steve jobs michael fassbender

IL CINEMA DEI GIUSTI - CAPIAMO PERFETTAMENTE PERCHÉ ''STEVE JOBS'' DI BOYLE-SORKIN NON SIA PIACIUTO AL PUBBLICO, NONOSTANTE LE INTERPRETAZIONI MAGISTRALI DI FASSBENDER E KATE WINSLET. MA È UNO DEI GRANDI FILM DELLA STAGIONE

Marco Giusti per Dagospia

 

Steve Jobs di Danny Boyle

aaron sorkin vince il golden globe per steve jobsaaron sorkin vince il golden globe per steve jobs

 

State scrivendo su un MacBook per caso? A volte non ci rendiamo conto di tutto quello che abbiamo passato in questi ultimi venti-trent’anni vivendo sulla tastiera di un computer. Lo Steve Jobs diretto da Danny Boyle, scritto da Aaron Sorkin, che lo ha tratto dal librone di Walter Isaacson del 2011, e magistralmente interpretato da Michael Fassbender e da Kate Winslet con la stessa attenzione shakespeariana che avrebbe dedicato a Macbeth e a Lady Macbeth, è una complessa opera in tre atti più teatrale che cinematografica dedicata interamente allo studio di un personaggio che ha radicalmente cambiato la nostra vita in questi ultimi trent’anni.

steve jobs di danny boylesteve jobs di danny boyle

 

E’ Sorkin, chiamato direttamente dalla Sony a scrivere il film, a dividerlo in tre parti, che seguono i backstage di tre diverse presentazioni di computer al mondo, il Macintosh al DeAnza Community College di Cupertino nel 1984, il cubo nero della NeXT all’Opera House di San Francisco nel 1988, quando Jobs è stato allontanato dalla Apple, e l’iMac G3 alla Davies Symphony Hall nel 1998, data che segna il ritorno di Jobs alla casa madre e il suo grande trionfo. Dopo lo batterà solo la morte.

 

rtr1tzcrrtr1tzcr

Per ognuna delle tre presentazioni, Danny Boyle, che è stato chiamato dalla Sony dopo i contrasti con David Fincher, che avrebbe voluto Christian Bale come Jobs, sceglie addirittura diversi tipi di pellicola e di ripresa. Per l’84 è il 16 mm, per l’88 il 35 mm e per il 98 il digitale, l’Arri Alexa. Anche la musica di Daniel Pemberton segue questa divisione dei tre modelli diversi. Boyle e Sorkin non fanno un ritratto agiografico di Steve Jobs.

 

Mettono in piedi, andando molto in profondità, la costruzione di una specie di mostro geniale incapace o quasi di provare sensazioni umane che ha in testa solo il progetto di costruire il suo regno. Fassbender in questo gioco, in un ruolo parlatissimo e difficile, è bravissimo, e Kate Winslet, come la fedele marketing executive Joanna Hoffman sempre a suo fianco è altrettanto fantastica. Lei ha già vinto il Golden Globe battendo tutte le Cate Blanchett rivali, e entrambi sono nominati all’Oscar.

 

michael fassbender   steve jobsmichael fassbender steve jobs

Ma il Jobs di Boyle-Sorkin-Fassbender è così freddo, duro e realistico che non è piaciuto agli americani. Il film è stato un flop in patria, 30 milioni di dollari di budget e solo 17 ripresi in patria, che sommati agli 11 del mercato estero arrivano solo a 29 milioni totali.

 

Per due ore, in tre diversi momenti della sua vita, il primo un fallimento totale, il secondo che segue gli anni della lontananza dalla Apple, e il terzo il grande ritorno e la vendetta, seguiamo Jobs alle prese con una specie di famiglia, una antipatica ex-moglie che vuole solo soldi, una figlia che all’inizio dice di non riconoscere e che poi alla fine dimostrerà l’unica sua possibile umanità, il co-fondatore e vecchio amico Steve Wozniak interpretato da un grande Seth Rogen, il Ceo della Apple John Scully, interpretato da Jeff Daniels, e ovviamente l’occhialuta Joanna Hoffman che gli sta a fianco come un’ombra e ci fa da coro greco. Si rimane davvero incantati dal lavoro degli attori e dalla costruzione teatrale, spesso operistica di Boyle e di Sorkin.

christian balechristian bale

 

Ma capiamo perfettamente perché il film non sia piaciuto al pubblico. Non c’è nessun appiglio da cinema popolare nella messa in scena, non c’è nessuna simpatia che si possa provare per Jobs, ragazzo adottato che riesce a sentirsi vivo solo nella costruzione della Apple, ma che non è neanche il vero genio dei computer dietro le macchine, è solo un grande affabulatore.

steve jobs e figlia lisasteve jobs e figlia lisa

 

Ma non vediamo mai i suoi discorsi di presentazione al pubblico, ci fermiamo prima, come se si facesse un film su Batman e ci si fermasse alla vita del miliardario Bruce Wayne (e non sono poche le somiglianze tra Jobs e Batman). Alla fine è un film troppo cerebrale e distaccato per poter funzionare. Ma non solo è uno dei grandi film della stagione, è un film dove si capisce con cosa abbiamo avuto a che fare in questi ultimi trent’anni. E Steve Jobs non è né De Benedetti né Scalfari. In sala da oggi.   

michael fassbender in steve jobsmichael fassbender in steve jobskate winslet steve jobskate winslet steve jobsjeff daniels in steve jobsjeff daniels in steve jobsmichael fassbender e makenzie moss nel film steve jobsmichael fassbender e makenzie moss nel film steve jobs

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…