IL CINEMA DEI GIUSTI - “PADDINGTON”, UN ORSETTO CIVILIZZATO MA PASTICCIONE CHE SFIDA ELFI E PUPAZZI DISNEY USCENDO IL GIORNO DI NATALE. UN TRIONFO DI BUONI SENTIMENTI E DI ELEGANZA

Marco Giusti per Dagospia

 

Paddington di Paul King

 

paddington 8paddington 8

Riuscirà un orsetto civilizzato ma pasticcione a farsi largo tra nani, elfi e pupazzi gonfiabili giganti uscendo il 25 dicembre? Chissà? Certo questo Paddington il film, diretto da Paul King e prodotto dal David Heyman di Harry Potter è una delizia. Non solo non tradisce lo spirito del personaggio e della serie di libretti che fecero miliardario il suo autore, Michael Bond (30 milioni di copie vendute in tutto il mondo!).

paddingtonpaddington

 

Non solo non tradisce la Londra della classe media descritta così bene da Michael Bond, il quartiere di Paddington, la sua stazione, le case attorno a Notting Hill e a Maida Vale, i tanti Mr e Mrs Brown che abitano al 32 di Windsor Gardens. Ma soprattutto non tradisce il nostro orsetto preferito, che viene dal “darkest Peru”, educato così bene dallo zio Pastusio e dalla zia Lucy, che arriva alla stazione di Paddington, è per questo che si chiamerà così, con solo un vecchio cappello rosso in testa e un bigliettino: “Please look after this bear. Thank You”, “Prego, abbiate cura di questo orsetto. Grazie”.

 

PADDINGTON NICOLE KIDMANPADDINGTON NICOLE KIDMAN

Ecco, credo che David Heyman, che ha pensato al progetto dal 2007 e lo ha trattato come fosse un personaggio di Harry Potter, che Paul King, regista esperto di serie tv inglesi, che lo sceneggiatore Hamish McColl che ci ha lavorato quasi dieci anni, l’animatore Pablo Grillo, che lo ha reso così umano, ma anche vero peluche extracomunitario, che sia la voce inglese Ben Whisham che quella italiana, perfetta, di Francesco Mandelli, si siano davvero presa grandissima cura dell’orsetto e ce lo abbiano consegnato sullo schermo col massimo rispetto per i piccoli lettori di un tempo e per i piccoli lettori e spettatori di oggi. Una meraviglia.

 

paddington 6paddington 6

Inoltre circondato da personaggi e voci incredibili del cinema e della tv inglese. I signori Brown, che portano a casa Paddington, sono l’Hugh Bonneville di Downtown Abbey e la Sally Hawkins di Blue Jasmin, dalla saga di Harry Potter ci arrivano le voci degli zii orsi, Michael Gambon e Imelda Staunton, ci arriva il buffo Jim Broadbent nei panni di Mr Gruber, profugo ungherese, anche lui arrivato alla stazione di Paddington con un bigliettino al collo come tanti bambini durante la Seconda Guerra Mondiale.

 

E, in fondo, cosa è Paddington, se non un profugo in cerca di una casa e di affetto? Per gli inglesi del 1958, l’anno di nascita del personaggio di Michael Bond, era ancora vivo il ricordo dei bambini arrivati dall’Europa in fuga dal nazismo che vennero cresciuti dalla famiglie inglesi nel decennio precedente, oggi Paddington diventa l’immagine di un piccolo extracomunitario che ha bisogno di solidarietà e di una casa in un paese in preda al delirio del capitalismo londinese. Pure Grayson Perry ha scritto che la Londra di oggi, città per troppo ricchi, sprofonderà nel nulla se non recupererà le sue forze più vive dalle classi più disagiate. 

paddington 5paddington 5

 

Andate alla stazione di Paddington oggi. Troverete la statua dell’orsetto, è vero, ma solo in parte è rimasto il vecchio quartiere descritto da Michael Bond. Invece questo film, anche se è ambientato oggi, cerca di riportarci allo spirito più sano dell’Inghilterra degli anni ’60 descritta da Bond. Ci riporta anche l’immagine dell’orsetto come era disegnato da Peggy Fortnum nei primi libri della saga. Quindi senza gli stivaloni Wellington che indossano tutti  i pupazzi dell’orsetto che trovate ovunque a Londra, col cappello di feltro e il giubbotto blu o rosso, perché a Londra piove sempre, si sa.

 

paddington 4paddington 4

Nelle scene della stazione, dove Paddington, su indicazione della zia, si mette seduto sulla sua valigetta un tempo piena di vasetti di marmellata, aspettando chi lo adotterà, ben si capisce l’idea di Paul King e del suo produttore. Paddington non è trattato da orso, ma da piccolo extracomunitario che ha bisogno di una casa, ma anche di risvegliare l’idea di solidarietà di un paese che rincorre troppo il denaro ed è ammalato di rapacità e di disumanità.

 

paddington 3paddington 3

La cattiva del film è la perfida Millicent di Nicole Kidman che lo vuole acchiappare per la sua collezione di animali rari impagliati. Peggio di un Damien Hirst che li mette in formalina. E la Kidman è adorabile nel suo dipingersi come bionda cattiva armata fino ai denti. Sembra che abbia accettato il ruolo perché è sempre stata una fan del personaggio e da piccola sognasse di avere un vero orsetto in casa. Lo abbiamo sognato tutti un nostro Paddington casalingo.

 

paddington 2paddington 2

Ma il vero funzionamento del film, oltre che nella costruzione dei personaggi, è nel muovere il Paddington animato nelle situazioni di disastro a casa Brown da pasticcione. Queste scene faranno impazzire i bambini in sala, giustamente. Come vederlo inseguire un borsaiolo a Portobello con il cappello da poliziotto londinese. Ovviamente non sapeva che era un borsaiolo e pensava solo di restituirli un portafoglio che aveva dimenticato nel più puro stile Calimero.

 

paddington 1paddington 1

E, comunque, malgrado avessi mille dubbi sul trattamento Harry Potter riservato all’orsetto e alla sua animazione, questo Paddington è veramente un trionfo di buoni sentimenti e di eleganza, ma anche di rispetto per il vecchio cinema di un tempo, per la prima serie tv di Paddington dove il grande Michael Hordern doppiava tutti i personaggi, per la Londra di allora e per i pupazzetti che abbiamo amato. Esce proprio a Natale, il 25 dicembre.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…