le sorelle macaluso 5

LA VENEZIA DEI GIUSTI – CI SONO CASCATO IN PIENO E MI PIACE MOLTISSIMO “LE SORELLE MACALUSO”, OPERA SECONDA DI EMMA DANTE, TUTTO GIRATO IN UNA PALERMO ANTICA ANCHE QUANDO È MODERNA E DOVE PUOI ACCETTARE CHE I MORTI SEGUITINO A PARLARE COI VIVI - HO TROVATO TUTTE MERAVIGLIOSE LE ATTRICI E LE NON ATTRICI CHE FANNO LE CINQUE SORELLE MACALUSO – DECISAMENTE SUPERIORE A “VIA CASTELLANA BANDIERA”, PRIMO FILM DELLA DANTE, QUESTO MI SEMBRA CHE TENTI UNA STRADA PIÙ ORIGINALE – VIDEO

 

 

 

Le sorelle Macaluso di Emma Dante

Marco Giusti per Dagospia

 

le sorelle macaluso

Ci sono cascato in pieno e mi piace moltissimo “Le sorelle Macaluso”, opera seconda di Emma Dante, tratto dalla sua commedia, presentato oggi in concorso a Venezia e da domani in sala in Italia, tutto girato in una Palermo antica anche quando è moderna e dove puoi accettare che i morti seguitino a parlare coi vivi. Anche i muri sembrano parlare a Palermo…

 

PHOTOCALL LE SORELLE MACALUSO

Ho trovato tutte meravigliose le attrici e le non attrici che fanno le cinque sorelle Macaluso, a teatro erano sette e qui cinque, Maria, Pinuccia, Katia, Lia, Antonella, interpretate nelle diverse età da un cast dominato da Donatella Finocchiaro (Pinuccia adulta), Serena Barone, Eleonora De Luca, Viola Pusateri e Ileana Rigano, vecchia attrice di teatro e di cinema (perfino “Paolo il freddo” e “Manone il ladrone”) che muore nel film e nella vita lasciandoci il rimpianto di non averla mai incontrata. Ho pianto su “Meravigliosa creatura” di Gianna Nannini (lo so, era un colpo basso), sono rimasto incantato da Franco Battiato che canta “Inverno” di De André, irritato magari di fronte l’uso eccessivo di Satie (ancora…) e da qualche eccesso teatrale che Emma Dante si è lasciata sfuggire.

 

EMMA DANTE

Perché la versione cinematografica della commedia vive proprio di vita propria e ha questo inizio favoloso con le cinque sorelle giovani che vivono allevando colombe in casa e poi scendono per le strade di Palermo fino al mare in una delle sequenze più belle che abbia da tempo visto in un film italiano.

 

Decisamente superiore a “Via Castellana Bandiera”, primo film della Dante, questo mi sembra che tenti una strada più originale, grazie a una sceneggiatura, scritta assieme a Elena Stancanelli e a Giorgio Vasta, e a una direzione della fotografia, Gherardo Gossi, che cercano di dare spazio più spazio possibile alle ragazzine che proprio quando si aprono alla vita fanno la conoscenza della morte. Una morte che non può che cambiare profondamente i rapporti fra di loro.

 

le sorelle macaluso 3

Diviso in tre parti che presto comunicheranno tra di loro, cosa che a teatro non credo fosse stato possibile, questo inizio folgorante vive anche quando le ragazze crescono e si affrontano nella loro casa sempre più compromessa e piena di fantasmi.

le sorelle macaluso 1

 

Film tutto al femminile, come vuole oggi il nuovo cinema internazionale, con citazione forse anche un po’ inutili da Anna Maria Ortese e Oriana Fallaci, ma Dostoievsky ci voleva, non mantiene tutto quello che promette, è vero, ma offre a Emma Dante l’occasione per orchestrare questo gruppo di attrici e di bambine come raramente si vede nei nostri film e di svilupparne i rapporti di forza e di sentimento anche con piccole elementi di messa in scena che alla fine valgono più delle scene madri. Perché alla fine formano il film più delle lacrime di Satie e di Gianna Nannini.

 

le sorelle macaluso 5

Non so che fortuna possa avere rispetto ai giurati veneziani, non parliamo poi di sala, ma Emma Dante trova qui l’occasione per dimostrasi una regista che non solo sa come gestire le sue forze, ma soprattutto sa di cosa si parla. In sala da domani.

le sorelle macaluso 2le sorelle macaluso 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…