IL GRANDE SUCCESSO DELLA SERIE “GOMORRA” STRAPAZZA I FIGHETTI RADICAL DA INSERTO DI “REPUBBLICA” CHE ANCORA SNOBBANO LA TV E PENSANO CHE LA PAROLA “FICTION” VOGLIA DIRE RAIUNO: SCENEGGIATI SUI SANTI, PRETI E OSPEDALI

Mariarosa Mancuso per "il Foglio"

 

STEFANO SOLLIMA SUL SET DI GOMORRA LA SERIESTEFANO SOLLIMA SUL SET DI GOMORRA LA SERIE

“Gomorra - La serie” annunciano i titoli di testa, e si capisce subito che – almeno tra cinema e tv – un passaggio generazionale (per non dire “rottamazione”, pare brutto) si è compiuto. Vale anche in questo caso la regola stabilita da Aldo Grasso a proposito di “Romanzo criminale”: il film di Michele Placido era molto meglio del libro di Giancarlo De Cataldo, e la serie diretta da Stefano Sollima e prodotta da Sky era molto meglio del film.

Gomorra SCOLc Gomorra SCOLc

 

Un miracolo, in un paese che ha distorto il nobile termine “fiction” fino a farlo diventare sinonimo di “sceneggiato televisivo su santi e altri eroi nostrani, scritto maluccio e recitato peggio”. Un sogno, in una cultura ancora convinta che i libri mediocri, in genere scritti da giornalisti, siano collocati un gradino più in alto dei film fatti bene, e che i film mediocri, perlopiù propinati da registi-artisti, siano un gradino sopra qualsiasi serie tv, non importa quanto geniale e innovativa nel linguaggio.

 

Fortunato Cerlino gomorra la serie tv Fortunato Cerlino gomorra la serie tv

Per serendipity – le felici coincidenze che ci fanno trovare cose che non cercavamo – l’ultima puntata di “Gomorra - La serie”, è andata in onda ieri sera. Quando sui quotidiani la regista Francesca Archibugi presentava il suo prossimo film, remake del successo francese “Le prénom”, firmato da Alexandre de La Patellière. Titolo sulla Stampa: “Metti una sera a cena i conflitti di classe”, insulsa macchina del tempo che riporta indietro di svariati decenni. Pigrizia da giornalista collettivo, non fosse che l’articolo presenta “Il nome del figlio” come “frutto di una produzione indipendente (cioè senza finanziamenti tv)”.

 

Fortunato Cerlino gomorra la serie massimiliano rossi e fortunato cerlino in una scena Fortunato Cerlino gomorra la serie massimiliano rossi e fortunato cerlino in una scena

La televisione rappresenta ancora il male, sicuro, e basta chiamarsi fuori per aver diritto a un occhio di riguardo da parte di chi accende la tv solo per guardare “Pane quotidiano”. Altra frase da restarci secchi: “Un ‘Carnage’ ma con molto amore e con molta amicizia”. Chi non avesse visto lo strepitoso film di Roman Polanski, né letto il magnifico testo teatrale di Yasmina Reza (uscito da Adelphi con in titolo “Il dio del massacro”), deve sapere che le due coppie protagoniste litigano furiosamente, e non c’è lieto fine.

 

gomorra la serie tv genny e o nano gomorra la serie tv genny e o nano

All’origine, una rissa tra ragazzini che potrebbe finire in niente come è cominciata, se non si mettessero di mezzo i genitori. La tipica situazione da campetto di calcio: i figli hanno già fatto pace, i genitori ancora si accapigliano sulle tribune. Da gioco al massacro anche la trama di “Le prénom”, uscito nelle sale italiane con il titolo “Cena tra amici”: una coppia decide di chiamare il figlio Adolf, con gran scandalo degli amici progressisti, “ma è il nome di Hitler”.

gomorra la serie tv Genny e Donna Imma gomorra la serie tv Genny e Donna Imma

 

Nella versione riscritta per la provincia italiana da Francesco Piccolo al posto di Adolf c’è Benito. Con un cinema così, che smussa e distrugge le idee che funzionano annegandole in una poltiglia sentimentale, promettiamo fedeltà alle serie Sky tutta la vita. Facciamo un monumento al regista Stefano Sollima – ma forse sarebbe meglio dire showrunner, credito condiviso dal caposceneggiatore Stefano Bises – che qui ha lavorato con Claudio Cupellini (buone credenziali: “Lezioni di cioccolato”).

 

E con Francesca Comencini, dalle credenziali pessime: “Carlo Giuliani, ragazzo”, “Mi piace lavorare”, “Un giorno speciale”. Piccolo segno di speranza: una committenza forte, un’ottima scrittura e una dinamica produttiva industriale – non è una brutta parola, vuol dire massimo rispetto per lo spettatore – fanno il loro effetto. “Gomorra - La serie” ha avuto successo di pubblico, è stata venduta all’estero (negli Stati Uniti alla Weinstein Company, mentre la Twc progetta di ricavare dal romanzo di Roberto Saviano un’altra serie).

gomorra la serie tv Conte e Ciro gomorra la serie tv Conte e Ciro

 

gomorra la serie tv Ciro E Genny gomorra la serie tv Ciro E Genny gomorra la serie tv Ciro e Attilio gomorra la serie tv Ciro e Attilio gomorra la serie tv gomorra la serie tv gomorra la serie tv gomorra la serie tv gomorra la serie tv ciro gomorra la serie tv ciro

Le critiche sono state eccellenti, e si sta preparando la seconda stagione. Tutte da guardare le facce degli attori, tutte da ascoltare le battute, curatissimi gli interni dorati e sovraccarichi, impeccabili le scene d’azione. Un miracolo italiano e un prodotto contemporaneo da esportare, senza fenicotteri né intellettuali vestiti di lino stropicciato.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…