GLI SCHELETRI DELLA TALPA - IL ‘’GUARDIAN’’, CHE PER PRIMO PUBBLICÒ I LEAKS DI SNOWDEN, AVANZA DEI DUBBI SU DI LUI ED È SUBITO SCAZZO CON WIKILEAKS E GLENN GREENWALD (L'AUTORE DELLO SCOOP)

Da "il Foglio"

"The Snowden Files", libro in uscita in questi giorni che vorrebbe raccontare la "inside story dell'uomo più ricercato del mondo", autore il giornalista del Guardian Luke Harding, editore il Guardian stesso insieme a Faber, sta provocando la rottura del fronte snowdeniano, quell'insieme di giornalisti, organizzazioni, media che hanno pubblicato e difeso l'ex contractor e le sue rivelazioni sul sistema di sorveglianza del governo americano.

Più di ogni altro media al mondo, negli ultimi mesi il Guardian ha veleggiato sullo scandalo dell'Nsa, con il suo direttore, Alan Rusbridger, che si trasformava in un pubblico assertore della libertà di stampa pronto a difendersi davanti ai Comuni contro i dispotici tentativi di controllo di massa dei sistemi di intelligence americano e inglese. Venerdì e domenica il Guardian ha pubblicato due lunghi estratti di "The Snowden Files"; per promuovere il libro ha anche rilasciato il video celebre di quando gli agenti della Gchq hanno costretto i giornalisti a distruggere gli hard disk con dentro i documenti trafugati dai server della Nsa.

Il lancio di "The Snowden Files", prodotto in casa e scritto da un reporter di punta, è stato preparato con cura, è il coronamento di mesi di campagna pressante. Ma il libro di Harding non è il racconto epico della lotta di un whistleblower in favore della libertà. Dall'estratto pubblicato venerdì esce il ritratto controverso di uno Snowden vanesio e militarista, quello di domenica è tutto dedicato alla possibilità che Snowden sia tenuto a Mosca quasi come ostaggio del regime di Putin, bloccato dalla minaccia di non rinnovargli l'asilo, circondato e plagiato da uomini vicini all'Fsb, compreso quell'avvocato Kucherena che, apparso dal nulla, è diventato il portavoce di Snowden nei giorni della reclusione all'aeroporto Sheremetyevo.

Improvvisamente l'unico alleato del fronte snowdeniano tra i media tradizionali, il giornale che aveva ospitato le prime inchieste di Glenn Greenwald (l'unico depositario di tutti i file di Snowden, che presto ha lasciato il Guardian per far fruttare il suo tesoro di informazioni trafugate in un'impresa giornalistica indipendente con il fondatore di eBay Pierre Omidyar) e che non aveva mai esitato a definire Snowden un eroe, passa dalla parte dei sospettosi e dei malfidati.

Ad attaccare per prima è stata Wikileaks, che dall'inizio dello scandalo ha speso uomini e mezzi per Snowden ma non è mai riuscita a mettere il cappello sull'impresa ed è stata snobbata dai media. "Gli scrivani del Guardian che hanno abbandonato Snowden a Hong Kong (la prima tappa del suo viaggio verso Mosca, ndr) ora stanno cercando di fare i milioni sulla sua pelle", ha scritto l'organizzazione di Julian Assange in una serie di tweet. "Solo Snowden e Wikileaks hanno la ‘inside story' (...), il fatto che il Guardian stia riciclando un plagiario anti Wikileaks e anti russo per approfittare della situazione di Snowden è l'ultima goccia, Snowden non ha mai parlato a Luke Harding".

Della reazione russa Wikileaks sembra particolarmente preoccupata, tanto da definire "anti russo" un giornalista che si è visto negare il visto dal regime di Putin. "La Russia ha i suoi problemi", ha aggiunto su Twitter, "ma Harding è così ostile che potrebbe compromettere il rinnovo dell'asilo di Snowden".

Quando Glenn Greenwald è entrato nella mischia, twittando che "The Snowden Files" è "‘La inside story di Edward Snowden' scritta da qualcuno che non ha mai incontrato Snowden né parlato con lui" - Harding non è tra i depositari del verbo snowdeniano, non può occuparsi della vicenda -, la frattura del fronte dei leaker è diventata una zuffa, con il Guardian accusato di voler lucrare (fin dall'inizio?) sullo scandalo della Nsa, il giornale e il suo liberalissimo direttore che non rispondono alle accuse, gli snowdeniani che si agitano forsennati. "Boicottate il Guardian", dice Wikileaks, gli unici amici di Snowden siamo noi.

 

snowdenSNOWDENo GREENWALD SNOWDEN facebook The Fifth Estate wikileaks f web VOTA WIKILEAKS

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…