FONDO SALVA-STATI, RINVIO TEDESCO - DEBITO RECORD MA VA BENE L’ASTA DEI BOT - TARANTO SI DIVIDE SUL CASO ILVA. IL GOVERNO PENSA ALLA CONSULTA - L’ASSEGNO E I 25 NOMI ‘COPERTI’. VATICANO, I MISTERI DELL’INCHIESTA - LE AUTO BLU SONO OLTRE 60MILA. ‘TAGLIEREMO DI PIÙ’ - ROMA, NELL’EX METRO LA FABBRICA DI MARIJUANA - ZEMAN FA SALTARE I NERVI ALLA JUVE - LA RAI METTE I MUTANDONI A MISS ITALIA…

Il Velino.it

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Il Salva stati rischia di slittare". L'editoriale di Sergio Romano: "I moderati nell'angolo". In alto: "L'assegno e i 25 nomi ‘coperti'. Vaticano, i misteri dell'inchiesta". Al centro, la fotonotizia: "Sabbie, detriti: Il Po come la Luna". In basso: "Taranto si divide sul caso Ilva. Il governo pensa alla Consulta".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Fondo salva-Stati, rinvio tedesco". Al centro: "Ilva, il governo alla Consulta ‘Fermate quel magistrato'". Ancora al centro, la fotonotizia: "Vaticano, nella casa del Corvo una pepita e un assegno al Papa". Di spalla: "Alla ricerca dell'oro nero il Belpaese del petrolio". In basso: "Le auto blu sono oltre 60mila. ‘Taglieremo di più'".

LA STAMPA - In alto: "Prezzi alti e cibo scarso. Il G20 lancia l'allarme: ‘Emergenza planetaria'". In apertura: "A giudizio il cameriere del Papa. Quattro i mandanti del Corvo". Di spalla: "La Germania rischia di far slittare il salva-Stati". Al centro, la fotonotizia: "Roma, nell'ex metro la fabbrica di marijuana". L'editoriale di Francesco Manacorda: "Ferragosto una malattia italiana".

IL GIORNALE - In apertura: "Soldi, le 9 bugie di Monti". L'editoriale di Vittorio Macioce: "Se i tecnici scoprono che la giustizia in Italia è malata". Al centro, la fotonotizia: "La Rai mette i mutandoni a Miss Italia". In basso: "Il Pdl avverte Casini: ‘Non ti resta che Vendola'". Ancora in basso: "Il Corvo non era solo: spuntano i complici".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Berlino, salva-euro a rischio". Editoriale di Gian Maria Gros-Pietro: "Perché l'Ilva mette in gioco il futuro dell'Italia". Al centro: "Ilva, il Governo ricorre alla Consulta". Di spalla: "Allungare il debito, un tabù da superare".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Fondo salva-Stati a rischio". In un riquadro in alto: "Ilva, il Governo si rivolge alla Consulta". In alto: "Debito record ma va bene l'asta dei Bot". Ancora al centro: "Il maggiordomo a giudizio aveva un assegno del Papa". La fotonotizia: "Piantagione nel tunnel-serra, trovati 340 chili di marijuana". In basso: "I gladiatori sfidano Hollywood".

IL TEMPO - In apertura: "Dilaga l'industria giudiziaria". Al centro, fotonotizia: "Zeman fa saltare i nervi alla Juve". L'editoriale di Mario Sechi: "Il presente (e il passato) della Germania". In basso: "Il Papa, il maggiordomo e l'informatico".

 

PAOLO GABRIELE E BENEDETTO XVICrozza imita Angela MerkelILVAsilvio berlusconi miss italia

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…