FORNERO: MENO TASSE SUL LAVORO - MERKEL E HOLLANDE ALLA GRECIA: ‘RISPETTATE GLI IMPEGNI - EUROPA E AMERICA, LE RECESSIONI GEMELLE - BEGAN: ‘SILVIO DEPRESSO » IL PADRE DI MIO FIGLIO’ - BERSANI: ‘BASTA CON I TECNICI NEL 2013 TOCCA A NOI GOVERNARE - C’» L’ACCORDO, ANZI NO. SUL VOTO SUBITO ORA » TENSIONE PDL-PD - IL DILEMMA DI FINI. UN INCARICO ALL’ONU - FAR WEST IN SPIAGGIA, IL TELE-CAMORRISTA UCCISO A TERRACINA - ASSOCIAZIONI CONSUMATORI. LA STRETTA DEL GOVERNO - OGGI LA NORVEGIA PROVA A LIBERARSI DELL’INCUBO BREIVIK…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "‘Meno tasse in busta paga'". A sinistra editoriale di Daniele Manca: "Anche le promesse sono un po' troppe". Due titoli sotto l'apertura: "Europa e America, le recessioni gemelle" e "Acerra, citt‡ simbolo (della paralisi italiana). Di spalla Giovanni Sartori con "Lo scandalo degli incendi impuniti". Fotonotizia a centropagina: "Frankel, il cavallo pi_ forte di sempre". A destra: "Associazioni consumatori. La stretta del governo sui finanziamenti pubblici". Accanto: "Ucciso sul lungomare il boss che andÚ in tv". In basso: "Le mie favorite (d'agosto) per lo scudetto". A fondo pagina fotonotizia: "Conte attacca: ‘Condannato da un giudice che Ë un tifoso".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Fornero: meno tasse sul lavoro". A sinistra editoriale di Ezio Mauro: "Un giornale, le procure e il Quirinale". A destra editoriale di Federico Rampini e Vittorio Zucconi: "Casa Bianca, una corsa a colpi di convention". Al centro fotonotizia: "Merkel e Hollande alla Grecia: ‘Rispettate gli impegni'". Sotto, il reportage: "La battaglia di Atene per piegare i falchi". Pi_ a destra: "Ridurre il cuneo fiscale sui salari, una ‘rivoluzione' da 10 miliardi". Sotto, intervista a Pierluigi Bersani: "Il leader Pd: ‘Basta con i tecnici nel 2013 tocca a noi governare". In basso: "Un'estate da piromani che ci costa 300 milioni". Pi_ a destra: "De Gregori on the road: ‘Il mio canto alla strada'". Boxino a fondo pagina: "Boss ucciso in spiaggia a Terracina".

LA STAMPA - In apertura: "Governo, il piano d'autunno". In alto, tre titoli: "Morti sulle strade in calo con la crisi", "Boss della camorra, ucciso dal mare" e "Conte furioso: ‘Giudici tifosi'". Due boxini sotto l'apertura: "‘La Grecia resti nell'euro e rispetti gli impegni'" e "Gli economisti: mercati nervosi, ma il clima migliora". A destra: "Oggi la Norvegia prova a liberarsi dell'incubo Breivik". A sinistra editoriale di Fabio Martini: "Se si vota non vince nessuno". Al cento grande fotonotizia: "La bella addormentata: Ë figlia di Jolie-Pitt". Sulla destra pi_ in basso: "La vilt‡ europea in Siria come nel '36 in Spagna". A fondo pagina: "Bruto, lo squalo alla romana, rianima Ostia".

