ed editore che hanno prodotto i due giorni di sciopero del 25 e 26 settembre.

 

Mario Orfeo conosce benissimo il quotidiano di Largo Fochetti e dopo tanta tv la direzione di ‘Repubblica’ segna il suo ritorno alla carta stampata.

 

Nato a Napoli nel 1966, Orfeo inizia la sua attività giornalistica nel 1984 con il quotidiano Napoli Notte. Nel 1988 diventa giornalista professionista al Giornale di Napoli e collabora con diverse testate nazionali, tra cui il settimanale Panorama.

 

mario orfeo foto di bacco

Nel 1990 partecipa alla nascita della redazione napoletana di Repubblica dove resta fino al 1994, quando è chiamato a Roma per ricoprire il ruolo di responsabile prima del servizio politico e poi dell’ufficio del caporedattore centrale.

 

Ha diretto Il Mattino fino al 2009. Dal 2009 al 2012 ha diretto Il Messaggero. Dal 2012 è stato nominato direttore del Tg1. Nel 2017 viene nominato direttore generale della Rai rimanendo in carica fino al 2019. Poi è tornato al TG1 per un breve periodo. Ha inoltre ricoperto altri ruoli all’interno del servizio pubblico, tra cui la guida della testata giornalistica del Tg3.

 

Comunicato Stampa Gruppo GEDI:

 

john elkann ferrari. 4

Il Gruppo GEDI rinnova i vertici e apre una nuova fase che punta sull’accelerazione della trasformazione digitale e sul miglioramento dei risultati economici attraverso una rigorosa gestione aziendale. Il Consiglio di Amministrazione di GEDI, che si è svolto oggi a Torino, ha nominato Maurizio Scanavino Presidente della Società e Gabriele Comuzzo Amministratore Delegato.

 

John Elkann - AD di Exor, azionista di GEDI - ha commentato: “GEDI oggi è uno dei protagonisti europei della trasformazione digitale, con un perimetro di attività chiaro, centrato su intrattenimento e giornalismo di qualità. I cambiamenti organizzativi annunciati oggi permetteranno maggiore focalizzazione e rigore nella gestione del Gruppo”.

colloquio tra john elkann e sam altman all italian tech week di gedi 5

 

Successivamente al CDA, Mario Orfeo è stato nominato direttore de La Repubblica. Orfeo prende il posto di Maurizio Molinari, a cui GEDI ha espresso il ringraziamento per l’impegno profuso alla guida della testata. Molinari continuerà a collaborare con la Repubblica con il ruolo di commentatore e editorialista.

 

Il Presidente Scanavino ha dichiarato: “Ringrazio l’azionista per la fiducia e auguro a Mario Orfeo buon lavoro. Assumo il nuovo incarico con l’obiettivo di lavorare insieme all’Amministratore Delegato Gabriele Comuzzo per accelerare l’evoluzione in atto e conseguire ambiziosi obiettivi di redditività per il futuro.”

 

colloquio tra john elkann e sam altman all italian tech week di gedi 2

mario orfeomario orfeo molinari elkann

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…