travolti da un insolito destino giancarlo giannini

GIANCARLO GIANNINI, UNO SCHIAFFEGGIATORE DA OSCAR! - L'ATTORE RICORDA LE RIPRESE DI “TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO” CON MARIANGELA MELATO: “NEL COPIONE GLI SCHIAFFI ERANO UNA DECINA, NEL FILM SONO PIÙ DI SESSANTA. UNA VOLTA INSEGUIVO UNA CONTROFIGURA DI MARIANGELA, RIEMPIENDOLA DI BOTTE, E LA DONNA SI GIRÒ ALL’IMPROVVISO SFERRANDOMI UN CALCIO CHE MI RUPPE IL MENISCO” – “È STATO CONSIDERATO UN FILM MASCHILISTA, MA NON SONO D’ACCORDO” – “SUL SET LINA WERTMÜLLER ERA DISPOTICA, AVEVA L’AUTORITÀ DI SETTE REGISTI MASCHI MESSI INSIEME E LA TROUPE LE UBBIDIVA SENZA FIATARE”– VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Gloria Satta per “Il Messaggero”

 

travolti da un insolito destino - giancarlo giannini mariangela melato

L’idea venne a Giancarlo Giannini. «Negli anni Settanta lavoravo come un pazzo, avevo appena finito di girare Sesso matto con Dino Risi così proposi a Lina Wertmüller di scrivere un film che fosse anche una vacanza, con due soli protagonisti su un’isola deserta», racconta il grande attore, 82 anni e un’energia inesauribile. […]

 

La regista si mette al lavoro e «in appena una settimana» nasce il copione di Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto, un cult che mezzo secolo dopo non ha perso la sua dirompente carica satirica.

 

giancarlo giannini

[…] ambientato nella Sardegna più spettacolare, incentrato sullo scontro di classe tra una ricca e arrogante signora milanese, la famosa «bottana industriale», e il suo vessatissimo marinaio meridionale naufragati su un’isola, nel 1974 il film avrebbe sbancato i botteghini e consacrato le carriere degli interpreti Giannini e Mariangela Melato. […]

 

 Per Giancarlo, che fu anche produttore con Wertmüller, rimane indimenticabile la lavorazione di Travolti che nell’estate 1973, tra imprevisti di ogni genere e caldo a 40 gradi, si rivelò «difficilissima». A partire dai sopralluoghi.

 

Cosa successe?

travolti da un insolito destino - giancarlo giannini mariangela melato

«Lina e io affittammo un piccolo aereo da turismo per scegliere dall’alto i luoghi delle riprese. A un certo punto il pilota ci comunicò che a causa del vento stava entrando sabbia nell’unico motore e fummo costretti a un atterraggio di emergenza. Ma da lassù avevamo fatto in tempo a innamorarci di Cala Gonone, un paradiso sulla costa orientale della Sardegna, dove un mese dopo avremmo finalmente girato il film».

 

Poi le riprese come andarono?

«Il primo giorno Mariangela si taglia un piede sugli scogli affilati come lamette, tanto che per camminarci sopra io mi incerottavo tutta la pianta dei piedi. In ospedale le mettono 15 punti e l’assicurazione, per non bloccare il set, ci chiede di sostituirla con un’altra attrice».

 

travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto 8

E voi come reagite?

«Rispondiamo: “Nemmeno morti” e decidiamo di far recitare Mariangela seduta, ricorrendo ad alcune controfigure con la parrucca bionda nelle scene in movimento. Ma i problemi non finiscono qui: stava per scadere il noleggio delle due barche che utilizzavamo nel film».

 

Cosa decidete di fare?

«Armato della Polaroid ricevuta in regalo dal mio amico Andy Warhol, io corro a Porto Cervo per cercare un altro yacht. E m’imbatto in quello di un miliardario francese, re dell’acciaio: sembra perfetto. Mi presento, scatta la simpatia, lui mi invita a dormire a bordo e io ottengo la barca per tre giorni. Ma non bastavano. Allora chiamo Lina come rinforzo, lei piomba da noi e il prestito si allunga a un mese. Gratis. Ad un’unica condizione: dovemmo ingaggiare come comparse la moglie e la figlia del proprietario».

 

travolti da un insolito destino - giancarlo giannini mariangela melato

È vero che sul set Wertmüller era dispotica?

«Proprio così. Aveva l’autorità di sette registi maschi messi insieme e la troupe le ubbidiva senza fiatare. Pretendeva il massimo perché conosceva il mestiere. E non ci pensava un secondo a mandare tutti al diavolo. Una volta si arrampicò su un albero con la cinepresa per inquadrare dall’alto e poco ci mancò che stramazzasse al suolo. Ma nessuno aveva il potere di fermarla».

 

Avete improvvisato nel film?

«Sì, e non poco. Nel copione gli schiaffi erano una decina, nel film sono più di sessanta. Una volta inseguivo una controfigura di Mariangela, riempiendola di botte, e la donna si girò all’improvviso sferrandomi un calcio che mi ruppe il menisco».

 

Non pensa che oggi sarebbe improponibile, sullo schermo, un uomo che picchia una donna?

«Travolti è stato considerato un film maschilista, ma non sono d’accordo. Il mio Gennarino è un povero marinaio che si vendica di tutte le angherie subite dalla riccona in nome della differenza di classe. E quando lei, ormai nelle mani dell’uomo, decide di concedersi, lui rifiuta: pretende che la donna s’innamori».

travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto 19

 

Le è piaciuto il remake realizzato nel 2002 da Guy Ritchie con Madonna, all’epoca sua moglie?

«Il film aveva fatto gola a tanti. All’inizio, i diritti ci erano stati chiesti da Robert Redford e Jane Fonda ma il progetto non andò in porto perché girare in mezzo al mare a tu per tu con il vento, la sabbia e il meteo è un’impresa difficilissima, che scoraggerebbe chiunque. Poi si fece avanti Madonna, ma io ero contrario a un remake con lei».

 

[…]

 

travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto 4

E come si convinse poi a cederle i diritti?

«Lei e il marito agganciarono mio figlio Adriano che aveva appena iniziato a fare l’attore. Ma all’inizio non ne voleva sapere di girare il film. Mi chiese consiglio e a quel punto gli dissi di farlo, se non altro per la soddisfazione di schiaffeggiare Madonna (ride, ndr)».

 

Wertmüller scomunicò senza appello quel remake, che si rivelò un flop anche nelle sale. Lei come lo giudica?

«Penso che l’errore fu voler fare la copia dell’originale: mio figlio mi raccontava che durante le riprese, sulla spiaggia tenevano acceso un monitor in cui scorreva il nostro film... Madonna avrebbe dovuto cambiare strada e farne un musical, sarebbe andato meglio».  […]

travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto 10travolti da un insolito destino - giancarlo giannini mariangela melatotravolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto 6giancarlo gianninitravolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto 14travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto 15travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto 13travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto 12travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto 7

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….