laura pausini

TORMENTONE, I LOVE YOU - LA FRASE USATA DALLA PAUSINI SULLA PASSERA IN VISTA (“YO LA TENGO COMO TODAS”) E’ STATA GIA’ STAMPATA SULLE MAGLIETTE, E’ TREND TOPIC SU TWITTER E PROMETTE DI ESSERE IL TORMENTONE 2014 - COME IL SELFIE HA UCCISO L’AUTOGRAFO

1 - HASHTAG - #YOLATENGO O #STAISERENO IL TORMENTONE DIVENTA TWEET

Stefano Bartezzaghi per “La Stampa

Stefano Bartezzaghi Stefano Bartezzaghi

 

Un tormentone si può cercare o si può subire, ma non lo si può davvero preordinare. Tormentoni cercati erano Pippo Franco che dice «Giuallo» (ci rivolgiamo ai lettori archeologi), o Renzo Arbore che canta «La vita è tutta un quiz», o la pubblicità «Nuovo? No, lavato con Perlana».

 

È quel tipo di frasi che una volta Guia Soncini ha definito «a riempimento automatico». Stava commemorando Lucio Dalla. Basta dire «Caro amico» e qualcuno subito completa «...ti scrivo», come in quei programmi di scrittura in cui si incomincia “nov...” e il dispositivo propone subito “novembre”, anche se uno voleva digitare “Novalis”, o “novità”.

 

laura pausini con la patonza al ventolaura pausini con la patonza al vento

Il tipico tormentone subìto è il clamoroso «a mia insaputa» di Claudio Scajola. Magari in un momento di imbarazzo si usa una frasetta che si considera innocente. Ma invece, senza che il locutore possa farci niente (ma non certo a sua insaputa), la frase diventa un emblema, la fotografia esatta di un atteggiamento, una perfetta chiusura di mille vignette satiriche. Un tormentone.

 

laura pausini con la fica al vento 6laura pausini con la fica al vento 6

È il caso di «Yo la tengo como todas», la frase che la fulminea Laura Pausini ha coniato dopo che le era appena capitato un incidente letteralmente da incubo. Il sogno di esporsi nude o nudi in pubblico è comune e per quanto non sempre risulti propriamente angoscioso si è ben contenti, da desti, di appurare che la circostanza non si è mai realmente verificata.

 

A lei invece si è aperto l’accappatoio indossato alla fine di un concerto affollatissimo per un bis e non è parsa indossare biancheria. Se ne è accorta, si è coperta e con prontezza e praticità, che forse solo una romagnola potrebbe avere, ha detto nel microfono «Si has visto, has visto. Yo la tengo como todas». Se avete visto, avete visto. Ce l’ho come tutte. E con Il desiderio di essere come tutti Francesco Piccolo ha appena vinto il Premio Strega.

 

Dispiace ora ricordare l’incubo divenuto realtà, dopo che la stessa Pausini ha pregato di essere graziata dalle continue evocazioni dell’incidente. Ma in poche ore la frase è stata già ripetuta ovunque, è stata stampata su magliette, promette di diventare il tormentone dell’estate 2014. Non ci si può fare niente.

laura pausini con la fica al vento 5laura pausini con la fica al vento 5

 

La circostanza ha anche dimostrato che, se nessuno ha ancora inventato la macchina per produrre tormentoni industrialmente, la natura del tormentone è però cambiata. Non nelle sue origini: copywriters, parolieri, titolisti, umoristi, teste d’uovo della comunicazione possono sforzare al massimo la loro arte e la loro tecnica; editori, produttori, direttori marketing, politici possono investire milioni per dare visibilità a uno slogan. Ma il tormentone è tale solo se prende vita autonoma e se il passaparola (letteralmente) popolare e popolano lo adotta.

 

Si ride quando grandi capi poco in sintonia con Internet comandano: «Dobbiamo produrre un video virale». Non esiste il tormentone o il virus artificiale: c’è solo quello voluto, quello involontario, quello preterintenzionale. E questo si sapeva già.

