guaglianone

‘NU BELLU GUAGLIANONE (NICOLA) – DAL SUCCESSO DI “LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT” AL NUOVO FILM DI VERDONE, PARLA LO SCENEGGIATORE: "QUANDO MI HA CHIAMATO CARLO MI SONO DETTO: CE L'HO FATTA – NON E’ VERO CHE IL PUBBLICO NON VUOLE ANDARE AL CINEMA. BISOGNA FARGLI VENIRE VOGLIA. NON SE NE PUÒ PIÙ DI FILM DOVE VIENE RAPPRESENTATO SOLO IL DISAGIO…” – VIDEO

 

Gianmaria Tammaro per La Stampa

guaglianoneguaglianone

 

Tutto è cominciato con Leo Benvenuti: «Mi ha fatto capire che potevo fare lo sceneggiatore. Studiavo Giurisprudenza. La abbandonai. Nel '99 vendetti l' orologio che i miei mi avevano regalato per i 18 anni e sono andato a Los Angeles. Lì ho studiato e più che una città ho conosciuto un supermercato delle emozioni umane: un luogo dove si soffre molto e dove puoi diventare dio nel giro di un mese».

 

Nicola Guaglianone - classe '73, mamma napoletana e papà calabrese, sceneggiatore - ha scritto Lo chiamavano Jeeg Robot e L' ora legale . Poche settimane fa, a Taormina, ha vinto il Nastro d' Argento per il miglior soggetto per Indivisibili . Sta scrivendo il nuovo film con Gabriele Mainetti, un film d' animazione intitolato Uccelli criminali , La Befana vien di notte con Paola Cortellesi e una graphic novel per Mondadori.

 

Non si ferma un attimo.

«Sono un autore. Pigro, ma un autore. È quello che faccio».

 

guaglianone verdoneguaglianone verdone

Ha mai pensato di dirigere?

«Tanti me lo stanno proponendo ma mi spaventa svegliarmi la mattina alle sei. Nun ja posso proprio fa' . E poi ho paura di cambiare punto di vista sulla realtà. Come sceneggiatore, associo a ogni volto una storia. Da regista, invece, forse penserei alle inquadrature, alla scena, a come costruirla».

 

Quando vi siete conosciuti, lei e Gabriele Mainetti?

«Da giovanissimi. Sua sorella era fidanzata con un mio amico. Avevamo vent' anni, lui voleva fare il regista, io già scrivevo. Noi siamo stati folgorati da Tarantino, da Le Iene , dal cinema che nasceva a New York».

 

I vostri primi lavori insieme sono stati cortometraggi.

«Avevo scritto Il produttore . All' inizio lo volevo dirigere io, la pigrizia mi portò a proporlo a Gabriele. Poi toccò a Basette . L' idea era prendere i cartoni animati giapponesi, gli "anime" degli Anni Settanta e Ottanta e portarli in Italia, a Roma».

nicola guaglianonenicola guaglianone

 

Con «Tiger Boy» arrivaste tra i dieci corti finalisti agli Oscar.

«Sì, e in Italia nessuno ne parlò. Era lo stesso anno di Sorrentino. Nessuno scommetteva sulle nuove generazioni».

 

Tra i suoi nuovi film c' è «Benedetta Follia» di Carlo Verdone.

«Quando ho ricevuto la telefonata è stato molto emozionante. Ho pensato di avercela fatta, di aver fatto le scelte giuste. Carlo è un maestro, è un uomo di una grande umiltà, che si sorprende di essere un' icona».

 

Ha lavorato all' adattamento per il piccolo schermo di «Suburra». Quali differenze con i film?

«Tutti adesso dicono che le serie americane sono scritte bene, ma è il sistema produttivo che è diverso. Alle nostre fiction si lavora per compartimenti stagni: c' è sempre l' idea di accontentare tutti. E così non si piace a nessuno».

luca marinelli in lo chiamavano jeeg robotluca marinelli in lo chiamavano jeeg robot

 

Dopo «Suburra» ha in mente altre serie?

«Ne sto facendo una per Wildside. Ho appena consegnato la terza stesura del soggetto. Con me c' è anche Roberto Menotti, stiamo lavorando insieme».

 

Rimettere al centro la storia. È questa la medicina per guarire la crisi della sala cinematografica?

«Dicono: il pubblico non vuole andare al cinema. E invece sì che ci vuole andare. Ma bisogna fargli venire voglia. Non se ne può più di film dove viene rappresentato il disagio e non c' è speranza per i protagonisti».

lo chiamavano jeeg robot  3lo chiamavano jeeg robot 3LO CHIAMAVANO JEEG ROBOTLO CHIAMAVANO JEEG ROBOTil cast del film  lo chiamavano jeeg robotil cast del film lo chiamavano jeeg robotnicola guaglianone-3nicola guaglianone-3

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…