chiara ferragni pandoro

PANDORO COLATO! - GLI ITALIANI NON SI SONO FATTI INTORTARE DALLE SCUSE DI CHIARA FERRAGNI: IL 70% NON CREDE ALLA BUONAFEDE DELL’INFLUENCER – NONOSTANTE IL SUO VIDEO, MESTO, IN CUI CHIEDE PERDONO PER IL “PANDORO-GATE”, PER IL 44% DEGLI ITALIANI È EVIDENTE CHE QUELLE DI FERRAGNI SIANO SOLO DELLE SCUSE PER GUADAGNARE E NON C'ERA ALCUNA BENEFICENZA - CAOS SULL’AMBROGINO D’ORO CONSEGNATO AI FERRAGNEZ. I VERTICI MILANESI DI FRATELLI D'ITALIA CHIEDONO DI TOGLIERGLIELO MA NON TROVANO L'APPOGGIO DI LA RUSSA E SANTANCHE'...

 

 

CASO FERRAGNI: FDI MILANO CHIEDE DI TOGLIERLE AMBROGINO, MA BIG PARTITO DICONO NO

CHIARA FERRAGNI - FEDEZ - PANDOROGATE - MEME BY OSHO

(LaPresse) - Una raccolta firme per togliere l’Ambrogino d’Oro a Chiara Ferragni. È la proposta lanciata dai vertici milanesi di Fdi e Gioventù nazionale durante la tradizionale 'panettonata' di Fratelli d’Italia in centro a Milano, dopo le polemiche che hanno travolto l’influencer per i mancati versamenti in beneficenza degli introiti pubblicitari dello scorso Natale. “L’azione di richiesta di revoca è legittima. Gioventù nazionale ha ideato una raccolta firme su Change.org che a questo punto sosteniamo e diffondiamo tra i cittadini", spiega il capogruppo di Fdi in consiglio comunale Riccardo Truppo.

 

chiara ferragni nello store di roma

La proposta però non sembra aver trovato l’appoggio dei big del partito, a partire dal presidente del Senato Ignazio La Russa: “Io non ho firmato per dare l’Ambrogino alla Ferragni e non firmo per toglierglielo, è molto semplice”. Concetto ribadito anche dal ministro per il Turismo, Daniela Santanchè: “Io non partecipo a questa campagna, non mi appartiene, non è nel mio stile.

 

A me non me ne frega niente, né nel bene né nel male, dei Ferragnez, e siccome detesto il giudizio e il pregiudizio che ho sempre avuto avuto sulle mie spalle, non intendo pagare neanche il mio peggiore nemico con questa moneta. È una questione loro, della loro coscienza, sanno quello che hanno fatto ma io non partecipo, questo non è il mio modo di fare”.

 

TERMOMETRO POLITICO: 7 ITALIANI SU 10 NON CREDONO A BUONAFEDE FERRAGNI

(9Colonne) - Penultimo sondaggio dell'anno per Termometro Politico. Nella consueta rilevazione settimanale è stato chiesto agli italiani di rispondere su alcuni temi di attualità, a cominciare dallo scandalo del "Pandoro Ferragni". L'imprenditrice e influencer è finita nell'occhio del ciclone a causa della multa inferta dall'Antitrust alle sue imprese e alla Balocco per pratica commerciale scorretta. Una multa monstre da 1 milione di euro per cui la Ferragni ha provato immediatamente a giustificarsi, sostenendo la sua innocenza.

 

SOUPAHNDORO - MEME BY EMILIANO CARLI

La grandissima parte del campione non crede alle parole di Chiara Ferragni. Per il 24,4% ha ingannato molti italiani ingenui e la colpa principale è di questi ultimi (che si sono fatti abbindolare). Per un 44% - risposta fortemente maggioritaria - è evidente che quelli di Ferragni siano espedienti per trarre profitto e non c'era alcuna beneficenza. Nel complesso queste due risposte raggiungono il 68% del campione: 2 italiani su 3. Poi, un 20,4% confida nel buon cuore di Ferragni parlando di "errore di comunicazione e non di truffa".

 

Infine, un 5% sostiene che la beneficenza di Chiara Ferragni sia reale e la ritiene una persona positiva. Nel complesso, un quarto del campione sostiene l'imprenditrice e influencer tra le più importanti d'Italia. Si passa poi a temi di carattere demografico. Si è constatato il calo della popolazione italiana fino a 59 milioni di abitanti. La gran parte degli italiani (circa 3 su 4) ritengono il dato preoccupante.

 

meme sulle imbarazzanti scuse di chiara ferragni per il caso pandoro 3

Il 27% teme per gli anziani, che si troveranno senza assistenza sanitaria e pensioni. Un 24,3% teme le ripercussioni economiche (Paese più povero e destinato a perdere importanza nei confronti degli altri Stati). un 26,2%, infine, pone l'accento sulla questione culturale-identitaria e i rischi legati alla mancanza di giovani. Poi, tra le risposte positive, spicca quella che vede il fatto positivo a prescindere, sia per l'ambiente che per un tema di sovrappopolamento (8,1%). Per un 6,9% c'è troppo allarmismo riguardante la crisi demografica in quanto potrebbe essere compensata dal progresso tecnologico e incremento della produttività. Infine, un 6% vede nell'immigrazione la risposta al problema demografico italiano.

 

Si passa, poi, al livello educativo italiano (e non solo), ormai in caduta libera. Termometro politico ha chiesto ai suoi lettori di chi fosse la colpa dei cattivi risultati dei test PISA dei 15enni. Un buon 40,7% crede nella responsabilità di scuole e famiglie, accusate di eccessivo lassismo nei confronti dei giovani viziati.

 

pandoro chiara ferragni 9

Un 27%, invece, si focalizza sulla mancanza di politiche adeguate da parte dei governi. Appena un 7% crede che sia legato alle variazioni in tempo di pandemia. Un 6,2% crede che il problema sia da ricercare nella sempre maggior presenza di immigrati, che trascinerebbero verso il basso il livello delle classi. Poi, un buon 12,9% sostiene che "C'è un problema di valori complessivo amplificato dai nuovi social". Solo un 4% ritiene che questi test non misurino realmente il valore e le competenze degli studenti. Si chiude, infine, con una domanda di politica internazionale.

 

pandoro chiara ferragni 7

Si parla del cessate il fuoco a Gaza. Per la gran parte degli italiani (42,2%) ci deve essere un cessate il fuoco definitivo e il ritiro completo delle truppe israeliane. Poi, un 23,4% avalla il cessate il fuoco definitivo a patto che Gaza finisca sotto il controllo delle Nazioni Unite. Nonostante la maggioranza sia per una pace più duratura, c'è comunque un 30% e passa di italiani che sarebbero per un cessate il fuoco temporaneo (19,4%) per liberare gli ostaggi o che lo considererebbe come un vero e proprio regalo ad Hamas (11,7%).

 

Per questi ultimi, Israele dovrebbe proseguire all'eradicazione di Hamas ad ogni costo. Infine, sul livello di fiducia di Giorgia Meloni, la musica non cambia. C'è sempre polarizzazione. La leader della destra italiana continua a godere di buoni livelli di fiducia interni alla coalizione mentre è fortemente osteggiata dai sostenitori delle opposizioni.

 

 

il tutorial di chiara ferragni per decorare il suo pandoro 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…