giletti gruber

GILETTI DI BACCALA’ RINNOVA CON LA7 DI URBANETTO MA "NON È L’ARENA" SI SPOSTA AL MERCOLEDÌ (MEGLIO NON ANDARE CONTRO FABIO FAZIO ANCHE SE GILETTI SI INSERISCE IN UNA SERATA COMPLESSA TRA TALK E CHAMPIONS) - "IN ONDA"PROSEGUE ANCHE IN INVERNO: CHI GLIELO DICE ORA A LILLI BOTOX CHE IL SUO “FATTO E MEZZO” PERDE UNA PUNTATA? - IN RAI I VETI INCROCIATI DEI PARTITI FRENANO FUORTES: PER IL TG1 SFIDA MAGGIONI-DI BELLA... 

Marco Antonellis per tpi.it

 

massimo giletti non e' l’arena

Grande novità in casa Cairo: a quanto apprende TPI, Massimo Giletti ha rinnovato con La7 ma ha chiesto in tutti i modi di non andare più in onda la domenica sera (meglio non andare contro Fabio Fazio, che quest’anno ha fatto il 10% di media negli ascolti). Per questo si sarebbe deciso di spostarsi al mercoledì, “sacrificando” così Andrea Purgatori la domenica sera.

 

Ultime dalla Rai: la rivoluzione del nuovo amministratore delegato Carlo Fuortes (come hanno titolato fin troppo frettolosamente i “giornaloni”) stenta a decollare. Si vorrebbe “rivoluzionare” tutto, ma chi conosce come vanno le cose in viale Mazzini sa benissimo che senza il consenso dei partiti non si può fare niente.

MASSIMO GILETTI

 

Al massimo Fuortes e la presidente Marinella Soldi dovranno accontentarsi di riesumare i vecchi piani di Gubitosi, con l’ormai “mitologica” Newsroom, e quello di Salini per le direzioni cosiddette “orizzontali”. Ed è proprio per questo – perché manca l’accordo con i partiti – che sono state rinviate tutte le nomine a dopo le elezioni di ottobre, quando – si spera – il panorama politico si sarà dato una calmata.

 

Sembra già di rivedere un film già visto: quello dove tutte le decisioni venivano bloccate dai veti incrociati tra i partiti. Così si fanno ipotesi di cambiamento molto più “light” rispetto alle aspettative di partenza. Al momento al settimo piano di viale Mazzini pensano di cambiare il direttore del Tg1 Carboni (con Antonio Di Bella oppure Monica Maggioni) per metterlo al posto di Franco Di Mare a Rai 3 (che comunque tra non molto andrà pensione). Per il resto, secondo molti frequentatori di casa Rai, resterà tutto come prima. Alla faccia della “rivoluzione”.

 

 

GILETTI

NON E’ L’ARENA

Massimo Falcioni per tvblog.it

 

Non è l’Arena potrebbe spostarsi al mercoledì. Alla sua quinta stagione su La7, Massimo Giletti sarebbe in procinto di lasciare la domenica sera per un appuntamento infrasettimanale. La notizia, se confermata, avrebbe del clamoroso, anche perché il talk lanciato nell’autunno del 2017 ha avuto il grande merito di dare luce al giorno festivo della rete di Urbano Cairo, altrimenti totalmente spenta e non competitiva.

 

In questo modo, Giletti andrebbe a perdere 40-45 minuti di trasmissione – cominciando alle 21.15 e non più alle 20.30 – e si inserirebbe in una serata assai complessa sul fronte della concorrenza con rivali del calibro di Zona Bianca (su Rete 4, destinato a continuare), di Chi l’ha visto? e della Champions League (seppur a corrente alternata).

giovanni floris urbano cairo massimo giletti enrico mentana

C’è poi un’altra novità relativa al weekend che riguarda In Onda. Il programma condotto da quest’anno da David Parenzo e Concita De Gregorio dovrebbe proseguire per tutta la prossima stagione al sabato e alla domenica in access prime time. A questo punto, Lilli Gruber perderebbe per strada la puntata del sabato di Otto e mezzo.

 

Bisognerà capire se per In Onda sarà previsto qualche allungamento con sforamenti parziali in prima serata, mentre andrà di fatto trovata una nuova collocazione ad Atlantide che copriva il tassello del mercoledì. L’approfondimento di Andrea Purgatori si potrebbe insediare al sabato, al lunedì o alla stessa domenica.

lilli gruber

Tornando a Giletti, non può passare inosservato il fatto che il trasloco avverrebbe in contemporanea al mancato ritorno di Live-Non è la D’Urso. Un’assenza che avrebbe potuto regalare pubblico ad un prodotto pressoché simile nel genere e che, al contrario, ora rischia di dover fare i conti con nuovi e agguerriti rivali come Porta a porta, che accenderà i fari in seconda serata su Rai 1 in esatta sovrapposizione con Non è l’Arena.

URBANO CAIRO E MASSIMO GILETTI LILLI GRUBER SULLO YACHT DI CARLO DE BENEDETTI

 

CARLO FUORTES MARINELLA SOLDICARLO FUORTESURBANO CAIRO E MASSIMO GILETTImentana cairo gilettimassimo giletti urbano cairo

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…