PULIZIE GENERALI – LO SCUDO FISCALE DI LETTANIPOTE RISCHIA DI ROVINARE A MARIO GRECO LA CESSIONE DA DUE MILIARDI DELLA BANCA DELLA SVIZZERA ITALIANA

Carlotta Scozzari per Dagospia

Non bastavano le tensioni che vanno via via accumulandosi con i soci forti delle Generali. Un altro grattacapo infastidisce parecchio le strategie dell'amministratore delegato Mario Greco. Che, fortuna sua, è un corridore, e quindi sa bene che per raggiungere un risultato bisogna sudare e fare fatica.

Per carità: fin da quando, nell'estate nel 2012, è stato chiamato a sostituire Giovanni Perissirotto, cacciato in malo modo dagli azionisti, Greco era consapevole del fatto che l'avventura triestina non sarebbe stata delle più semplici. E mentre prosegue la sua profonda pulizia ai vertici, che proprio in questi giorni sta passando per la divisione immobiliare del gruppo (dove Giancarlo Scotti e Giovanni Maria Paviera sono in uscita) e che non sempre è stata condivisa dai grandi soci (Mediobanca, De Agostini e i gruppi Del Vecchio e Caltagirone), ecco un nuovo problema, di natura prettamente industriale e finanziaria.

Si tratta del decreto legge sul rientro dei capitali dall'estero da poco approvato dal governo Letta. Il provvedimento consentirà a chi non paga le tasse in Italia di rimpatriare denaro a fronte del versamento di un'aliquota ridotta del 12 per cento. Insomma, in sostanza è in arrivo un nuovo scudo fiscale, dopo quello avviato nel 2009 dall'allora ministro dell'Economia Giulio Tremonti che aveva visto rientrare in Italia oltre 100 miliardi, con un introito per le casse dello Stato di oltre 5 miliardi.

Oggi come allora gli intermediari che si occupano del rimpatrio dei capitali si stanno fregando le mani, in vista dei lauti guadagni che, in forma di commissioni, l'operazione dovrebbe quasi certamente fruttare. E tra queste c'è anche la Banca Generali, guidata dall'ad Piermario Motta e controllata per oltre il 51% dal gruppo assicurativo triestino.

Tutto bene quindi per il Leone? Non proprio. Oggi come allora il flusso di denaro potrebbe seguire la strada che dalla Svizzera (oltre che naturalmente da altri paesi) porta all'Italia. E siccome le Generali in Svizzera possiedono il 100% di Bsi, non si può escludere che l'accidentato sentiero non si trovi a passare anche per la controllata elvetica del Leone, che rischia perciò di uscire con le casse in parte svuotate dal decreto del governo Letta.

A complicare il quadro arriva poi anche l'accordo bilaterale che da tempo la Svizzera sta cercando di raggiungere con l'Italia sulla tassazione dei capitali. Se l'intesa fosse raggiunta, le casse della Banca della Svizzera italiana potrebbero essere ancora più a rischio impoverimento.

Insomma, se, da una parte, lo scudo fiscale targato Letta arricchisce Banca Generali, dall'altra, lo stesso provvedimento, unito all'accordo in vista sulla tassazione Italia-Svizzera, rischia di mettere in ginocchio Bsi. E a portare i danni maggiori per la capogruppo triestina potrebbe essere questa seconda tendenza, tanto più se si considera che da oltre un anno ormai Greco sta tentando, senza successo, di vendere la controllata elvetica per almeno 1,8 miliardi. Un prezzo che, complice il mix di fattori fiscali che di questi tempi grava sulla Svizzera, sembra destinato a ridimensionarsi. Ammesso e non concesso, naturalmente, che Greco non decida di annullare la cessione o di rimandarla a tempi (per Bsi) migliori.

 

mario greco mario greco generali BANCA DELLA SVIZZERA ITALIANA images SACCOMANNI E LETTA

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…