claas relotius spiegel

HAI CAPITO 'STI CRUCCHI – UN GIORNALISTA DELLO “SPIEGEL”, SETTIMANALE TEDESCO NOTO PER I SUOI ATTACCHI ALL’ITALIA, SI INVENTAVA LE NOTIZIE – CLAAS RELOTIUS HA 33 ANNI, ERA STATO NOMINATO GIORNALISTA DELL’ANNO NEL 2014 E ORA SI È DIMESSO: “SENTIVO LA PRESSIONE DI NON POTER FALLIRE” – LO “SPIEGEL” HA CHIESTO SCUSA E L’HA SBUGIARDATO PUBBLICAMENTE: “NON È UN GIORNALISTA, MA SOLO UNO CHE…”

Da www.ilpost.it

 

claas relotius 2

La rivista tedesca Spiegel, uno dei più importanti settimanali al mondo, ha raccontato in un lungo articolo (e in uno più breve in inglese) di avere scoperto che uno dei suoi giornalisti più famosi si era inventato cose per anni. Il giornalista si chiama Claas Relotius, ha 33 anni e si occupava di inchieste giornalistiche, per le quali lo Spiegel è molto noto e apprezzato. Dopo l’inchiesta su di lui del suo stesso giornale, Relotius si è dimesso. Lo Spiegel ha scritto che la scoperta rappresenta «uno dei punti più bassi nei 70 di storia della rivista», e ha aggiunto:

LA COPERTINA DELLO SPIEGEL CONTRO LA MANOVRA ITALIANA

 

Lasciatevi dire che Claas Relotius, uno dei giornalisti più in vista, uno dei più stimati autori [della rivista], un idolo per la sua generazione, non è un giornalista. Ma solo uno che inventava spesso favole.

 

Ai lettori italiani può apparire inusuale questo genere di comunicazioni e anche questa durezza, ma nella stampa straniera i casi di plagi e imbrogli giornalistici vengono resi pubblici dai giornali interessati e trattati con grande severità. Lo Spiegel ha chiesto scusa ai lettori e a tutte le persone falsamente citate o in qualche modo toccate da false notizie o informazioni, e ha ricordato che il motto della rivista è «Sagen, was ist», traducibile con “dì ciò che è”.

 

claas relotius spiegel

L’articolo spiega che gran parte del merito per aver scoperto gli inganni e le bugie di Relotius è di Juan Moreno, un altro giornalista che lavora per la rivista dal 2007. Moreno e Relotius si erano trovati a lavorare insieme a un’inchiesta e Moreno era stato il primo ad accorgersi di molte cose che non tornavano nell’approccio al lavoro di Relotius, e del fatto che molte sue fonti o informazioni lasciavano grandi dubbi. Moreno si è messo quindi a indagare, anche vincendo le iniziali resistenze dei colleghi che non volevano credere che Relotius avesse mentito.

DEL SPIEGEL - COPERTINA CONTRO L ITALIA - CIAO AMORE

 

 L’articolo spiega che per diversi giorni Relotius aveva provato a negare le accuse, ma che ha infine ammesso tutto il 13 dicembre. Nell’ammettere le sue colpe ha detto: «Più avevo successo e più sentivo la pressione di non poter fallire».

 

Nei suoi anni allo Spiegel, Relotius ha scritto circa 60 diversi articoli, tre dei quali sono stati anche tradotti sulla versione in inglese del sito. Nei suoi dieci anni da giornalista ha però collaborato anche con altri giornali, tra i quali la versione tedesca del Financial Times, Die Welt, il sito di TIME e il Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung. Sembra anche che Relotius abbia detto di aver collaborato con il Guardian, anche se non risultano suoi articoli su quella testata.

 

der spiegel

Uno dei suoi articoli più noti, pubblicato nel 2016, raccontò la storia di  uno yemenita ingiustamente imprigionato a Guantanamo. Negli anni Relotius si occupato anche di altre questioni: di condannati a morte negli Stati Uniti, di Siria, di ISIS e di presunti abusi in una scuola dell’Arizona, tra le altre cose. Aveva anche vinto molti premi: compresi il premio di CNN per il giornalista dell’anno, nel 2014, e un premio tedesco per il miglior reportage dell’anno, pochi mesi fa.

 

claas relotius 3

L’articolo dello Spiegel cita alcuni degli articoli più noti di Relotius, spiegandone le cose che si sono rivelate inventate o falsificate. In almeno 14 articoli Relotius ha mentito in diversi modi: si è inventato interviste e dichiarazioni di persone che non aveva mai incontrato, ha detto di aver visto cose su cui non ci sono prove e si è addirittura inventato delle persone che non esistono e le cui storie erano inventate o frutto dell’unione delle storie di diverse persone. Si pensa anche che abbia scritto di aver visitato posti in cui non sembra essere mai stato.

claas relotius 1

 

Lo Spiegel ha spiegato che si porrà la questione di come sia stato possibile che, anche sfruttando la fama del giornale, Relotius abbia potuto farla franca per anni. Si parla anche di «domande da porsi sull’organizzazione interna della rivista», di questioni interne che vanno affrontate immediatamente e di una commissione, composta anche da membri esterni al giornale, che si occuperà della cosa. Il settimanale ha ricordato che c’è un’attenta verifica di ciò che viene scritto dai suoi giornalisti, ma che non tutto può essere verificato.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…