l isola dei cani wes anderson

LA BERLINO DEI GIUSTI - BAU! ASTENERSI GATTARI E CAT-TWITTAROLI. QUESTO DELIRANTE E ABBAIANTE ‘L’ISOLA DEI CANI’ DI WES ANDERSON, È UN INNO ALL’AMORE CANINO. PRESENTATO ANCHE A ROMA IN UNA DIVERTENTE ANTEPRIMA COL REGISTA, JASON SCHWARTZMAN E ROMAN COPPOLA, E UNO SCATENATO BILL MURRAY CHE HA INCANTATO LA PLATEA DI RAGAZZETTI CON LA SUA DICHIARAZIONE D’AMORE PER LA CITTÀ: “A ROMA NESSUNO DOVREBBE LAVORARE” (E INFATTI…)

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Festival di Berlino. Bau. Chi ama i cani non lo potrà perdere per nessun motivo. I gattari e cat-twittaroli è meglio che si astengano. Insomma questo delirante e abbaiante Isle of Dogs, cioè L’isola dei cani, diretto e sceneggiato da Wes Anderson, ritorno alla stop motion di Fantastic Mr Fox, che ha aperto Berlino con incredibile successo, già dal titolo, che se lo pronunciate rapidamente suona “I Love Dogs”, è una sorta di inno all’amore canino e a quanto l’umanità tutta debba al loro più fedele compagno. Aribau.

l isola dei cani

 

Lo so che avete la bacheca piena di gattini di facebook, ma qui siamo al cinema, come diceva una vecchia vignetta canina del New Yorker (“passi per i gatti su Facebook e Twitter, ma al cinema abbiamo sempre vinto noi”). Quindi i cani , di ogni razza e pelo, più o meno sporco e arruffato, sono i protagonisti di Isle of Dogs, presentato ieri anche a Roma in una divertente anteprima alla presenza di Wes Anderson, Jason Schwartzman e Roman Coppola, coautori con il regista e con Kunichi Nomura del soggetto, e di uno scatenato Bill Murray che ha incantato la platea di ragazzetti delle scuole di cinema con la sua dichiarazione d’amore per Roma (“A Roma nessuno dovrebbe lavorare”, infatti…) e per la sua traduttrice, Bruna, alla quale seguitava a scompigliare i capelli.

 

l isola dei cani

I cani del film parlano un inglese perfetto, doppiati da star come Bryan Cranston, Edward Norton, Liev Schrieber, Scarlett Johansson, Tilda Swinton, Greta Gerwig, Frances McDormand e ovviamente Bill Murray, mentre i giapponesi, umani, parlano in giapponese volutamente senza sottotitoli di alcun tipo. In pratica il pubblico, almeno nel mondo Occidentale, non deve capire esattamente quello che dicono gli umani, ma solo quello che dicono i cani. Siamo in un futuro distopico, si dice così, dove i cani della città di Megasaki, infettati da una serie di pericolosi virus, sono messi al bando e spediti su un’isola della spazzatura, sorta di Fukushima di oggi, e lì lasciati al loro triste destino.

 

Così ha voluto il cattivissimo sindaco Kobayashi, contro il parere di un ricercatore di buon cuore, che stava cercando di capire come salvare i cani dal virus. Per dare l’esempio, Kobayashi, amante dei gatti da più generazioni, invia sull’isola Spots, il cagnolino guardia del corpo del suo figlioccio, Atari. Qualche tempo dopo sull’isola della spazzatura, dove i cani si sono divisi in bande per contendersi gli avanzi degli avanzi del mondo civile, piomba su un aeroplano un piccolo pilota, che è appunto Atari, alla ricerca di Spots. Un gruppo di cani, il randagio Chief, e i più educati Boss, King, Rex, Duke, lo aiuteranno nella ricerca di Spots.

 

l isola dei cani

Intanto, a Megasaki, mentre si tenta di recuperare Atari, il pessimo Kobayashi trama per sterminare tutti i cani rimasti sull’isola, ma c’è un piccolo focolaio di rivolta. Ovvio che Atari, Chief e tutti cagnolini combattenti, decideranno per la rivoluzione contro gli umani gattari. Se la favola non è ben chiara a tutti, in un misto di ecologismo militante, col mondo salvato dai ragazzini, e di amore canino debordante, va detto che Wes Anderson la racconta con gran gusto e divertimento.

 

Da una parte gioca sulla costruzione spettacolare dei suoi eroi pelosi, che hanno non solo una grande animazione, sotto la direzione di Mark Waring, ma anche una serie di battute spettacolari recitate dalla compagnia di attori-amici del regista con gran passione. “Tutto quello che voglio”, dirà il Duke di Jeff Goldblum, “sono una dieta bilanciata, una pulizia regolare e il mio check-up fisico annuale”. Da un’altra gioca sull’omaggio continuo ai grandi capolavori del cinema giapponese, dai film di Akira Kurosawa alle animazioni di Hayao Miyazaki.

wes anderson, bill murray, jason schwartzman e roman coppola alla proiezione di l’isola dei cani a roma

 

Ma tutto il film è un continuo perdersi in flashback e incisi che rimandano al cinema giapponese, mentre come tipo di animazione Wes Anderson ha detto che ha pensato a ricostruire quelle americane a passo uno delle produzioni, soprattutto televisive, di Arthur Rankin Jr e Jules Bass, produttori di piccoli capolavori di culto come Rudolph the Red Nosed Reindeer, ma anche della serie tv Bushido. Quindi non la stop motion d’autore alla Jiri Trnka, ma quella più commerciale e zuccherosa della tv.

 

Tutto questo, va detto, funziona benissimo, perché il film, magari un po’ senza capo né coda, ci prende totalmente grazie ai suoi cagnolini e alle sue invenzioni, alle scenografie incredibili di Adam Stockhausen e Paul Harrod, alle musiche acchiapponissime di Alexandre Desplat e al suo chiaro messaggio contro l’oppressione delle minoranze. E’ interessante anche presentare l’ombra di Fukushima in un film di animazione. Qualcuno, però, lo ha già etichettato di razzismo. Nei riguardi, presumo, dei giapponesi. Mi pare eccessivo, davvero. Per i gattari, però, sarà un osso duro da digerire. Miao. Nelle sale italiane a primavera.   

wes anderson, bill murray, jason schwartzman e roman coppola alla proiezione di l’isola dei cani

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO