GIORNALISTI ULTRÀ - CONDUTTORI, DIRETTORI E OPINION LEADER: IL TIFO NON È PIÙ UN TABÙ - GLI JUVENTINI (VESPA, TRAVAGLIO, MUGHINI) DOMINANO LA SCENA - PADELLARO, FERRARA E FLORIS UNITI DALLA ''MAGGICA''

Marco Castoro per “La Notizia” (www.lanotiziagiornale.it)

galliani e orfeo in tribuna al franchi galliani e orfeo in tribuna al franchi

 

Per una volta usciamo dai luoghi comuni. Chi lo dice che un giornalista non può tenere per una squadra di calcio? L’importante è restare obiettivi nei giudizi. Certo, per un telecronista può essere più complicato dichiarare la propria fede, come per un calciatore o per un arbitro.

 

Visto che l’Italia è un Paese in cui la dietrologia, il sospetto e la fobia del complotto sono sempre in agguato. E i tifosi troppo spesso hanno gli occhi foderati di prosciutto. Per contro la fede dei mitici radiocronisti di Tutto il calcio minuto per minuto non è mai stata un segreto. 

 

GIANPIERO MUGHINI FA LE CORNA GIANPIERO MUGHINI FA LE CORNA

Sandro Ciotti (Lazio), Enrico Ameri (Genoa), Massimo De Luca (Roma), Ezio Luzzi (Lazio), Claudio Ferretti (Lazio). Così come si sa che Bruno Pizzul tiene per il Torino (pur avendo grande simpatia per l’Udinese e per il Catania dove giocò), Nando Martellini simpatizzava per il Perugia, Paolo Valenti per la Fiorentina e Maurizio Barendson  per il Napoli.

 

galliani orfeo foto mezzelani gmt galliani orfeo foto mezzelani gmt

JUVE-TORO. Tra i conduttori tv e gli opinion leader è nutrito il gruppo di sostenitori bianconeri. A cominciare da Giampiero Mughini, per poi continuare con Gianluigi Paragone, Massimo Giletti, Bruno Vespa, Ezio Greggio, Marco Travaglio, Franco Bechis, Aldo Cazzullo, Luca Argentero. Tifosi granata sono invece Piero Chiambretti e Mario Giordano.

 

ROMA-LAZIO. Di fede giallorossa Giovanni Floris, Luca Telese (diviso a metà con il Cagliari, città di nascita), Massimo Giannini, Marcello Masi, Paolo Liguori, Diego Bianchi-Zoro, Antonio Padellaro, Roberto Sommella, Giuliano Ferrara. Dall’altra sponda del Tevere, quella biancoceleste, troviamo Clemente Mimun, Giorgio Mulè, Mauro Mazza, Pino Insegno, Francesco Pannofino.

 

selfie pardo vicedomini scanzi ferrero barra zengaselfie pardo vicedomini scanzi ferrero barra zenga

INTER-MILAN. Nutrita la schiera degli interisti in tv: Fiorello, Paolo Bonolis, Enrico Mentana, Antonello Piroso, Nicola Porro, Beppe Severgnini, Enrico Ruggeri, Enrico Bertolino, Marco Civoli, Bruno Longhi, Maurizio Mannoni, Claudio Cerasa. Tra i milanisti troviamo: Mario Orfeo, Andrea Vianello, Gerry Scotti, Diego Abatantuono, Salvatore Tramontano, Andrea Scanzi, Emilio Fede (dopo un passato juventino).

 

I POLITICI. Walter Veltroni e Massimo D’Alema sono l’un contro l’altro armati anche nel calcio. Il primo è juventino, il secondo è romanista. Di fede giallorossa pure Pier Carlo Padoan. Calcisticamente parlando Pier Luigi Bersani (Juve) è più vicino a Veltroni.

fiorello selfie con cruciani pardo baldinifiorello selfie con cruciani pardo baldini

 

Mentre, seppure non baciano l’anello a Berlusconi, sposano la causa del Milan: Matteo Salvini, Fausto Bertinotti,  Maria Elena Boschi,  Roberto Maroni, Roberto Formigoni. Tifoso della Viola il premier Matteo Renzi. Interista il sindaco di Milano Giuliano Pisapia. Tifa Lazio Francesco Rutelli.

 

premio biagio agnes   battista, sconcerti, liguoripremio biagio agnes battista, sconcerti, liguori

CHI VEDE VIOLA. Carlo Conti e Mario Sconcerti sono tifosi della Fiorentina. Fabio Fazio della Sampdoria. Ivan Zazzaroni del Bologna. Sostenitrici del Napoli Serena Autieri e Maria Mazza. Ovviamente sappiamo pure per chi tifano Ilaria D’Amico, Paola Ferrari, Fabio Caressa, Sandro Piccinini e Pierluigi Pardo ma non lo diciamo. Top secret. Mentre una pacca sulla spalla per solidarietà al direttore della Notizia, Gaetano Pedullà, tifoso del Catania e a Paolo Del Debbio sostenitore della Lucchese in LegaPro. E soprattutto a Gene Gnocchi tifoso del Parma.

Irriducibili SS Lazio Striscione Giornalisti Irriducibili SS Lazio Striscione Giornalisti

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…