IL GIORNALE - In apertura: "L'esperto fiscale di BallarÚ nei guai per i fondi neri". A destra editoriale di Gabriele Villa con il titolo d'apertura". A sinistra: "C'Ë l'accordo, anzi no. Sul voto subito ora Ë tensione Pdl-Pd". Sotto, editoriale di Paolo Guzzanti: "Ci mancavano i guai dell'America". Al centro la fotonotizia: "Il tedesco che ci fa la predica". Sotto al centro: "Lo show di Conte, anti Mou che sembra Mou". A fondo pagina la rubrica di Marcello Veneziani: "La Sicilia Ë un'Italia esagerata".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Germania e Usa, segnali di frenata". A sinistra editoriale di Carlo Bastasin: "Se Berlino si guarda dentro". Accanto: "Un asse politica-privati per lo sviluppo". A destra in alto: "Eurobond: non pi_ solo ostracismo". Sotto: "Arriva il codice Ue anti-corruzione". Pi_ in basso sempre a destra: "L'incendio ‘ingrassa' Cosa nostra". A centro pagina: "Crescita, si parte da digitale e start-up". Sotto commento di Luigi Guiso: "Dismissioni sÏ ma non in saldo". A destra tre titoli: "Ilva Taranto al 70% della produzione. Il Pm: l'inquinamento cessi subito"; "Immobiliare, corsa a due per il riassetto di Prelios" e "Intesa pi_ vicina sulla legge elettorale".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Fornero: meno tasse sul lavoro". Sotto l'apertura: "Merkel-Hollande: niente sconti alla Grecia". Sotto a destra: "Le Goff: l'Europa Ë invisibile perciÚ comanda la finanza". A sinistra editoriale di Antonio Golini: "PerchÈ mettere al centro i talenti". Al centro fotonotizia: "‘Giudici tifosi', bufera su Conte". A destra: "Boss ucciso in spiaggia". Accanto: "Il bacio in tv e le accuse di Saviano". In basso a sinistra: "Discarica vicino a Malagrotta". Al centro a fondo pagina: "La Lazio vince in Slovenia". A destra: "Vivere e morire da punkabbestia cadendo da un ponte sul Tevere".

IL TEMPO - In apertura: "Pallottole sulle spiagge". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Non Ë saggio tagliare la sicurezza". A centropagina grande fotonotizia: "Fornero 2: meno tasse sul lavoro". In alto due titoli: "Le star non brillano e il gossip tramonta" e "Con Hernanes e Klose la Lazio abbatte il Mura". A centro pagina due titoli sulla destra: "Il Pd diviso dalla giustizia, non da Silvio" e "Il rischio di un voto inutile". Pi_ in basso: "Il dilemma di Fini. Un incarico all'Onu". A fondo pagina: "La discarica del prefetto non passa". Due boxini in basso: "Villa Glori piace anche a sbandati e senzatetto" e "Derby all'Opera sui bicentenari. Verdi superstar, snobbato Wagner".

L'UNITA' - In apertura: "Crescita, Monti batta un colpo". A sinistra: "Lo strano silenzio di Grilli". Sotto: "Critiche e senso dello Stato". A destra: "Merkel-Hollande, un vertice che non smuove l'Europa". Di spalla: "Ma il tempo sta per scadere". A centro pagina: "Legge elettorale, i giochini Pdl". Accanto: "Il Pd non pensi di aver gi‡ vinto". A destra due titoli: "Serracchiani: basta affidarsi al passato" e "Ceccanti: Non servono guerre tra generazioni". A fondo pagina, a sinistra: "Ucciso boss camorrista sul lungomare di Terracina". A destra: "‘Senza proroga fiscale in Emilia paghe tagliate'".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Due aeroporti inutili da 4 miliardi di euro". In alto: "Elsa Fornero al Meeting: ‘Troppo bassi gli stipendi delle donne'. E dirlo a Pomigliano davanti a Marchionne?". A sinistra: "Buco dei frati: soldi in cambio di poltrone". Boxino a sinistra in basso sulla trattativa Stato-mafia: "Fli-Idv: ‘Monti parte civile'. Pdl e Pd in fuga". Al centro: "Began: ‘Silvio depresso Ë il padre di mio figlio'". A fondo pagina, a sinistra: "Conte come Berlusconi: ‘Vergogna, giudici tifosi'". Al centro tre titoli: "Il tesoro di Marotta (300 mila libri) in un capannone"; "Far West in spiaggia, il tele-camorrista ucciso a Terracina" e "Racconto di Cechov: ‘La signora col cagnolino'".

 

ELSA FORNERO BERSANI SABINA BEGAN IN SARDEGNA DA OGGI jpegIL SALUTO DI BREIVIK AL PROCESSO PER LA STRAGE DI UTOYA MERKEL E HOLLANDEHOLLANDE MONTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…