PASSARE DAL “GUARDIAN” A SNOWDEN, FOTTENDO WIKILEAKS COI SOLDI DI EBAY. È GREENWALD! - IL CRONISTA DEL “DATAGATE” CREA UN PORTALE DI GIORNALISMO INVESTIGATIVO

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Dallo scoop dell'anno nasce un'impresa che cercherà di farne uno dietro l'altro. Glenn Greenwald, il blogger-giornalista che ha scritto per il Guardian le rivelazioni del Datagate, lascia il quotidiano londinese per fondare un portale di giornalismo investigativo on line finanziato niente di meno che da eBay, il sito su cui si commercia liberamente di tutto, uno dei giganti della rivoluzione digitale.

E' una di quelle alleanze che potrebbero nascere soltanto dal web. Greenwald, americano, una sorta di Robin Hood delle inchieste, vive da tempo in Brasile con il suo partner: se fosse in Gran Bretagna rischierebbe di essere arrestato ed estradato negli Stati Uniti come complice di Edward Snowden, la "talpa" della Nsa e della Cia che ha fornito a lui, al quotidiano londinese e al Washington Post il dossier sulle intercettazioni di massa di email e telefonate da parte dei governi americani e britannici.

Pierre Omydar, fondatore di eBay, è un iraniano nato in Francia e naturalizzato statunitense con una fortuna stimata in 8 miliardi e mezzo di dollari, che in passato ha elogiato su Twitter il lavoro di Greenwald e ora gli ha fatto «una di quelle offerte che capitano una sola volta nella vita», come la definisce lo stesso protagonista.

Non è perciò qualche dissenso con il Guardian all'origine della decisione di lasciare il giornale e mettersi in proprio, bensì la possibilità di creare qualcosa di più grosso, un'agenzia online di cacciatori di scoop, con vasti mezzi e grandi ambizioni.

Il nome della nuova organizzazione non è ancora noto. Si sa però che ne faranno parte, oltre a Greenwald nei panni di direttore, Laura Poitras, la documentarista che lo ha messo per prima in contatto con Snowden, e Jeremy Scahill, un giornalista esperto di questioni di sicurezza nazionale che ha lavorato finora a The Nation, storico settimanale di sinistra americano. Ma di assunzioni ce ne saranno molte altre, lascia capire il neo-direttore, così come sedi a New York, Washington e San Francisco e indagini in ogni campo.

Omydar aveva già dimostrato il suo interesse per i media d'inchiesta finanziando l'Honolulu Civil Beat, una testata delle Hawaii il cui pezzo forte era il giornalismo investigativo e che ora si è alleata con l'Huffington Post per creare il sito HuffPost Hawaii. In America finora esisteva un solo sito dedicato agli scoop investigativi, ProPublica, che ha già vinto un premio Pulitzer dimostrando quanto il web possa ormai fare concorrenza a giornali di carta con storia centenaria.

«La decisione di lasciare il Guardian non è stata facile, abbiamo avuto una collaborazione estremamente fruttuosa e soddisfacente, ho grande rispetto per il giornale e per i giornalisti con cui ho lavorato e sono incredibilmente orgoglioso dei risultati che abbiamo raggiunto insieme - afferma Greenwald - ma questa era una tipica offerta che non si può rifiutare. Saremo pieni di soldi, non avremo alcuna particolare ideologia politica, sebbene mettere in piedi un'organizzazione che usa il giornalismo per inchiodare il potere alle sue responsabilità è in un certo senso un'ideologia».

Il direttore del Guardian, Alan Rusbridger, si è detto "dispiaciuto" di perdere Greenwald, una firma di prestigio del quotidiano progressista inglese, autore di vari scoop, ma ha detto di comprendere le ragioni della sua scelta e gli fa gli auguri per la sua «nuova e molto interessante avventura». Greenwald è anche l'unico ad avere l'intero archivio di documenti riservati forniti da Snowden ai giornali, un tesoro scottante che sarebbe stato sicuramente requisito se fosse stato nella sede del Guardian (anche per questo il suo direttore ne ha mandato una copia a un destinatario segreto negli Usa).

Proprio ieri il primo ministro britannico David Cameron ha detto in parlamento che secondo lui il Guardian dovrebbe essere messo sotto inchiesta per avere pubblicato le rivelazioni di Snowden. Nuovi dati sulla mole immensa di intercettazioni sono stati pubblicati dal Washington Post: in un solo giorno, nel 2012, la National Security Agency americana ha intercettato 444mila liste di contatti email da Yahoo, 82 mila da Facebook e 33mila da Gmail.

Gli scoop sul Datagate, insomma, andranno avanti, anche con Snowden in esilio a Mosca e Greenwald praticamente impossibilitato a tornare negli Usa: perfino il suo partner, David Miranda, rischia l'arresto se andasse in America, mentre in Brasile la coppia si sente relativamente al sicuro. A loro del resto basta poter navigare sul web, non hanno bisogno di spostarsi fisicamente per fare inchieste e rivelazioni.

Paradossalmente, però, Greenwald avrebbe voluto aspettare ancora qualche giorno prima di rendere pubblica la sua nuova iniziativa: ma è stato bruciato da una soffiata, la notizia ieri circolava già su internet e allora il diretto interessato ha deciso di annunciarla subito. Anche il re degli scoop, nella nuova era digitale, ne ha subito uno sulla propria pelle.

 

GLENN GREENWALD glenn greenwald Glenn Greenwald e il fidanzato Miranda Pierre Omidyar Pierre Omidyar Snowden x glenn greenwald e david miranda SNOWDEN article B B F DC x Wikileaks Wikileaks

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…