GLI SCHELETRI DELLA TALPA - IL ‘’GUARDIAN’’, CHE PER PRIMO PUBBLICÒ I LEAKS DI SNOWDEN, AVANZA DEI DUBBI SU DI LUI ED È SUBITO SCAZZO CON WIKILEAKS E GLENN GREENWALD (L'AUTORE DELLO SCOOP)

Da "il Foglio"

"The Snowden Files", libro in uscita in questi giorni che vorrebbe raccontare la "inside story dell'uomo più ricercato del mondo", autore il giornalista del Guardian Luke Harding, editore il Guardian stesso insieme a Faber, sta provocando la rottura del fronte snowdeniano, quell'insieme di giornalisti, organizzazioni, media che hanno pubblicato e difeso l'ex contractor e le sue rivelazioni sul sistema di sorveglianza del governo americano.

Più di ogni altro media al mondo, negli ultimi mesi il Guardian ha veleggiato sullo scandalo dell'Nsa, con il suo direttore, Alan Rusbridger, che si trasformava in un pubblico assertore della libertà di stampa pronto a difendersi davanti ai Comuni contro i dispotici tentativi di controllo di massa dei sistemi di intelligence americano e inglese. Venerdì e domenica il Guardian ha pubblicato due lunghi estratti di "The Snowden Files"; per promuovere il libro ha anche rilasciato il video celebre di quando gli agenti della Gchq hanno costretto i giornalisti a distruggere gli hard disk con dentro i documenti trafugati dai server della Nsa.

Il lancio di "The Snowden Files", prodotto in casa e scritto da un reporter di punta, è stato preparato con cura, è il coronamento di mesi di campagna pressante. Ma il libro di Harding non è il racconto epico della lotta di un whistleblower in favore della libertà. Dall'estratto pubblicato venerdì esce il ritratto controverso di uno Snowden vanesio e militarista, quello di domenica è tutto dedicato alla possibilità che Snowden sia tenuto a Mosca quasi come ostaggio del regime di Putin, bloccato dalla minaccia di non rinnovargli l'asilo, circondato e plagiato da uomini vicini all'Fsb, compreso quell'avvocato Kucherena che, apparso dal nulla, è diventato il portavoce di Snowden nei giorni della reclusione all'aeroporto Sheremetyevo.

Improvvisamente l'unico alleato del fronte snowdeniano tra i media tradizionali, il giornale che aveva ospitato le prime inchieste di Glenn Greenwald (l'unico depositario di tutti i file di Snowden, che presto ha lasciato il Guardian per far fruttare il suo tesoro di informazioni trafugate in un'impresa giornalistica indipendente con il fondatore di eBay Pierre Omidyar) e che non aveva mai esitato a definire Snowden un eroe, passa dalla parte dei sospettosi e dei malfidati.

Ad attaccare per prima è stata Wikileaks, che dall'inizio dello scandalo ha speso uomini e mezzi per Snowden ma non è mai riuscita a mettere il cappello sull'impresa ed è stata snobbata dai media. "Gli scrivani del Guardian che hanno abbandonato Snowden a Hong Kong (la prima tappa del suo viaggio verso Mosca, ndr) ora stanno cercando di fare i milioni sulla sua pelle", ha scritto l'organizzazione di Julian Assange in una serie di tweet. "Solo Snowden e Wikileaks hanno la ‘inside story' (...), il fatto che il Guardian stia riciclando un plagiario anti Wikileaks e anti russo per approfittare della situazione di Snowden è l'ultima goccia, Snowden non ha mai parlato a Luke Harding".

Della reazione russa Wikileaks sembra particolarmente preoccupata, tanto da definire "anti russo" un giornalista che si è visto negare il visto dal regime di Putin. "La Russia ha i suoi problemi", ha aggiunto su Twitter, "ma Harding è così ostile che potrebbe compromettere il rinnovo dell'asilo di Snowden".

Quando Glenn Greenwald è entrato nella mischia, twittando che "The Snowden Files" è "‘La inside story di Edward Snowden' scritta da qualcuno che non ha mai incontrato Snowden né parlato con lui" - Harding non è tra i depositari del verbo snowdeniano, non può occuparsi della vicenda -, la frattura del fronte dei leaker è diventata una zuffa, con il Guardian accusato di voler lucrare (fin dall'inizio?) sullo scandalo della Nsa, il giornale e il suo liberalissimo direttore che non rispondono alle accuse, gli snowdeniani che si agitano forsennati. "Boicottate il Guardian", dice Wikileaks, gli unici amici di Snowden siamo noi.

 

snowdenSNOWDENo GREENWALD SNOWDEN facebook The Fifth Estate wikileaks f web VOTA WIKILEAKS

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...