1- GLI INCASSI DEL 25 NATALIZIO CONFERMANO CHE È FINITO IL VITALIZIO PER IL CINEPANETTONE 2- “VACANZE DI NATALE A CORTINA” HA INCASSATO 1 MILIONE E 660 MILA EURO, PER UN TOTALE DI 4 MILIONI E 447MILA. PRIMATO DA RIDERE, CONSIDERATI GLI EXPLOIT DI UN TEMPO. “SHERLOCK HOLMES”, SECONDO NELL’INCASSO GIORNALIERO CON 1 MILIONE E 536 MILA EURO, HA RAGGIUNTO I 7,5 MILIONI (DIFFICILMENTE TOCCHERÀ I 20 DEL PRECEDENTE) 3- UNA LEGGERISSIMA RIPRESA DEL PANETTONE CLASSIC DI DE LAURENTIIS & DE SICA, MA SARà DURISSIMA SUPERARE I 9 MILIONI PER FINE ANNO, CIOÈ LA METÀ ESATTA DEI 18 MILIONI E MEZZO DI “NATALE IN SUDAFRICA” (POI “IMMATURI 2” DAL 4 GENNAIO LO METTERÀ KO) 4- PIERACCIONI NON HA PIÙ CARTUCCE DA SPARARE, NON PROVI PIÙ A USCIRE PER NATALE 5- GENERALE CALO DI SPETTATORI, SOPRATTUTTO AL NORD, MENTRE CENTRO E SUD CONTINUANO AD ANDARE AL CINEMA PER LE FESTE (È L’UNICO DIVERTIMENTO LOW COST)

DAGOREPORT

Ricordate il comunicatone del 19 dicembre scorso? Quello nel quale un depresso Aurelio De Laurentiis annunciava che "Vacanze di Natale a Cortina" «gode di un favorevole passaparola del pubblico», per proseguire così gloriosamente:

«Questo è un film che volutamente cerca di rinnovarsi pur mantenendo il forte legame con la tradizione che fin dal 1983 ha costituito il grande successo di questa serie cinematografica, come ha riconosciuto pure la stampa nei giorni scorsi. In ogni caso, proprio perché da sempre i migliori risultati di questi nostri titoli natalizi si sono avuti nei giorni canonici delle feste, ci aspettiamo che fin dal prossimo week-end esso raccoglierà i consensi del grande pubblico da sempre affezionato alle nostre proposte».

Beata illusione. I dati del 25, del giorno di Natale, confermano il disastro. Che in realtà ha colpito un po' tutti i film usciti per le feste. Magari andrà meglio oggi, Santo Stefano: dove si mangia meno e s'è disposti a uscire. Magari.

In ogni caso. Ieri, 25 dicembre, "Vacanze di Natale a Cortina" ha incassato 1 milione e 660 mila euro, per un totale di 4 milioni e 447 mila euro. Primato da ridere, insomma, considerati gli exploit di un tempo. "Sherlock Holmes. Gioco di ombre", secondo nell'incasso giornaliero con 1 milione e 536 mila euro, ha raggiunto i 7 milioni e mezzo di euro. "Finalmente la felicità" di Pieraccioni s'è dovuto accontentare di 1 milioni e 195 mila euro, per un insieme di 3 milioni e 872 mila euro.

"Il gatto degli stivali" s'è fermato a 1 milioni e 69 mila euro, per un totale però di quasi 5 milioni di euro. Un disastro "Il principe del deserto" di Jean-Jaques Annaud, uscito il 23, con 201 mila euro in tutto. Mentre "Le idi di marzo" di George Clooney, bello, potente ma non un successo, è fermo a 1 milione e 300 mila euro. Vola ancora, per la gioia di Medusa, il senile "Midnight in Paris" di Woody Allen, che ha superato i 7 milioni.

Tutto ciò indica:
1) Un generale calo delle presenze, soprattutto al nord, mentre centro e sud continuano ad andare al cinema per le feste;

2) Una leggerissima ripresa del cinepanettone classico, che però s'è sgonfiato clamorosamente, al punto che difficilmente supererà i 9 milioni per la fine dell'anno, cioè la metà esatta dei 18 milioni e mezzo di "Natale in Sudafrica" (poi "Immaturi 2" dal 4 gennaio lo metterà ko);

3) Pieraccioni non ha più cartucce da sparare, meglio che non provi più a uscire per Natale e si dedichi a scrivere con più cura i film con Giovanni Veronesi, nel frattempo messo sotto contratto da Pietro Valsecchi e Medusa con il beneplacito di un estenuato De Laurentiis;

4) Ariadna Romero, la bellona sudamericana di "Finalmente la felicità", è più brava e sexy nello spot pubblicitario di Vecchia Romagna;

5) La Warner gongola, anche se, dopo la partenza a razzo, si aspettava di meglio dal secondo "Sherlock Holmes", che difficilmente toccherà i 20 del precedente.

6) Il meraviglioso mondo dei Neri Parenti, dei Christian De Sica, dei Pieraccioni è definitivamente finito. Per l'anno prossimo De Laurentiis pensa a un giovane. Ma saprà trovarlo?

VACANZE DI NATALE A CORTINA vacanze-di-natale-a-cortina-cinepanettone-de-sicaSHERLOCK HOLMES GIOCO D'OMBREARIADNA ROMERO E PIERACCIONI IN FINALMENTE LA FELICITAVACANZE DI NATALE A CORTINA VACANZE DI NATALE A CORTINA DE SICA SHERLOCK HOLMES GIOCO D'OMBREMARCHETTONE NUOVA PANDA IN VACANZE DI NATALE A CORTINA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…