
SANDRELLI DA IMPAZZIRE - NELL’ATTESA CHE TORNI IN TV IN AUTUNNO CON LA SERIE “NON È STATO MIO FIGLIO” CON GABRIEL GARKO, GODIAMOCI LE FOTO PIÙ HOT DI STEFANIA SANDRELLI CHE, COME DICEVA MORAVIA, “QUANDO CAMMINAVA SPARGEVA SESSO”
stefania sandrelli in una donna allo specchio
Nicoletta Tamberlich per ANSA
Intelligenti, tenaci, talvolta fragili. Madri, figlie, nonne, sorelle, moglie, single, donne di ieri e di oggi, amate, ferite, ma in ogni epoca hanno sempre, al momento giusto saputo dare il meglio di loro. Nella prossima stagione tv le donne, grandi attrici, registe, sceneggiatrici, saranno al centro della produzione di fiction Rai, Mediaset, Sky. Una ventina i titoli messi a progetto dal servizio pubblico in varie regioni, dal Nord est di Cristina Comencini (Di padre in figlia) alla Livorno di Francesca Archibugi (Romanzo famigliare), quest' ultima avrà come protagonista un'adolescente incinta, mentre la prima ha per protagonista una saga al femminile ambientata a Bassano del Grappa.
stefania sandrelli in una donna allo specchio
L'allieva: sono iniziate da poco le riprese per Rai Fiction, tratta dai romanzi di Alessia Gazzola, incentrata su una studentessa di medicina legale (Alessandra Mastronardi) che collabora con la polizia. Con Lino Guanciale. Luisa Spagnoli: Protagonista Luisa Ranieri una miniserie di Rai1 in onda la prossima stagione, che racconta la storia professionale e umana della imprenditrice che, oltre ad aver creato una famosa linea di abbigliamento e aver aperto i primi asili nido in fabbrica, ideò il Bacio Perugina.
The Young Pope: Diane Keaton nel cast della miniserie Sky in otto episodi che Paolo Sorrentino in questi giorni ha appena iniziato a girare Italia, per poi spostarsi in USA, Porto Rico e Africa. E' suor Mary, una religiosa statunitense che vive in Vaticano. Di lei si sa che conosce da tempo il giovane papa e mantiene una grande influenza su di lui. La serie, prodotta da Sky, HBO e Canal. Le vicende del pontificato di Pio XIII, al secolo Lenny Belardo (Jude Law). Le scene a Roma sono ambientate a Villa Medici, Villa Doria Pamphili, all'Orto Botanico, all'Aventino.
E' arrivata la Felicità, scritta da Ivan Cotroneo Monica, Rametta Stefano Bises, segna il ritorno di Edwige Fenech, 12 episodi per Rai1 è la mamma di Claudio Santamaria lasciato dalla moglie (Caterina Murino) con due figli in suo aiuto arriva Angelica (Claudia Pandolfi) appassionata di tango. La Catturandi - Nel Nome del Padre, fiction Rai poliziesca in sei episodi sulla squadra di Palermo deputata alla caccia dei più grandi latitanti mafiosi.
Nutrito il cast composto capitanato dalla brava Anita Caprioli, con Alessio Boni, Massimo Ghini e Leo Gullotta. Sul fronte miniserie vedremo Anna e Yusef con Vanessa Incontrada e la regia di Cinzia Th Torrini. Per un banale errore il compagno tunisino di Anna, viene costretto a lasciare l'Italia entro quindici giorni. La donna raggiunge Yusef nel suo paese d'origine. Le tensioni dell'incipiente 'primavera araba', però, separerà ancora la coppia e quando si perderanno le tracce del giovane ad Anna non resterà che tornare in Italia rischiando la vita e imbarcandosi su una carretta che trasporta clandestini.
Il paradiso delle signore. (Rai) Regia di Monica Vullo. Con Giuseppe Zeno, Giusy Buscemi, Christiane Filangieri. Sullo sfondo di un nuovo grande magazzino si intrecciano le vicende e i sogni di un gruppo di donne che rappresentano l'Italia nuova. Tutto può succedere - Regia Lucio Pellegrini.
Con Maya Sansa, Licia Maglietta, Pietro Sermonti, Ana Caterina Morariu. Un nuovo, giovane e coinvolgente family drama per Rai1. Quattro fratelli accomunati dall'esperienza di essere o scoprirsi genitori. Le loro storie, quelle dei loro genitori e dei loro figli, alle prese con le difficoltà e le sfide del nostro tempo. Questo è il mio paese (Rai1) di Michele Soavi. Con Violante Placido, Francesco Montanari. Anna diventa sindaco.
Senza esperienze politiche pregresse e con pochi alleati, scopre in sé una forza inaspettata per difendere l'integrità dell'istituzione che rappresenta e per il bene della popolazione. Non uccidere Con Miriam Leone, Monica Guerritore (Rai3) (Miriam Leone-Monica Guerritore). La prima è un commissario di polizia specializzata nel campo dei delitti maturati in famiglia. Sullo sfondo misterioso di Torino e della sua provincia, Valeria si confronta quotidianamente con drammi e storie di violenza privata.
Allo stesso tempo dovrà affrontare la propria complicata vita familiare, resa ancora più difficile dalla convivenza con la madre Lucia, appena scarcerata dopo anni di prigione per l'assassinio del marito. Per Valeria ciò significa confrontarsi inevitabilmente con il suo doloroso passato. Mediaset. Manuela Arcuri è pronta a tornare in tv con Il Bello delle donne, la quarta stagione serie cult di canale 5, firmata dalla premiata ditta Losito-Tarallo.
stefania sandrelli in una donna allo specchio
stefania sandrelli 10
stefania sandrelli 9
stefania sandrelli 1
stefania sandrelli 2
Sarà Jessica, una parrucchiera dal piglio romanesco che ha un rapporto assai litigarello col fidanzato". Su Canale5 grande attesa per l'autunno per uno dei volti di punta delle fiction Gabriel Garko che vedremo affiancato da una grande attrice del cinema italiano Stefania Sandrelli, in 'Non è stato mio figlio'. Garko è Andrea primogenito di una famiglia di imprenditori, che lavora nell'azienda di famiglia insieme a sua madre.