 

È a valle che il tormentone ha cambiato natura. Con Twitter è arrivata una certa misurabilità del tormentone, che con l’aggiunta di un cancelletto (nome da tastiera del diesis) e l’abrogazione degli spazi fra le parole e dell’interpunzione si trasforma in hashtag (Yolatengocomotodas).

laura pausini con la fica al vento 4laura pausini con la fica al vento 4

 

L’hashtag viene computato e inserito in una graduatoria di quelli più popolari in quel momento. Sul modo in cui tale graduatoria venga prodotta dagli algoritmi circolano le voci più discordanti, perché non c’è nulla di più opinabile dell’aritmetica. Ma in un mondo in cui ha valore solo ciò che è denumerabile, vedere un tormentone entrare in una classifica non fa che aumentarne l’uso e la visibilità: lo rende una notizia in sé e lo indica come «quello che oggi tutti dicono» e di conseguenza «quello che bisogna dire oggi per dimostrare di essere nel trend».

 

laura pausini con la fica al vento 3laura pausini con la fica al vento 3

Da risorsa espressiva per battutari solitari l’hashtag è infine arrivato sino a Palazzo Chigi, con Beppe Grillo che twitta colpodistato e Matteo Renzi che ribatte sidicesole o con quell’enricostaisereno che ha generato una quantità pressoché infinita di varianti.

“Come tutti” è il vero hashtag del momento. Siamo un paese a vocazione maggioritaria.

 

Riempimenti automatici, riflessi condizionati, voglia di essere parte della corrente, comportamenti apparentemente volontari ma in realtà (quelli sì) obbedienti agli impulsi dell’empatia, del mirroring neuronale, del comando lasciato alle emozioni, del riso e del pianto come uniche forme di reazione inequivoche e quindi “spontanee”, “sincere”. Ce l’abbiamo, questo, tutte e tutti, come tutte e tutti. Non ci sono accappatoi che possano coprirlo.

 

2 - AUTOGRAFO ADDIO, C’È IL SELFIE

Da “La Repubblica

 

mara carfagna   stefania prestigiacomo selfiemara carfagna stefania prestigiacomo selfie

Fine di un rito, meglio, sua evoluzione tecnologica. Per anni l’autografo ha avvicinato l’attore al suo spettatore, al fan, all’ammiratore. Un pezzo di carta, una firma per unirsi alla star. Ormai è arrivato il selfie, la foto col cellulare, la testimonianza elettronica che cancella la parola scritta. Nel West End, la zona dei teatri di Londra, ormai è prassi.

 

È un miracolo tutto britannico che la gente riempia i teatri per spettacoli di ogni tipo: l’anno scorso i biglietti emessi hanno superato quelli per le partite di calcio. Ma anche per le migliori commedie, per i drammi e l’opera più seri, la modernità si impone: nessuno chiede più autografi, tutti si fotografano con l’attore amato e ammirato. A pagina 3 del Sunday Times ieri c’era Carey Mulligan che si lascia selfare da una sua fan alla fine di “Skylight”.

selfie della cyrus in bagnoselfie della cyrus in bagno

 

L’attrice, che ha recitato con Leonardo Di Caprio, nel “Grande Gatsby” di Baz Luhrmann si concede alle foto col telefonino, sorridendo impostata. Ci sono 22 milioni di spettatori che ogni anno pagano un biglietto nei teatri di Londra e Robert Fox, il produttore di “Skylight”, dice che «gli attori sono felici di farlo, dipende solo dalla loro disponibilità, ma alla fine della recita rimangono sempre per 15 minuti con i loro ammiratori, e accettano i selfie con naturalezza». Il selfie è un passo in avanti rispetto all’autografo: col selfie siamo tutti accanto al nostro beniamino, con lui, allo stesso livello. Almeno in foto.

 

selfie giulia innocenzi daria bignardi myrta merlinoselfie giulia innocenzi daria bignardi myrta merlino

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…