google allo

PRONTO, CHI PARLA? QUI È IL 2009, MI SENTITE? - GOOGLE LANCIA UNA FICHISSIMA APP PER MESSAGGI, CHE SI CHIAMA 'ALLO' E CAPISCE COSA VOGLIAMO - PECCATO CHE SIA IN RITARDO DI 5 ANNI: WHATSAPP HA 1 MILIARDO DI UTENTI, FACEBOOK LO AFFIANCA CON MESSENGER, E C'È SEMPRE QUEL SOSPETTO CHE GOOGLE VOGLIA SOLO CIUCCIARE I NOSTRI DATI PER VENDERLI AGLI INSERZIONISTI

google    allogoogle allo

Roberto Catania per www.panorama.it

 

Se c’è una cosa che bisogna riconoscere a Google è la sua capacita di mettere ordine nelle nostre vite. Cosa sarebbe l’Universo di Internet senza il motore di ricerca di Mountain View? Che dire poi del sistema (eccellente) con cui la grande G ha (re)interpretato l’email (Gmail) e il nostro archivio fotografico (Google Photo)? C’è poco da fare: quando si tratta di maneggiare grandi quantità di dati e interpretarli con intelligenza, non c’è azienda più forte di Google.

 

Diverso il discorso quando si entra nella sfera delle relazioni personali. Su questo fronte, è la storia a parlare, Google ha provato in tante occasioni a stringere rapporti duraturi con i suoi utenti, ma con risultati non sempre brillanti. Google+ è solo l’ultimo di una serie di progetti partiti in pompa magna e mai completamente esplosi.

 

Allo: Google vuole entrare nelle nostre conversazioni

google    allo duogoogle allo duo

Ecco perché l’arrivo di Allo, la nuova applicazione di messaggistica presentata da Google in occasione della tradizionale conferenza con gli sviluppatori, va preso con le dovute pinze. L’idea è senza dubbio stuzzicante: sapere di avere un assistente personale che comprende il testo delle nostre chat, offrendoci suggerimenti utili anche nel bel mezzo di una conversazione, è un qualcosa a cui nessuno aveva mai pensato finora.

 

google    allo google allo

Hai aperto una chat con i tuoi amici per organizzare una cena a Milano? Bene, Google si inserisce nel discorso proponendoti alcuni dei migliori ristoranti della zona, il tutto – e qui sta l’aspetto più innovativo della vicende - senza che tu debba uscire dalla chat e metterti a cercare sul motore di ricerca.

 

Un terzo (in)comodo

Miracoli del machine learning, la scienza che si occupa di comprendere i meccanismi che regolano le dinamiche umane – soprattutto quelle legate alla comunicazione – attraverso sistemi di intelligenza artificiale sempre più raffinati (e utili).

 

GOOGLE  ALLOGOOGLE ALLO

C’è però un problema: come reagiremo di fronte a una realtà esterna che di fatto sbircia costantemente nelle nostre comunicazioni private? È un aspetto che investe la nostra privacy, certo, ma anche la dinamica delle comunicazioni stesse. Siamo davvero disposti ad accettare che ci sia un terzo soggetto (Google) pronto a mettere il becco in ogni discussione? La risposta è banale: dipende da quanto saranno intelligenti e misurati gli interventi.

 

Quali opportunità in un mercato così affollato?

GOOGLE ALLOGOOGLE ALLO

Ma c’è un altro aspetto, forse più problematico, che rischia di spegnere sul nascere le ambizioni di Mountain View. Lo spazio delle comunicazioni private sembra essere ormai ben presidiato, con due realtà (WhatsApp e Messenger) che da sole fanno circa 2 miliardi di utenti, più una serie di applicazioni secondarie (WeChat, Line, Viber, Skype) che coprono la restante fetta di mercato. Senza contare Hangouts, l’attuale applicazione di messaggistica sviluppata da Google sul cui futuro per il momento non è dato sapere.Per convincere tutti questi utenti a cambiare parrocchia, ci vuole una proposta irresistibile e non è detto che il bot creato da Google lo sia.

GOOGLE ALLOGOOGLE ALLO

 

Questo non significa che l’intelligenza artiiciale di Google non abbia un futuro. Le vie degli algoritmi sono infinite ed è lecito pensare che l’assistente personale di Google possa anche uscire da Allo e vivere una seconda vita sulle app di messaggistica della concorrenza, WhatsApp compreso.

 

L’ibridazione fra i servizi (si pensi al recente annuncio con cui la stessa Google ha svelato l’integrazione del suo traduttore su applicazioni di terze parti) sarà uno dei leit motiv del prossimo futuro. L’obiettivo, ormai è chiaro, è offire agli utenti tutte le comodità di cui hanno bisogno all’interno dello stesso spazio di comunicazione. Ubi maior...

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…