salvini di maio rai

GIALLOVERDI PIGLIATUTTO: FORZA ITALIA E PD FUORI DAL CDA RAI, SOPRATTUTTO SE I BERLUSCONES VOGLIONO LA VIGILANZA (IL PD VUOLE IL COPASIR). IL CDA NOMINA TRA I SUOI MEMBRI IL PRESIDENTE MA PER FARLO HA BISOGNO DELL' OK DELLA VIGILANZA A MAGGIORANZA DI DUE TERZI. E IL PD NON DÀ I NOMI PER LE COMMISSIONI DI GARANZIA FINCHÉ IL GOVERNO NON FARÀ ''CHIAREZZA'' - CDP E NOMINE: IMPAZZA IL TOTONOMI

Rosario DImito e Emilio Pucci per il Messaggero

 

LA TRATTATIVA

SALVINI DI MAIO

 Un vertice tra sabato e domenica di Conte con Salvini e di Maio per chiudere il risiko delle nomine. Forza Italia vuole la guida della Commissione di Vigilanza Rai? E allora deve rinunciare ad esprimere un membro del Cda di viale Mazzini. E' la Lega stessa a mettere alle strette il partito di Berlusconi. A creare l' impasse sulle commissioni di garanzia non è tanto il braccio di ferro tra Pd e Fratelli d' Italia.

 

Sia i dem che il partito di Meloni chiedono la presidenza del Copasir, ma in realtà anche per il governo giallo-verde lo schema dovrebbe rispettare le indicazioni fornite informalmente dai vertici istituzionali. Ovvero che il Comitato dei servizi e la Commissione di vigilanza Rai (i grillini preferirebbero affidare al Pd quest' ultima) siano appannaggio dei due partiti maggiori dell' opposizione. La vera partita è legata agli equilibri interni a viale Mazzini.

GASPARRI-AS-ROMA

 

Il Carroccio sta trattando con M5s sulla rivoluzione da attuare e vuole tener fuori FI. La maggioranza punta all' en plein. Potrebbe lasciare solo un componente all' opposizione «ma solo se ci sarà accordo su tutto», viene spiegato, e trapela la tentazione di consegnare il prezioso seggio a Fratelli d' Italia. I membri del Cda, secondo la nuova governance, sono sette: due eletti dalla Camera e due dal Senato, due designati dal Consiglio dei ministri su proposta del ministero dell' Economia, uno eletto dall' assemblea dei dipendenti Rai.

 

michele anzaldi

La trattativa tra pentastellati e leghisti è a buon punto, spiega una fonte governativa. E nello schema FI rimarrebbe completamente all' asciutto. «Sono fuori dalla realtà la reazione di un big azzurro -. Dovranno fare i conti con i numeri, se ci buttano fuori siamo pronti a bloccare tutto e a fare i patti anche con il diavolo». Il Cda nomina tra i suoi membri il presidente ma per farlo ha bisogno dell' ok della Vigilanza a maggioranza di due terzi. «Finora sottolinea un altro dirigente di FI siamo rimasti buoni».

 

Ieri il Pd ha comunicato di non voler fornire nomi per le commissioni di garanzia «fino a quando la situazione non sarà chiara». Martedì terrà una riunione, alla presenza anche del reggente dem Martina. «Dobbiamo evitare in tutti i modi uno strappo costituzionale», ha spiegato Andrea Marcucci al gruppo del Pd al Senato mentre il deputato Michele Anzaldi denuncia un' intesa Di Maio-Salvini-Berlusconi per «spartire Vigilanza e Cda Rai». In realtà al momento l' asse Pd-FI regge. Il Cda nomina anche l' ad su proposta dell' assemblea dei soci. Per il ruolo di dg sono sempre alte le quotazioni di Fabrizio Salini. Di Maio ripete di voler riportare «la meritocrazia» nell' azienda.

ANDREA MARCUCCI GRAZIANO DELRIO

 

IN CASSA IPOTESI RINVIO

Intanto oggi sono al via le commissioni parlamentari (escluse quelle di garanzia). Nove presidenze a M5S, cinque alla Lega: stesso schema sia alla Camera che al Senato. Per il partito di via Bellerio up grade, tra gli altri, per Bagnai, Borghi, Saltamartini, Giaccone, Borghesi. Per M5s promossi Dadone, Perilli, Catalfo, Giarrusso. Nomina in arrivo anche a Palazzo Chigi. Tra il premier Conte e il sottosegretario alla presidenza, Giancarlo Giorgetti, a spuntarla è il primo.

 

A capo del Dagl ci sarà il consigliere di Stato Ermanno Di Francisco.

Nel gioco del domino delle nomine, la tessera della Cdp si incrocia con quelle della direzione generale del Tesoro e, da alcune ore, anche con il vertice delle Fs.

MASSIMO TONONI

 

Uno dei punti fermi è la designazione della terna delle fondazioni per il cda della Cassa mentre c' è stallo da parte del Tesoro e, salvo accelerazioni nel week end, non si esclude che l' assemblea del 28 approvi solo il bilancio 2017; mentre il consiglio uscente potrebbe tornare a riunirsi per convocare un' altra assemblea entro il 10 luglio con all' odg la nomina dei vertici.

 

Le fondazioni hanno indicato all' unanimità, come ha detto ieri Giuseppe Guzzetti al termine del vertice con 30 enti azionisti, l' ex sottosegretario al Tesoro ed ex presidente di Mps Massimo Tononi alla presidenza; quali consiglieri invece l' avvocato Matteo Melley (presidente di Cassa Spezia) con la conferma di Alessandra Ruzzu. Ora il pallino è nelle mani del Tesoro, azionista di maggioranza che dovrà fare sei designazioni tra cui l' ad.

 

«Faremo presto», ha detto Luigi Di Maio riferendosi all' avvento dei nuovi vertici per sbloccare i debiti della Pa. La partita sulla scelta del nuovo amministratore delegato si è però intersecata con quella riguardante la poltrona di direttore generale del Tesoro in un gioco di sponde dove le fondazioni sono spettatrici non disinteressate, visto che il Mef è il vigilante. Accanto all' ipotesi esterna di Antonio Guglielmi (Mediobanca), resiste la candidatura interna di Alessandro Rivera.

 

antonio guglielmi

Quanto a Cdp, i Cinquestelle sponsorizzano il cfo Fabrizio Palermo come ad che però sta perdendo quota, mentre nelle ultime ore si sarebbe rafforzata la candidatura di Dario Scannapieco, attuale vicepresidente della Bei. Nella ripartizione delle cariche è entrata anche la poltrona di Renato Mazzoncini, attuale ad Fs, a causa del rinvio a giudizio per truffa. La Lega potrebbe cogliere la palla al balzo per sostituirlo con Massimo Sarmi in uno scenario di maggiore interventismo delle Fs.

 

 

fabrizio palermo

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…