romanzo criminale opera piovani

IL FREDDO QUA, IL DANDI LA’: SONO UNA BANDA DI QUALITA’! L'IDEA DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO È DI COMMISSIONARE UN'OPERA TRATTA DA "ROMANZO CRIMINALE": L’AUTORE DEL LIBRO GIANCARLO DE CATALDO LIBRETTISTA, MUSICHE DI NICOLA PIOVANI - MATTIOLI: "SONO RARE LE OPERE SU SOGGETTI ORIGINALI. ALLA SCALA E’ ATTESA LA VERSIONE LIRICA DEL 'NOME DELLA ROSA' DI UMBERTO ECO REALIZZATA DA FRANCESCO FILIDEI. CON LA BANDA DELLA MAGLIANA SI CANTA DI MALFATTORI MA DA UN OLTRE UN SECOLO IN SCENA SI PORTANO SADICI, PROSTITUTE E SICARI. IL PROBLEMA, SEMMAI, È LA..."

Alberto Mattioli per “Quotidiano Nazionale” -Estratti

romanzo criminale

 

E perché no? L'idea del Maggio musicale fiorentino di commissionare un'opera tratta da Romanzo criminale di Giancarlo De Cataldo, librettizzata da sé medesimo e musicata da Nicola Piovani, sembra promettente.

 

Si tratta di uno dei libri italiani di maggior successo degli ultimi vent'anni (2002, per la precisione) e ha già funzionato come film e come serie televisiva. Esattamente, sia pure su tutt'altro registro, come Il nome della rosa di Umberto Eco, la cui versione lirica realizzata da Francesco Filidei debutterà alla Scala nella prossima stagione.

 

giancarlo de cataldo 4

Del resto, sono rare le opere su soggetti originali. Il teatro musicale è sempre stato un aspiratut- to, che arraffava storie di successo e le trasformava in opere di successo ancora maggiore con una prontezza stupefacente, specie nell'epoca ante Internet. Norma, ou L'infanticide debuttò a Parigi il 6 aprile 1831; il 26 dicembre seguente, alla Scala, era già un'opera. Il capolavoro di Bellini è tuttora in cartellone in tutto il mondo, la tragediona coturnata di Louis-Alexandre Soumet è sparita, e se qualcuno ancora la legge è soltanto per vedere come Felice Romani l'ha trasformata in libretto (benissimo, per inciso). 

 

Il Libanese, il Freddo, il Dandi e gli altri malfattori del magistrato scrittore De Cataldo passeranno dai bassifondi alle scene presunte nobili dell'opera. Del resto, è da un secolo abbondante che lì sopra non cantano più soltanto dei ed eroi. In Rigoletto, soggetto secondo il censore austriaco «di ributtante immoralità e oscena trivialità» (la citazione è dedicata alle care salme che all'opera chiedono soprattutto di essere "elegante"; beh, Verdi non era d'accordo) malfanno invece prostitute e sicari.

 

romanzo criminale

In Tosca si in- contrano e scontrano uno sbirro sadico, un pericoloso sovversivo e una cantatrice, categoria considerata, quanto meno, di dubbia moralità, e guarda caso nella stessa capitale corrotta con conseguente Nazione infetta di Romanzo criminale.

 

I Pagliacci furono ispirati a Leoncavallo da un vero omicidio per corna, giudicato dal padre magi- strato. E poi di tutti i nostri scrittori, De Cataldo è uno dei pochissimi contagiati dal bacillo della melodrammania.

 

Tanto che, nella sua ultima serie di gialli, il protagonista Manrico Spinori risolve casi ispirati a trame operistiche. Il problema, semmai, è la consolidata prevenzione del pubblico, specie quello italiano, perla musica contemporanea. Sembra che il primo requisito per un operista di successo sia quello di essere morto. Siamo però in un'epoca in cui l'avanguardia non è più un dogma, ed esisto- no perfino dei compositori che si sono resi conto che ha poco senso scrivere musica che nessuno abbia voglia di ascoltare.

nicola piovani

 

(...)

 

Nel caso del si può contare sul sovrintendente, Carlo Fuortes, che quando era all'Opera di Roma osò inaugurare una delle sue prime stagioni con Le Bassaridi di Henze, e per un pubblico che, prima della sua cura, aveva la stessa curiosità intellettuale di un abbacchio, e fu un clamoroso successo. I bravi dirigenti teatrali non danno al pubblico quel che il pubblico vuole, ma quello che non sa di volere.

GIANCARLO DE CATALDO- ROMANZO CRIMINALEgiancarlo de cataldo 3romanzo criminaleromanzo criminale il film romanzo criminale il film 2ROMANZO CRIMINALE LA SERIE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…