1. L’INSOSTENIBILE PESANTEZZA (E BRUTTEZZA) DELL’ULTIMO LIBRO DI MILAN KUNDERA CHE NON SCALA LE CLASSIFICHE DELLE VENDITE. UN FLOP MONDIALE PER IL SUPERBO EDITORE DELL’ADELPHI ROBERTO CALASSO BEN NASCOSTO NELLA PAGINE DEI GIORNALONI 2. PER RISOLLEVARE LE VENDITE STAVOLTA NON C’E’ IL BORDELLO ARBORIANO DI “QUELLI DELLA NOTTE” CON L’ESEGESI-TORMENTONE SULL’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA KUNDERIANA 3. IL GABIBBO GIAN ANTONIO STELLA VOLA A NEW YORK E SPACCIA PER GIORNALISMO UNA MARKETTONICA INTERVISTA AL CAROSELLARO DI LITTLE ITALY, MARTIN SCORSESE, CHE HA GIRATO UNO SPOT PER LA COPPIA EVASIONE DEL MADE IN ITALY, DOLCE & GABBANA

"Nessuno vuol più starsene
ozioso in un angolo, tutti hanno
sete delle imprese degli altri.
E' un spettacolo da circo: gli artisti escono"
(Karl Kraus, Detti e Contraddetti)

di DAGOSTRIKE


CALASSO&KUNDERA
Il superbo Roberto Calasso chiude l'anno adelphiano con un flop "mondiale" che neppure il silenzio della stampa (codina) riuscirà a far dimenticare tra le quattro mura (di gomma) dell'editoria.
Il romanzo insostenibile di Milan Kundera, "La festa dell'insignificanza" (Adelphi), non decolla nelle vendite in libreria. E vola assai basso nelle classifiche di solito generose (e spesso taroccate) nello spingere in alto gli scrittori della casa madre (Rcs).

Anche se l'unica stroncatura al libro dello scrittore ceco-francese (voto 5), a firma di Antonio D'Orrico, è apparsa sul "Sette" allegato al "Corriere della Sera".
Diceva Valentino Bompiani che nel fare il suo mestiere c'era pure l'"editore ideologico" che sceglie i libri "come tessere di un mosaico a ornare la volta della sua chiesa".
Peccato che stavolta all'editore superbo Calasso è caduta in testa l'intera architrave della sua cattedrale di carta (patinata).

Ps.
Peccato che stavolta non ci sia ancora in tv l'arboriano di "Quelli della notte" (1985), il nostro (e vostro) Roberto D'Agostino, a fare l'esegesi-tormentone dell'opera dell'ormai mitico autore dell'"Insostenibile leggerezza dell'essere" così da sovvertire una posizione di classifica (vendite) umiliante e imbarazzante per Kundera e il suo editore.

DEBORTOLI&STELLA
Uno si chiede perché il direttore del Corrierone, Flebuccio de Bortoli, in tempi di spending review anche in via Solferino abbia sentito l'urgenza di spedire a New York per intervistare su "Sette" Martin Scorsese il castologo di fiducia Gian Antonio Stella.

Poi, uno sfoglia il magazine di famiglia e scopre che metà del colloquio tra il Gabibbo alle vongole e il regista italo-americano è dedicato allo spot realizzato da Scorsese per gli stilisti Dolce&Gabbana. Lo stesso con Scarlett Johansson e Matthew McConaughey che da settimane appare come un tormentone sul nostro piccolo schermo.

Con domande a dir poco ammiccanti e imbarazzanti del tipo: "Era una sfida girare lo spot in bianco e nero in una versione cortissima?"
E di rincalzo: "Gli spot come esercizi di sintesi?".
E ancora, soave: "Quindi anche lo spot di Dolce&Gabbana servirà a salvare altri film del passato?".
Per finire mielato e tenero come un babà: "Quanto ha pesato nella sua scelta di accettare (lo spot) il fatto che Domenico Dolce sia di Polizzi Generoso?"
Vabbe' le comuni origini siciliane tra il carosellaro di Little Italy e la coppia del fashion Made in Italy, ma il risultato finale dell'intervista Stella(re) risulta l'ennesimo markettone spacciato per giornalismo.

 

 

Roberto CalassoMilan Kundera kundera ROBERTO DAGOSTINO RENZO ARBORE MARISA LAURITO ROBERTO DAGOSTINO GIANNI BONCOMPAGNI RENZO ARBORE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE ANTONIO DORRICO ROBERTO DAGOSTINO

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...